Prende il via al Politecnico di Torino il progetto ERC Starting Grant LINING, per un’aviazione sostenibile Il professor Francesco Avallone ha iniziato la sua attività di ricerca al Dipartimento DIMEAS con l’obiettivo di LEGGI TUTTO
Formazione tra scuola e impresa al centro delle politiche lavorative di tutta Europa, Italia e della regione Piemonte.
Protocollo d’intesa tra PoliTo e Associazione Donne Dirigenti
Siglato un protocollo d’intesa tra Politecnico di Torino e Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda per un rapporto più stretto tra università, associazionismo e impresa nella ricerca in Italia “Un rapporto più LEGGI TUTTO
Formazione manageriale per la direzione ospedaliera e sanitaria
Ad Alessandria il corso di formazione manageriale per la direzione ospedaliera e sanitaria aziendale. Nel Salone di rappresentanza dell’AO AL organizzato dal DAIRI Ha preso il via il corso di formazione manageriale per l’LEGGI TUTTO
La plastica entra in classe: dalle aule in azienda
Il mondo della plastica entra in classe grazie alla collaborazione tra Roechling Industrial Italy e Istituto tecnico “Da Vinci” C’è grande soddisfazione, nelle aule e in azienda, per le lezioni tenute dagli esperti della Roechling LEGGI TUTTO
Crescere e competere nei mercati internazionali: la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte organizza un percorso formativo gratuito per imprenditori e manager Sviluppare le competenze necessarie per pianificare e gestire la propria attività LEGGI TUTTO
Presentato il Japan Hub del Politecnico di Torino
Presentato il Japan Hub: A Kyoto un’antenna per il consolidamento delle attività del Politecnico di Torino in Estremo Oriente e per nuove opportunità di sviluppo per gli attori del territorio Il Politecnico da anni LEGGI TUTTO
Adaptation: webdoc del Politecnico di Torino
Dai ghiacciai alle profondità del mare, i progetti del Politecnico di Torino per l’adattamento alla crisi climatica raccontati in una puntata speciale del webdoc Adaptation, online dal 16 maggio Il riscaldamento globale non fa sconti LEGGI TUTTO
UniTo tra le migliori università al mondo
CWUR ranking 2023: UniTo confermata tra le migliori università al mondo. L’Ateneo torinese è ancora una volta nella parte alta della classifica: 5° posto in Italia, 88° in Europa e 227° a livello globale Il Center for World LEGGI TUTTO
Giocare d’anticipo: le imprese incontrano i talenti delle neuroscienze, seconda edizione, 17 maggio 2023 Le neuroscienze indagano lo sviluppo, la maturazione ed il mantenimento del sistema nervoso, le connessioni esistenti tra le diverse aree cerebrali e LEGGI TUTTO
L’Ambiente nello zainetto – Al via il progetto di educazione ambientale per la sostenibilità Con il mese di maggio si apriranno gli appuntamenti del progetto “L’Ambiente nello zainetto”, iniziativa di educazione ambientale per la LEGGI TUTTO
Agenzia del Demanio e Politecnico di Torino insieme per la rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico Linee guida e soluzioni innovative per migliorare la qualità della progettazione e degli interventi in chiave digitale e sostenibile. LEGGI TUTTO
Biella Digital Summit, torna il 10 maggio la seconda edizione del convegno sulla digitalizzazione Dopo il successo della prima edizione, torna il Biella Digital Summit, il convegno organizzato dall’Unione Industriale Biellese con l’obiettivo di LEGGI TUTTO
I tirocini sono strumenti utili alla formazione e all’inserimento occupazionale di giovani neodiplomati e non solo: ce lo dice il rapporto elaborato da Regione Piemonte e Agenzia Piemonte Lavoro Oggigiorno avvicinare i giovani al LEGGI TUTTO
Materiali nanostrutturati: la collaborazione di PoliTo
INRiM e Politecnico di Torino costituiscono una rete internazionale di ricercatori per sviluppare tecniche di caratterizzazione metrologica non distruttiva di materiali nanostrutturati L’Ateneo e l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) hanno collaborato con LEGGI TUTTO
DAIRI R: corso per il personale amministrativo ospedaliero di Alessandria
DAIRI R: un corso per il personale amministrativo che si occupa di ricerca sanitaria. Ad Alessandria il primo appuntamento nel Salone di Rappresentanza dell’AO AL Si è svolta nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda LEGGI TUTTO
Progetto TransForm: Robotica e cultura d’impresa
A scuola di robotica e cultura d’impresa col Progetto TransForm: oltre 180 studenti e docenti coinvolti in laboratori didattici innovativi grazie al progetto della Camera di Commercio Robotica e cultura d’impresa entrano nelle LEGGI TUTTO
Accenture e il Politecnico di Torino: al via la collaborazione
Accenture e il Politecnico di Torino hanno firmato un accordo triennale di collaborazione, al fine di rafforzare le sinergie di entrambi sul territorio e favorire l’innovazione L’accordo di collaborazione, finalizzato questa mattina attraverso LEGGI TUTTO
Politecnico di Torino e Exclusive Brands: la collaborazione
Presentata presso l’Unione Industriali Torino la collaborazione del Politecnico di Torino con Exclusive Brands Torino Nel corso dei prossimi tre anni, più di 30 aziende appartenenti alla rete EBT collaboreranno con gli studenti della Laurea LEGGI TUTTO
Wooooow, l’orientamento a portata di click
Un portale che affianca i ragazzi nel percorso di orientamento alla formazione e al lavoro. WooooowPiemonte è la declinazione on-line dell’omonimo progetto realizzato per la prima volta nel 2012 dal Gruppo Giovani Imprenditori di Novara, come LEGGI TUTTO
Camera di Commercio di Alessandria-Asti, Unioncamere e Google ripartono con Eccellenze in digitale 2023 formazione gratuita per imprese e dipendenti Favorire lo sviluppo del digitale formando gratuitamente imprenditori, dipendenti e collaboratori, sulle competenze digitali e LEGGI TUTTO
UniTo: 9 milioni per studiare Chimica 4.0
Dipartimenti d’eccellenza. All’Università di Torino oltre 9 milioni di euro per studiare Chimica 4.0 L’Ateneo torinese si aggiudica un nuovo finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca per il quinquennio 2023-2027. Grazie LEGGI TUTTO
Politecnico di Torino e European University Institute
Politecnico di Torino e European University Institute firmano un accordo della durata di 5 anni: insieme per lo sviluppo dell’istruzione superiore e della ricerca Si rafforza la collaborazione tra il Politecnico di Torino e la LEGGI TUTTO
UniTo studia la sostenibilità e la resilienza dei sistemi agricoli
Nuove Tecnologie in agricoltura, con oltre 16 milioni di euro UniTo studia la sostenibilità e la resilienza dei sistemi agricoli L’Università di Torino è tra i partner del più importante progetto per lo sviluppo sostenibile dell’LEGGI TUTTO
UniTo presenta lo Spoke 2 di Nodes. Tutte le opportunità per le imprese del territorio a favore di un futuro green Quasi 7 milioni di euro per bandi a cascata rivolti alle imprese e oltre 1 milione in LEGGI TUTTO
Al via “Aziende in classe”, nuova iniziativa del Comitato Piccola Industria di Cnvv Con una lezione di Maria Grazia Tagliabue, presidente della riseria S.P. di Stroppiana (Vc), all’Istituto tecnico “Cavour” di Vercelli, ha LEGGI TUTTO
Arriva online il portale Wooooow. Orientamento scolastico e selezione del lavoro a portata di click Il progetto del Gruppo Giovani di Confindustria Piemonte coinvolge 57 istituti scolastici e quasi 200 imprese che condividono l’offerta formativa LEGGI TUTTO
A scuola di Startup alle OGR di Torino. Dalla collaborazione tra OGR Torino e Talent Garden nasce ‘Startup for Beginners’ il programma per imprenditori del futuro Il progetto è rivolto a studenti delle scuole superiori, LEGGI TUTTO
Cogne Acciai Speciali e Politecnico di Torino danno il via al primo Master di Alta Formazione in Metallurgia 4.0 Si tratta di un nuovo percorso di alta formazione per preparare i neo ingegneri ad affrontare le LEGGI TUTTO
Stellantis e Polito insieme per la mobilità sostenibile
Al via sette progetti di mobilità sostenibile tra Stellantis e Politecnico di Torino Al Politecnico di Torino il Chief Technology Officer (CTO) di Stellantis Ned Curic, il Rettore Guido Saracco e il vice rettore per LEGGI TUTTO
SYSTOUR: il progetto europeo per promuovere il turismo sostenibile
Al Politecnico di Torino prende il via il progetto europeo SYSTOUR per promuovere il turismo sostenibile Sviluppato dal Dipartimento di Architettura e Design-DAD, il progetto ha vinto il bando europeo Interreg e punta a costruire LEGGI TUTTO
Approaching a fund: key things to know about investors. Seminario grauito a Torino su come approcciare un fondo di Venture Capital “Approaching a fund: key things to know about investors” è un seminario grauito che LEGGI TUTTO
La Biblioteca nel Metaverso: progetto reading (&) machine
La Biblioteca nel Metaverso: al via la sperimentazione del progetto reading (&) machine del politecnico di torino finanziato da Fondazione TIM Il progetto del centro SmartData@PoliTO del Politecnico di Torino, in collaborazione con LEGGI TUTTO
Eccellenze in Digitale: opportunità per allenarsi sul web Ripartono il 19 aprile gli incontri gratuiti di formazione “in pausa pranzo”: social, presenza on line, e-commerce, ma anche cyber security, filiera dello sport, del lusso e LEGGI TUTTO
Ospitalità del turismo green: tre incontri gratuiti per operatori turistici dell’Alto Piemonte Migliorare la gestione delle strutture ricettive supportandole in scelte strategiche, come la ristrutturazione degli spazi o la definizione della politica di prezzo, LEGGI TUTTO
Il nuovo Whistleblowing: istruzioni per l’uso, seminario 5 aprile a Torino Il Decreto Legislativo n. 24/2023 di attuazione della direttiva 2019/1937, revisiona in toto il sistema del whistleblowing nel nostro paese. I whistleblower sono le sentinelle che LEGGI TUTTO
Edisu Piemonte al Job Meeting di Torino: stand e iniziative
Edisu Piemonte partecipa al Job Meeting di Cesop che si svolgerà il 30 marzo al Pala Ruffini di Torino L’Ente Regionale per il Diritto allo Studio ha dato il suo patrocinio per l’evento phygital LEGGI TUTTO
I primi laureati in Medicine and Surgery dell’Università di Torino
I primi laureati in Medicine and Surgery dell’Università di Torino, il corso di laurea totalmente in lingua inglese Si è tenuta la prima sessione di laurea in Medicine and Surgery dell’Università di Torino, corso LEGGI TUTTO
Università degli studi di Torino e Ceipiemonte rafforzano la collaborazione
Università degli studi di Torino e Ceipiemonte rafforzano la collaborazione. Il Piemonte come riferimento europeo dell’innovazione Da EIT Food al primo Graduate Program di Ceipiemonte e tirocini innovativi per neolaureati: sono molte le attività LEGGI TUTTO
Certificare la sostenibilità: diventare società Benefit e B Corporation
“Certificare la sostenibilità: diventare società Benefit e B Corporation”. Il 4 aprile 2023 convegno di Cnvv con Novamont e le imprese del territorio Martedì 4 aprile 2023, alle 10, nella sede Novamont di via Fauser 8 a Novara e in diretta LEGGI TUTTO
SusTEAMability: Tematiche ESG e sistema bancario. Avvicinare le aziende alle tematiche e agli obiettivi ESG L’Unione Industriali Torino ha intrapreso in questi anni un percorso volto ad avvicinare le aziende alle tematiche e agli LEGGI TUTTO
Politecnico di Torino: ottimo risultato nel QS World University Ranking
Qs World University Ranking 2023: Il politecnico di Torino si conferma tra le top 50 università al mondo nell’ingegneria e tra le top 30 nell’architettura Il Politecnico di Torino ottiene un ottimo risultato nel QS World LEGGI TUTTO
Mercoledì 29 marzo a Cuneo si terrà l’evento gratuito “GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023” Questo è il culmine del percorso di formazione per imprenditori innovativi promosso da Fondazione CRC in collaborazione con l’incubatore I3P. LEGGI TUTTO
10 anni del Campus Luigi Einaudi: Uno degli edifici simbolo di Torino si apre alla città con una serie di eventi per celebrare il decennale dalla sua inaugurazione Martedì 21 marzo, alle ore 20.30, presso l’Aula A4 LEGGI TUTTO
Sabato 25 marzo 2023 alle ore 11:00 si terrà il workshop gratuito “La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza”, in collaborazione tra CSIG Ivrea Torino e IUSTO Rebaudengo, nell’ambito di Biennale Democrazia La dimensione partecipativa delle democrazie LEGGI TUTTO
Cyber-sicurezza per le imprese: al via il servizio ‘Checkup Sicurezza
Cyber-sicurezza per le imprese: al via il servizio ‘Checkup Sicurezza IT’. Scoprire se l’impresa è esposta ai rischi digitali e i consigli sulle contromisure da adottare Alessandria – Aiutare gli imprenditori a prendere coscienza dei possibili LEGGI TUTTO
Nasce PoliTo Students App, un nuovo strumento di supporto alla didattica pensato dagli studenti per gli studenti del Politecnico di Torino L’applicazione è stata presentata durante la Settimana della Didattica del Politecnico di Torino per LEGGI TUTTO
D³4 Health: il progetto in collaborazione col Politecnico di Torino
D³4 Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva. il progetto in collaborazione col Politecnico di Torino Prende il via il progetto D³4 Health, finanziato grazie al Piano nazionale LEGGI TUTTO
Progetto EXPECT all’Università di Torino
Il dipartimento di biotecnologie molecolari e scienze per la salute presenta il progetto EXPECT: innovative tecnologie cellulari per l’immunoterapia Con un finanziamento di oltre 7 milioni di euro il Dipartimento di biotecnologie dell’Università di LEGGI TUTTO
Bandi di Ricerca Europei: Università di Torino al top per
Bandi di Ricerca Europei e la Borsa di Studio Marie Curie: i vincitori dei progetti all’Università di Torino Sette ricercatori/ricercatrici scelgono UniTo per la borsa Marie Curie, tra di loro anche una LEGGI TUTTO
Parità di genere: al Foraz (Cnvv) un corso per attivare il sistema di gestione aziendale Il 28 e il 29 marzo 2023 Foraz (l’agenzia formativa di Confindustria Novara Vercelli Valsesia – Cnvv), in collaborazione con Bureau Veritas Italia LEGGI TUTTO
Aperto il bando della borsa di studio “Amazon Women in
Aperto il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation” con il Politecnico di Torino per premiare le studentesse STEM più meritevoli Il progetto è parte del programma “Amazon nella Comunità” e mira ad aiutare LEGGI TUTTO
Biella Digital Focus: i temi del webinar con Giorgio Minguzzi
Biella Digital Focus con Giorgio Minguzzi: i temi del webinarcon “CRM, dal contatto al contratto” è stato l’argomento al centro del quarto Biella Digital Focus, webinar organizzato dall’Unione Industriale Biellese, che si è svolto lunedì 27 LEGGI TUTTO
A lezione di Palio! Nelle scuole con il Capitano del Palio In partenza nelle scuole “A lezione di Palio”, il progetto promosso dal Capitano del Palio Gianbattista Filippone insieme ai suoi Magistrati, dedicato a tutte LEGGI TUTTO
Face To Face – Architetti in contatto: un ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione per l’architettura di Torino Da febbraio e novembre 2023. Al via il secondo appuntamento con “Sex & the City” il 2 marzo h 18 LEGGI TUTTO
International Masterclasses di fisica delle particelle
International Masterclasses di fisica delle particelle: studenti e studentesse di Piemonte e Liguria alle prese con i dati del CERN e con la fisica medica Tre appuntamenti a Torino, uno a Novara e sei a LEGGI TUTTO
A Città Studi Biella partiranno a breve nuovi percorsi formativi di aggiornamento e riqualificazione. I corsi sono diretti a disoccupati e lavoratori coinvolti in contesti di crisi aziendale Crisi economica e disoccupazione sono due concetti LEGGI TUTTO
SocialTech4EU: il grande programma europeo per le imprese sociali
Parte da Torino un grande programma europeo ‘SocialTech4EU’ per le imprese sociali impegnate in percorsi di innovazione e sostenibilità Sono 1.4 milioni di Euro finanziati dal programma COSME. C’è tempo fino al 12 aprile e spazio LEGGI TUTTO
Primo Salone della Creatività Made in Italy “Generazione in campo”
Venerdì 17 febbraio a Roma per le innovazioni di nuova generazione Al via il primo Salone della Creatività Made in Italy “Generazione in campo”. Nuove opportunità d’impresa e occupazionali per il settore agricolo e nuove LEGGI TUTTO
Università del Piemonte Orientale e LVG Group: al via il
Giovedì 23 febbraio inizia la settima edizione del Master per l’impresa turistica, un percorso di studi ben strutturato che punta a formare professionisti del settore Il turismo rappresenta un settore strategico fondamentale, ricco di potenzialità LEGGI TUTTO
Accordo fra gli atenei piemontesi per supportare la Regione per uno sviluppo sostenibile Lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 12, presso la Regione Piemonte, Bartolomeo Biolatti, Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Gian Carlo Avanzi, Rettore LEGGI TUTTO
Il Politecnico di Torino e SCARPA insieme per creare un
L’azienda veneta e l’Ateneo sviluppano un progetto di studio triennale mai realizzato fino ad oggi nell’industria calzaturiera. La prima fase di test pilota si è svolta presso la “camera climatica” del Comfort Lab LEGGI TUTTO
Consegnati presso l’Unione Industriali Torino i premi dello Studio Torta
Nella sede dell’Unione Industriali Torino si è tenuta la cerimonia finale della decima edizione del “Tesi Contest” con la consegna dei premi attribuiti alle migliori tesi di laurea magistrale in tema di proprietà industriale. L’LEGGI TUTTO
Edisu Piemonte in visita alla Columbia University
Negli Stati Uniti per promuovere il sistema universitario piemontese È incominciato il viaggio istituzionale di Edisu Piemonte negli Stati Uniti. La delegazione dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio è andata in visita, insieme all’LEGGI TUTTO
HySET – Il primo Master of Science Europeo Erasmus+ sulle
HySET – Hydrogen Systems and Enabling Technologies: il primo Master of Science Europeo Erasmus+ sulle tecnologie dell’Idrogeno Con inizio nel Settembre 2023, il Master of Science servirà a rispondere alla richiesta di più di un milione LEGGI TUTTO
Il Politecnico di Torino inaugura l’Anno Accademico 2022/2023
Il Politecnico di Torino inaugura l’Anno Accademico 2022/2023 con il Ministro dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini Il Politecnico al fianco di cittadini, imprese, e istituzioni per restituire la fiducia nel futuro LEGGI TUTTO
Biella Digital Focus: martedì 17 gennaio con Barbara Graffino Innovazione, upskilling e reskilling e la sempre crescente necessità delle aziende di saper attrarre nuovi talenti, sono i temi al centro del prossimo Biella Digital Focus. Quando LEGGI TUTTO
Il Ministero certifica l’eccellenza della Ricerca UPO
MUR e ANVUR hanno formalizzato i Dipartimenti di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027 Nei primi giorni del 2023, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha formalizzato i “Dipartimenti universitari di eccellenza” per il quinquennio 2023-2027. LEGGI TUTTO
Parte l’Academy Piemonte regionale con la sperimentazione della filiera TAM
Al via a gennaio i primi corsi dedicati al settore orafo e gioielleria. Le parole dell’assessore regionale Elena Chiorino Entra nel vivo la nuova “Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs”, l’Academy LEGGI TUTTO
Gba Uninterrupted: l’installazione realizzata dagli architetti del Turin Design Hub e dai ricercatori del Politecnico di Torino protagonista alla IX edizione della biennale di Shenzhen Ancora un importante riconoscimento per il programma Polito Studio LEGGI TUTTO
GreenMetric World University Rankings 2022: il Politecnico di Torino sul podio italiano degli Atenei sostenibili Annunciati i risultati del GreenMetric World University Rankings sulla sostenibilità di oltre 1000 campus universitari nel mondo. L’Ateneo mantiene la sua LEGGI TUTTO
Unito e C2C Festival alla scoperta dell’universo
Unito e C2C Festival alla scoperta dell’universo attraverso le immagini del telescopio James Webb Attraverso le immagini del telescopio spaziale James Webb, presentate dall’astrofisico Davide Gandolfi, il collettivo multimediale SPIME.IM ha LEGGI TUTTO
SMaILE (Simple Methods of Artificial Intelligence for Learning and Education) presente nel Programma Scuole di Sottodiciotto Film Festival. Attività in corso e appuntamenti per il progetto che insegna alla Generazione Z l’intelligenza artificiale attraverso LEGGI TUTTO
20 ANNI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE
L’Università degli Studi dell’Aquila e il Gran Sasso Science Institute ospitano l’1 e il 2 dicembre la 20esima edizione del PNI, la più importante business plan competition d’Italia, con le migliori idee di LEGGI TUTTO
2,5 quintilioni di byte di dati generati ogni giorno: potenzialità e rischi per imprese e stakeholder Venerdì 25 novembre, dalle 15 alle 18:30 nell’aula magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100), si tiene l’incontro “Creare Valore LEGGI TUTTO
UNITO: UNA NUOVA “SQUADRA” DI GIOVANI PROGETTISTI NEI PROGETTI DI
UNA NUOVA “SQUADRA” DI GIOVANI PROGETTISTI DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE PER INCREMENTARE L’IMPATTO DI UNITO Un progetto sviluppato nell’ambito della Convenzione con la Fondazione Compagnia di San Paolo ha permesso l’inserimento LEGGI TUTTO
STRAORDINARIO RISULTATO DI UNITO CHE SI AGGIUDICA DUE STARTING GRANTS MyFirstBody, della Prof.ssa Francesca Garbarini, e DEMALPS della Prof.ssa Marta Gravela, ottengono un finanziamento di quasi 1.500.000 euro a testa per i prossimi 5 anni LEGGI TUTTO
SCOPERTO UN SEGNALE GRAVITAZIONALE ANOMALO GENERATO DALLA FUSIONE “ISTANTANEA” DI
Il risultato potrebbe fornire un nuovo strumento per l’interpretazione dei segnali gravitazionali, aumentando la comprensione delle configurazioni che caratterizzano i sistemi binari di buchi neri Il 21 maggio 2019 i due interferometri LIGO, negli USA, e LEGGI TUTTO
“OUT OF OFFICE. SIAMO AL LAVORO CON LA COMUNITÀ”
UNITO PRESENTA 21 PROGETTI DI PUBLIC ENGAGEMENT L’evento a Open Incet è rivolto a tutte le realtà operanti sul territorio per un confronto sulla collaborazione tra ricerca e società come strategia per generare crescita sociale, LEGGI TUTTO
LO SPIN OFF DI UNITO DDC FINANZIATO CON 1,5 MLN DI EURO PER LO SVILUPPO DI TERAPIE MOLECOLARMENTE MIRATE RIVOLTE ALLA CURA DI LEUCEMIA E TUMORE AL SENO Grazie all’investimento di Utopia SIS, la startup LEGGI TUTTO
UNITO PER L’INDUSTRIA 5.0 VOCI DALLA FRONTIERA DELL’INNOVAZIONE
Domani, giovedì 17 novembre, alle ore 16.00, nell’Aula Magna della Scuola di Management ed Economia (Corso Unione Sovietica 218/bis, Torino) si terrà una open lecture dal titolo Industry 5.0: voci dalla frontiera dell’innovazione. L’evento vuole LEGGI TUTTO
NUOVO TASSELLO DELL’ASSE UNIVERSITARIO COLLEGNO – GRUGLIASCO Oggi, Martedì 15 novembre 2022, alle ore 12.00, presso la Certosa di Collegno , il Rettore dell’Università di Torino Stefano Geuna, il Sindaco di Collegno Francesco Casciano, il Sindaco di Grugliasco LEGGI TUTTO
PARTNERSHIP PER ACCELERARE LA TRANSIZIONE ENERGETICA
IREN E POLITECNICO DI TORINO SIGLANO UN ACCORDO Torino, 11 novembre 2022 – È stato siglato oggi, alla presenza del Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, e del Presidente del Gruppo Iren, Luca Dal Fabbro, l’accordo di LEGGI TUTTO
FORDISMO, MEDIA DIGITALI E CREATIVITÀ I TEMI DI UNIVERSO PER
Da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale, nel quadro della programmazione di UniVerso – Un osservatorio permanente sulla contemporaneità, l’Università di Torino propone una serie di iniziative in dialogo con LEGGI TUTTO
TORNA IL WORLD USABILITY DAY A UNITO: IL TEMA DI
Appuntamento domani alla Palazzina Einaudi per il WUD-SIGCHItaly 2022 per comunicare l’importanza del lato “umano” nella tecnologia. In programma diversi interventi anche su come l’intelligenza artificiale possa aiutare ad affrontare problemi e a prendere LEGGI TUTTO
Biennale Tecnologia Princìpi – Costruire per le generazioni
– un progetto del Politecnico di Torino – III edizione, a Torino dal 10 al 13 novembre 2022. Oltre 130 incontri con 280 ospiti da tutto il mondo. Tra i tanti ospiti della III edizione: Niccolò Ammaniti, Martina Ardizzi, Aaron Benanav, Francesca LEGGI TUTTO
Presentato il Cyber Readiness Level: lo strumento per prevenire e sostenere la capacità di risposta e di resilienza ad attacchi cyber Torino, 8 novembre 2022 Denial-of-service and distributed denial-of-service. Man-in-the-middle. Phishing and spear phishing. Drive-by. Sono LEGGI TUTTO
Orientamento: dall’11 novembre 2022 ritorna “Wooooow”
Iniziativa del Gruppo Giovani di Cnvv con imprese, scuole e istituzioni delle due province. In programma cinque occasioni di incontro a Novara, Vercelli, Borgosesia e Borgomanero Dopo due anni di interruzione a causa LEGGI TUTTO
SI AMPLIA LA COLLABORAZIONE TRA NEWCLEO E POLITECNICO DI TORINO
Gettate le basi per progetti congiunti che potranno riguardare, oltre alla didattica, anche la ricerca, il trasferimento tecnologico e il reclutamento di neolaureati Torino, 7 novembre 2022 Politecnico di Torino e newcleo s.r.l. hanno siglato LEGGI TUTTO
JANUS BI: CREARE NANOTECNOLOGIE AVANZATE PER IMITARE I PROCESSI NATURALI
Prende il via al Politecnico di Torino il progetto coordinato dalla professoressa Teresa Gatti, finanziato dallo European Research Council, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dei materiali bidimensionali e imitare i sistemi naturali, come LEGGI TUTTO
Nuovi adempimenti per le imprese private dal 5 novembre 2022
A partire dal 5 novembre 2022 sarà obbligatorio anche per le aziende private che “offrono servizi al pubblico attraverso siti web o applicazioni mobili, con un fatturato medio, negli ultimi tre anni di attività, superiore a cinquecento LEGGI TUTTO
CONFINDUSTRIA PIEMONTE ADERISCE AL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE
Un ulteriore impegno per promuovere tra le 5.500 aziende associate politiche sostenibili e osservanti della responsabilità sociale d’impresa. Gay: “I dieci principi lanciati nel 2000 sono una guida sicura per sviluppo e crescita” Torino, 31 ottobre 2022 Confindustria LEGGI TUTTO
128 DOCENTI DEL POLITECNICO DI TORINO TRA I “WORLD’S 2%
Inseriti nella classifica proposta dall’Università di Stanford in collaborazione con Elsevier e Scopus che identifica gli scienziati con il livello più elevato di produttività scientifica al mondo Torino, 28 ottobre 2022 Sono ben 128 i docenti del LEGGI TUTTO
INAUGURAZIONE DELLA NUOVA INFRASTRUTTURA DI TEST CARS-HEV DEL POLITECNICO DI
PER IL MONITORAGGIO DEI VEICOLI Visita guidata all’unico esempio in Europa di infrastruttura di test appartenente a un Centro di Ricerca pubblico. Giovedì 3 novembre ore 12,00 Atrio Sala Emma Strada Corso Duca degli Abruzzi 24 (gradita LEGGI TUTTO
La giovane ricercatrice di UniTO Erika Michela Dematteis proclamata “Best
ASSEGNATO ALL’UNIVERSITÀ DI TORINO IL PREMIO PER LA MIGLIOR RICERCATRICE DELL’ANNO DALLA ASSOCIAZIONE EUROPEA PER LA RICERCA SULL’IDROGENO La giovane ricercatrice di UniTO Erika Michela Dematteis proclamata “Best Researcher of the Year” LEGGI TUTTO
Controllo delle vibrazioni e onde acustiche grazie all’evoluzione
IMPARARE DALL’EVOLUZIONE DEGLI ANIMALI PER RIPRODURRE MATERIALI PER LO SMORZAMENTO DELLE VIBRAZIONI E IL CONTROLLO DELLE ONDE ACUSTICHE Uno studio del Politecnico di Torino, dell’Università di Torino, di Trento e del CNRS di LEGGI TUTTO
Leggere il cervello con tecniche non invasive: prende il via
La ricerca promossa dall’Ateneo torinese insieme ad altri partner europei e finanziata dallo European Innovation Council ha l’obiettivo di sviluppare il primo mezzo di contrasto per aumentare risoluzione ed efficacia dell’elettroencefalografia, rendendo LEGGI TUTTO
PNRR: IL POLITECNICO DI TORINO PARTECIPA AL PROGETTO NOMAH
PRIMO CLASSIFICATO DEL BANDO PER IL SETTORE IDROGENO DEL MINISTERO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA L’importo del finanziamento sarà di oltre tre milioni di euro Torino, 24 ottobre 2022 Il progetto NoMaH -Novel Materials for Hydrogen Storage – LEGGI TUTTO
L’umanesimo al servizio dell’AI: nasce il primo Master per avvicinare
Su iniziativa di STEM by Women, il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino danno vita al Master interuniversitario di II livello “HumanAIze”, rivolto a laureate e laureati in discipline umanistiche che LEGGI TUTTO
SCUOLA DI FUTURO PER 85.000 STUDENTI CON IL PROGETTO DIDEROT
Androidi, app, ambiente, artechnology tra le “materie”: il 12 ottobre al via le iscrizioni gratuite per le classi primarie e secondarie Suona la campanella per il progetto Diderot della Fondazione CRT, che offrirà gratuitamente a oltre 85.000 LEGGI TUTTO
Scuole tecniche in rete per favorire innovazione, sperimentazione e sinergie
“Omar”, “Da Vinci” e “Lancia” siglano un accordo sotto l’egida di Cnvv L’Istituto tecnico “Omar” di Novara, l’Istituto tecnico “Da Vinci” di Borgomanero (No) e l’Istituto di istruzione superiore “Lancia” di LEGGI TUTTO