Opportunità di business
TORNA A MILANO “IL VERDE E IL BLU FESTIVAL”
Al via la terza edizione de Il Verde e il Blu Festival, in programma a Milano dal 23 al 25
UN PROGETTO PER IL FUTURO: SECONDA PUNTATA
Ad un anno di distanza dalla prima fortunata edizione della rinnovata “Summer Exhibition” intendiamo, con l’edizione 2022, ribadire con ancora
PROGETTO VICINI, LA STORICA CITTÀ DELLA SCIENZA APRE PER LA PRIMA VOLTA LE SUE PORTE AL PUBBLICO
Domani, martedì 28 giugno, la presentazione alla città dell’iniziativa che prevede per il mese di novembre attività, mostre, spettacoli, visite
Seminario pratico sugli “ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI NELL’ INCLUSIONE LAVORATIVA”
28.06.2022 Ore: 16.00 – 18.15 Biblioteca Salaborsa del Comune di Bologna – Sala Conferenze – secondo ballatoio Piazza del Nettuno
In primo piano
PRATICHE SLEALI, COLDIRETTI CUNEO: 3 KG DI FRUTTA PER 1 CAFFÈ (DOPO UN ANNO), FRUTTICOLTORI
Coldiretti pronta ad applicare il Decreto sulle pratiche commerciali sleali Sono inaccettabili i prezzi riconosciuti ai frutticoltori cuneesi per
PNRR: PARTE IL CENTRO NAZIONALE PER LO SVILUPPO DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN AGRICOLTURA “AGRITECH”. UN
L’Università di Torino coordina lo Spoke 6, che vede lavorare insieme, oltre a UniTo, il Politecnico di Torino e le
PRATICHE SLEALI, COLDIRETTI CUNEO: 3 KG DI FRUTTA PER 1 CAFFÈ (DOPO UN ANNO), FRUTTICOLTORI
Coldiretti pronta ad applicare il Decreto sulle pratiche commerciali sleali Sono inaccettabili i prezzi riconosciuti ai frutticoltori cuneesi per
Storie di copertina
Giorgio Marsiaj, Presidente Unione Industriali Torino: “Accordo sul Fit for 55 metterà in grave difficoltà
Torino, 29 giugno 2022 – L’accordo raggiunto nella notte tra i Ministri dell’Ambiente dei Paesi UE sul pacchetto
Formazione ed impresa
TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ: QUANDO PIANTE E HABITAT FANNO LA DIFFERENZA
La conservazione della biodiversità può essere più efficace se orientata verso la tutela dell’intero habitat piuttosto che delle singole specie.
read more