• 14/01/2025

AlfaDocs, la piattaforma tedesca per la gestione degli studi medici

 AlfaDocs, la piattaforma tedesca per la gestione degli studi medici

Niklas Fischer-Riepe (CEO) a sx e Fabian Zolk (MD e CPO) a dx

AlfaDocs (sito web) è una piattaforma SaaS in-cloud per la gestione completa dello studio e la relazione medico-paziente. Fino ad oggi ha gestito più di 10 milioni di appuntamenti e oltre due milioni di pazienti e da circa un mese e mezzo è approdata a Torino

Tutto ha avuto inizio circa sette anni fa in una cameretta di Monaco di Baviera. O forse ancora prima, sulle rive del lago Maggior, dove il padre di Fabian Zolk, originario di Stoccarda, si era trasferito per aprire il suo studio dentistico. Da qui è nato MyDentista, piattaforma che permetteva di confrontare i prezzi dei diversi studi dentistici.

L’esperienza è positiva e si chiude con la cessione della startup a MioDottore. A quel punto Fabian e il suo socio Niklas Fischer-Riepe sono in cerca di una nuova avventura imprenditoriale e dalla cameretta di Fabian a Monaco, iniziano a pensare ad AlfaDocs. «Con MyDentista avevamo fatto esperienza e acquisito una buona conoscenza del settore. Inoltre in Italia c’era una situazione favorevole, grazie alla legge Bersani e al fatto che l’Italia rappresenta il secondo mercato europeo per numero di medici – racconta Fabian Zolk, Director & Co-founder di AlfaDocs –. Rispetto a MyDentista abbiamo ampliato il raggio d’azione: si tratta di una piattaforma per gli studi medici, che semplifica tutta la parte gestionale, la comunicazione con i pazienti e la gestione delle cartelle cliniche».

L’aspetto curioso è che, seppur nata a Monaco, dall’idea di due soci tedeschi, al momento la startup opera esclusivamente in Italia, dove è presenta a Milano e Torino.

Fabian parla un italiano perfetto e si muove perfettamente a suo agio tra gli ingredienti della cucina nostrana. Lo incontriamo appena uscito da Eataly, dove ha fatto rifornimento per cucinare un’ottima carbonara agli amici in Germania: «Rigorosamente con guanciale e sono uno dei pochi tedeschi che non mette la panna», scherza.

Prima del lancio della piattaforma, «abbiamo realizzato un gran lavoro di branded content marketing. Quando abbiamo definito il perimetro del nostro prodotto siamo partiti e abbiamo ottenuto un primo investimento da Tecniche Nuove, che ci ha permesso di muovere i primi passi». Con il tempo sono cambiate molte cose, sono state inserite nuove funzioni sulla piattaforma. AlfaDocs.com permette di semplificare la gestione dei pazienti e dei dati sensibili, puntando sulla sicurezza e sulla flessibilità della tecnologia cloud. «Siamo partiti dai dentisti, ma oggi copriamo 10 diverse specialità, dal chirurgo estetico al dermatologo, dal nutrizionista al fisioterapista e abbiamo anche alcune cliniche e laboratori – spiega Zolk –. È ottimo soprattutto per i poliambulatori, che magari hanno anche uno studio dentistico, e permette di gestire in maniera integrata tutte le diverse specialità». Soprattutto alleggerisce i medici della parte amministrativa che, tra requisiti di sicurezza e Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), rischia di diventare quasi totalizzante. E rende molto più snelle anche le procedure di ammissione dei pazienti, che attraverso la Firma On-Click Automatica, quando arrivano in studio hanno già compilato tutta la documentazione necessaria.

Attualmente vanta 43 dipendenti, tra la sede di Monaco e quelle di Milano e di Torino. Con il recente round di investimento di 2 milioni di euro, guidato da due nuovi azionisti BayBG e dal co-investitore Bayern Kapital, AlfaDcos si propone due obiettivi: continuare a investire nello sviluppo della piattaforma e nelle sue funzionalità ed espandersi sul mercato italiano: «entro fine anno contiamo di salire a 70, 80 dipendenti. E poi, con calma, inizieremo a guardare ad altri mercati europei».

 

Leggi altri articoli sul nostro portale: categoria Opportunità di Business

Leggi altri articoli sul nostro portale: categoria Nuove Opportunità

Per approfondimenti, articoli dello stesso autore: Luca Indemini

Leggi altri articoli sul nostro portale:  In Vetrina

 

Luca Indemini

Giornalista specializzato in tecnologia e innovazione

ADV

Leggi anche