Approaching a Fund: seminario gratuito
Approaching a fund: key things to know about investors. Seminario grauito a Torino su come approcciare un fondo di Venture Capital
“Approaching a fund: key things to know about investors” è un seminario grauito che si terrà martedì 18 aprile 2023, alle ore 17:00, in presenza nella Sala Agorà dell’incubatore I3P a Torino.
Organizzato nell’ambito del programma di incubazione ESA BIC Turin e in collaborazione con Primo Ventures, l’incontro “Approaching a fund: key things to know about investors” tratterà le basi di come approcciare un fondo di venture capital, come strutturare un round di finanziamento e come costruire una solida partnership con l’investitore dopo l’operazione di investimento. Troppo spesso, infatti, il processo di fundraising viene affrontato dai founder di startup senza la necessaria preparazione: questo rende più difficile la comunicazione tra impresa e investitori, riducendo le possibilità di ottenere un finanziamento. Una migliore comprensione delle aspettative dell’investitore e una più precisa conoscenza delle logiche di investimento di un fondo sono quindi fondamentali per un processo di fundraising ottimale. Un focus particolare dell’evento, inoltre, sarà dedicato alle startup deep tech, che devono affrontare sfide specifiche come il rischio tecnologico, i requisiti di capitale e la necessità di talenti qualificati.
L’incontro “Approaching a fund: key things to know about investors” sarà presentato da Leo Italiano, Senior Consultant di I3P e Program Manager di ESA BIC Turin, e condotto da Federico Cuppoloni, Senior Associate di Primo Ventures. Il seminario si terrà interamente in lingua inglese.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione su Eventbrite
Vi forniamo di seguito i riferimenti e materiali di comunicazione in caso foste disponibili a segnalarlo sui vostri canali di comunicazione:
– link alla cartella condivisa su Google Drive con testi descrittivi ITA/ENG, grafiche web/social e locandina dell’evento;
– link alla pagina evento in inglese sul sito web di ESA BIC Turin;
– link alla pagina evento in italiano sul sito web di I3P;
– link ai post social in inglese già pubblicati sui profili di ESA BIC Turin su LinkedIn, su Facebook e su Twitter;
– link ai post social in italiano già pubblicati sui profili di I3P su LinkedIn, su Facebook e su Twitter.
Leggi altro su Formazione e Lavoro