Medaglia d’oro ai mondiali di Tours (Francia) per il Caseificio Rosso con il formaggio “BluDivino” Da 10 al 12 settembre, a Tours, Val-de-Loire, Francia, a cura della Guilde Internationale des Fromagers si è disputato il concorso Mondiale LEGGI TUTTO
Le storie e le esperienze degli imprenditori, delle imprenditrici e delle imprese in Piemonte
Teoresi acquisisce MediCon Ingegneria e accelera la crescita nel life science ampliando la propria offerta tecnologica Teoresi, società internazionale di ingegneria, annuncia l’acquisizione di MediCon Ingegneria, azienda bolognese specializzata in ricerca e progettazione di LEGGI TUTTO
A Vezza d’Alba nasce “Punto”, il locale polivalente dell’azienda Giesse S.p.A. a servizio esclusivo dei suoi collaboratori Ha aperto il 1 Settembre il nuovo salone polivalente della Giesse S.p.A., chiamato “LEGGI TUTTO
A settembre al via 3 nuove attività in Canavese. Si amplia l’offerta per i turisti e i residenti, con il supporto del Gruppo Turismo di Confindustria Turismo, sport outdoor ed enogastronomia sono tre degli elementi LEGGI TUTTO
L’importanza della collaborazione: MagnoLab e Kelheim Fibres uniscono le forze per l’innovazione tessile e la sostenibilità Il produttore di fibre speciali in viscosa, Kelheim Fibres, ha avviato una collaborazione con MagnoLab, una rete LEGGI TUTTO
Nuovo evento benefico del Porsche Grup Nord-Ovest. Anche la prossima raccolta fondi sarà destinata all’Ospedale Pediatrico di Alessandria È in programma per sabato 9 settembre il quarto evento organizzato dal Porsche Grup Nord-Ovest per raccogliere fondi LEGGI TUTTO
Lotta agli sprechi idrici e imprese virtuose: Mycroclean recupera oltre il 50% delle acque di produzione Entro il 2030 la richiesta di acqua dolce sarà superiore del 40% rispetto all’offerta disponibile. E tra gli obiettivi più urgenti LEGGI TUTTO
Una vera e propria torre alta 36 metri, con pannelli fotovoltaici di recupero e una batteria di sabbia: è il progetto di Coesa, Energy Service Company torinese Sono le idee innovative quelle che trasformano il presente in LEGGI TUTTO
Tecnau, multinazionale con sede a Ivrea leader nell’automazione industriale, punta sul packaging sostenibile con l’acquisizione di Sitma Tecnau, azienda multinazionale con sede a Ivrea, leader nell’automazione industriale, produttrice di sistemi di finitura LEGGI TUTTO
L’azienda torinese Comau svilupperà celle per batterie ad alta efficienza energetica nell’ambito del progetto europeo Gigabat; l’obiettivo è rafforzare la catena produttiva Il futuro dell’automotive sembra ormai destinato all’elettrico e LEGGI TUTTO
Robinson Srl dal 2018 porta avanti il percorso Robinson Academy: è gratuito e si rivolge a diplomati e laureati con la passione per l’informatica Robinson Srl, azienda biellese che dal 1991 opera nel settore dell’Information LEGGI TUTTO
Il Gruppo Avos continua a crescere: i risultati di Cappellificio Biellese 1935 nel primo trimestre 2023 e i progetti per il futuro Avos Fashion Group, una holding di piccole aziende del comparto tessile-moda principalmente del territorio biellese, LEGGI TUTTO
L’evoluzione manageriale di POLIFIN: nel CDA della holding anche Tivegna e Galateri di Genola L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di POLIFIN S.p.A., riunitasi in data odierna sotto la Presidenza di Fabio LEGGI TUTTO
Il panificio Grano di Santena ottiene i Tre Pani del Gambero Rosso, premio per i migliori panificatori italiani «La missione del laboratorio di panificazione è diventare un riferimento nel campo artigianale dei prodotti da forno. Non LEGGI TUTTO
Magnolab, rete di imprese tessili per l’innovazione: presenta la sua sede nel Biellese con la rete di impianti pilota completata A partire da giugno la rete di imprese tessili per l’innovazione MagnoLab presenta LEGGI TUTTO
Dayco entra in partnership con Tecno System e Monet per creare un centro di competenza elettronica e rafforzare il suo portafoglio di soluzioni per l’elettrificazione della propulsione Dayco, Tecno System e Monet hanno stipulato LEGGI TUTTO
Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca. Siglato un importante accordo di partnership per supportare le attività legate alle patologie ambientali È stato siglato un importante accordo di partnership tra la Riccoboni Holding Srl (link) LEGGI TUTTO
Aerpura s.r.l. – È cuneese una delle due aziende testimonial del progetto matching tra imprese e ricerca pubblica presentato a Roma da Unioncamere Nazionale Aerpura srl di Bra ha presentato la sua esperienza di collaborazione LEGGI TUTTO
Lo Studio Torta di Torino rinnova il Consiglio di Amministrazione, Fabio D’Angelo eletto Presidente Studio Torta SpA, ha rinnovato, nella recente assemblea dei soci, il Consiglio di Amministrazione che è quindi attualmente composto da Mirko LEGGI TUTTO
Nata dall’idea di due giovani designer torinesi, MY Idra è la prima bottiglia d’acqua 100% plastic free che purifica l’acqua attraverso un filtro innovativo di ceramica che dura per sempre per non produrre rifiuti LEGGI TUTTO
Zeca diventa “Marchio Storico Italiano” attestazione che premia i marchi registrati da almeno 50 anni e legati alla tradizione produttiva del territorio nazionale Zeca ha ricevuto il riconoscimento di “Marchio Storico di interesse nazionale”, attestazione LEGGI TUTTO
Incomedia, la software house di Ivrea, diventata famosa a livello internazionale grazie a WebSite X5,taglia un traguardo importante e guarda al futuro puntando sull’intelligenza artificiale 650.000 siti internet creati in 120 Paesi del mondo. Sono LEGGI TUTTO
Una tech media company specializzata in strategie di promozione, comunicazione, marketing digitale e non solo: l’amministratore delegato Roberto Rosati ci racconta la storia di TMP Group, dalla nascita nel 2012 alla recente quotazione in borsa – LEGGI TUTTO
Il Gruppo Dylog ha acquisito la maggioranza di Kube Sistemi s.r.l., integrando la gestione della logistica per le aziende alla propria offerta Il ha acquisito la maggioranza delle quote di Kube Sistemi, realtà LEGGI TUTTO
Con un investimento di 2 milioni di euro, Guabello pone sempre di più l’attenzione al tema della sostenibilità definendo l’imprescindibile politica “green” alla base di ogni attività del lanificio Guabello, divisione di Biella LEGGI TUTTO
MagnoLab, la rete di imprese tessili per l’innovazione, ha scelto di dare un supporto concreto alle popolazioni colpite dal recente terremoto in Turchia. Sono stati raccolti complessivamente 40mila euro “Abbiamo scelto queste due associazioni LEGGI TUTTO
Siccità: funziona il modello autosufficiente di green factory di SINTRA, Società Benefit, azienda specializzata nell’ideazione e realizzazione di Sistemi Innovativi di Trattamento dell’Aria Il 2022 è stato l’anno più caldo e secco degli ultimi 65 LEGGI TUTTO
Talentis Torino: parimerito tra Elemento e NGV Powertrain. Due start up accedono alla finale di Rapallo Si è conclusa con un parimerito la tappa torinese di Talentis (sito web). Venerdì 5 maggio, nell’Innovation Center Intesa Sanpaolo, LEGGI TUTTO
Talentis Torino: parimerito tra Elemento e NGV Powertrain. Due start up accedono alla finale di Rapallo Si è conclusa con un parimerito la tappa torinese di Talentis (sito web). Venerdì 5 maggio, nell’Innovation Center Intesa Sanpaolo, LEGGI TUTTO
Talentis Torino: parimerito tra Elemento e NGV Powertrain. Due start up accedono alla finale di Rapallo Si è conclusa con un parimerito la tappa torinese di Talentis (sito web). Venerdì 5 maggio, nell’Innovation Center Intesa Sanpaolo, LEGGI TUTTO
Protagonista a Torino, venerdì 5 maggio, sarà la quarta tappa di Talentis 2023, il contest per Giovani Imprenditori ideato nel 2022 da Confindustria Coerente con la mission di Giovani Imprenditori, volta a sostenere la diffusione della cultura d’LEGGI TUTTO
In Piemonte generato valore per 1,3 miliardi di euro, oltre 14mila occupati, 400 fornitori, filiera al 30% di tutta l’industria hi-tech della Regione: questi i principali indicatori dell’ecosistema originato da Leonardo Lo Studio Prometeia volto a LEGGI TUTTO
Il Gruppo Intergea acquista la concessionaria Chioda nel milanese. Alberto Di Tanno: “Acquisizione consolida il Gruppo in Lombardia” Con l’acquisizione della storica concessionaria Chioda di Melzo, in provincia di Milano, il Gruppo Intergea, con LEGGI TUTTO
È il Made in Italy, che non si vede, ma che la fa da padrone. Made in Italy, che sta lentamente conquistando una fetta importante del mercato mondiale. Pochi sanno che le valvole e i componenti LEGGI TUTTO
Kaeser Compressori: Torino al centro del Sistema Nord Ovest Kaeser Compressori, azienda leader mondiale nella produzione e fornitura di prodotti e servizi nel campo dell’aria compressa, apre il nuovo Kaeser Center di Torino, destinato LEGGI TUTTO
I vini preparano gli animi e li rendono aperti agli ardori – diceva il poeta romano Ovidio. Questo spirito dell’azienda Toso si coglie già nell’esperienza di Vincenzo Toso, bisnonno degli attuali titolari, che nel 1910 LEGGI TUTTO
Garbo e Saipem insieme per lo sviluppo di una nuova tecnologia per il riciclo delle plastiche. Realizzeranno il primo impianto di riciclo chimico della plastica in Italia Garbo, azienda chimica italiana e Saipem, hanno sottoscritto LEGGI TUTTO
Luca Resnati, HR Director di Schaeffler Italia srl, nuovo presidente del Foraz, l’agenzia formativa di Cnvv Luca Resnati, HR Director di Schaeffler Italia srl, è il nuovo presidente del Foraz, l’agenzia formativa di Confindustria LEGGI TUTTO
Agro Nocciole: nocciole rispettando gli ESG. Agricoltura biologica, valorizzazione dell’ambiente collinare e risparmio di risorse idriche Nella zona europea più colpita dalla siccità parte il progetto a portafoglio del Fondo Idea Agro. Ripartire dai LEGGI TUTTO
Le bollicine monferrine e l’autosufficienza energetica solare: il vino tra innovazione e sostenibilità nella cittadina più piccola d’Italia Essenzialità, ordine e paesaggio: il compendio per un’eno-accoglienza di successo. Oltre un secolo di LEGGI TUTTO
Coldiretti Cuneo: +20% produzione di luppolo e crescita record dei birrifici artigianali Bene il taglio delle accise a sostegno dei micro-birrifici In Provincia di Cuneo il luppolo ha raggiunto 100.000 metri quadrati coltivati, facendo segnare una crescita LEGGI TUTTO
Si chiama Switch ed è il primo materasso finalista al Premio Compasso d’Oro ADI, il più antico ed autorevole premio mondiale di design. Selezionato tra i 24 prodotti della categoria “Design dei materiali e dei sistemi LEGGI TUTTO
“Imprese Vincenti”, Coldiretti Cuneo: Tra le eccellenze dell’agroalimentare italiano c’è un giovane agricoltore cuneese È Giacomo Monge di Villafalletto di Giovani Impresa Cuneo, premiato dal gruppo Intesa Sanpaolo per il legame con il territorio, la LEGGI TUTTO
Caffè San Carlo e Scatto: l’arte del gusto nello spazio museale di Intesa Sanpaolo per il progetto Gallerie d’Italia La città di Torino saluta l’anno con l’apertura di due insegne del LEGGI TUTTO
In calo le attese di produzione, di ordini e di nuove assunzioni; investimenti stabili e su buoni livelli Avvio d’anno all’insegna del moderato pessimismo per l’industria delle province di Novara e di LEGGI TUTTO
Resta elevata la difficoltà di reperimento che riguarda il 45% del personale ricercato, un valore di circa 14 punti superiore rispetto al periodo pre-covid (dicembre 2019) Sono 23.070 i lavoratori ricercati dalle imprese piemontesi per il mese LEGGI TUTTO
Dalle pulizie a una gamma di servizi per alimentare e bevande Per C&P, azienda piemontese specializzata nella pulizia e sanificazione di impianti industriali, fornitore delle più importanti e prestigiose imprese nazionali del food&LEGGI TUTTO
LE VENDITE ALL’ESTERO SEGNANO UNA CRESCITA DEL 18,1% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2021 Automotive e Chimica sostengono l’export regionale Positivi i risultati di tutte le realtà provinciali Le esportazioni piemontesi nei primi 9 mesi LEGGI TUTTO
Astigiana e Coldiretti, circa sei lustri fa, in ante litteram, la prima etichetta certificata Bio Dal vino alla birra artigianale: sabato 17 dicembre arriva Teo Musso Celebrazione dei Vini Biologici dei soci Coldiretti Asti, sabato 10 dicembre LEGGI TUTTO
BTREES vince il bronzo al premio L’Italia che Comunica grazie alla campagna “Pave and Go” per Emilgroup BTREES si aggiudica il prestigioso riconoscimento promosso da UNA e giunto alla sua XI edizione: la web LEGGI TUTTO
Govone candidato come miglior Mercatino Europeo Anche questa edizione, e per il quarto anno consecutivo, il Magico Paese di Natale, unico candidato italiano, è stato selezionato tra i 20 migliori mercatini natalizi d’Europa dalla European Best LEGGI TUTTO
Con il progetto “Robinson Academy” realizzato in collaborazione con l’ITC e BONA, l’azienda biellese Robinson, per la terza volta, conquista il podio, nella categoria di Premio “Progetti duali in apprendistato 1° livello”, al concorso LEGGI TUTTO
LA PRIMA AGENDA ITALIANA DELLA DISABILITÀ Online le prime buone pratiche nazionali “for all” messe in campo anche da enti profit L’inclusione “conquista” il settore for profit con la prima Agenda italiana della LEGGI TUTTO
NEL III TRIMESTRE 2022 RALLENTA ULTERIORMENTE LA CRESCITA DELLA PRODUZIONE MANIFATTURIERA REGIONALE (+1,7%) Ancora in espansione il comparto del tessile e abbigliamento su tutto il territorio regionale In calo, per il secondo trimestre consecutivo, il settore LEGGI TUTTO
Da spin off del Politecnico di Torino a eccellenza nel panorama mondiale della cybersecurity: grazie alla sua attenzione per le nuove generazioni Ermes viene premiata come Best Workplace Novembre 2022 – Ermes – Intelligent Web Protection (www.ermes.LEGGI TUTTO
A dicembre debutta in USA il nuovo sistema per l’autenticazione biometrica, certificato dall’FBI, dell’azienda torinese Nell’era del digitale l’assegno cartaceo resta un metodo di pagamento parecchio diffuso: in Italia come LEGGI TUTTO
Prende il posto di Gianfranco Zabaldano, che ha guidato la fondazione per otto anni, e sarà affiancato dal vice presidente Tommaso Panero, al suo primo incarico in “Vera Nocentini”, e dalla direttrice Marcella Filippa. Il 16 LEGGI TUTTO
L’azienda globale di design, torinese di nascita ma con sedi avviate già a Los Angeles, Shanghai e Tokio, ha scelto Wellington come sua quinta sede internazionale. Con l’apertura, la torinese di stile LEGGI TUTTO
In Piemonte il comparto turistico nel 2022 supererà i valori pre-Covid e la stagione invernale che inizia non appare impattata dal costo dell’energia con una previsione di aumenti limitati. Temi al centro del convegno “Una LEGGI TUTTO
Torino, 14 novembre 2022 È stata annunciata oggi, durante il Convegno “Finpiemonte a supporto del territorio: strumenti di finanza alternativa”, ospitato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti, l’ingresso della finanziaria regionale piemontese nel Fondo PiemonteNext, istituito e gestito LEGGI TUTTO
RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2019, ANTECEDENTE LO SCOPPIO DELLA PANDEMIA La nostra regione ѐ al secondo posto in Italia per ore richieste, Torino ѐ al terzo posto tra i capoluoghi di provincia In Piemonte, nel raffronto tra LEGGI TUTTO
Oltre 4.000 quintali prodotti quest’anno: i cambiamenti del clima e del mercato spingono i produttori agricoli cuneesi verso colture innovative con buone prospettive economiche Nella Granda conquistano sempre più spazio le coltivazioni di frutta a LEGGI TUTTO
Le due associazioni lavoreranno in sinergia per sviluppare appieno le opportunità evolutive del settore e tutelare a livello legislativo regionale e nazionale le aziende piemontesi Torino, 9 novembre 2022 Confindustria Piemonte e Federturismo Confindustria hanno siglato LEGGI TUTTO
Presentato il Cyber Readiness Level: lo strumento per prevenire e sostenere la capacità di risposta e di resilienza ad attacchi cyber Torino, 8 novembre 2022 Denial-of-service and distributed denial-of-service. Man-in-the-middle. Phishing and spear phishing. Drive-by. Sono LEGGI TUTTO
Si apre oggi la 42esima Mostra nazionale della Razza Bovina Piemontese al MIAC a Cuneo È una vergogna il fatto che le multinazionali del cibo in provetta approfittino della crisi per imporre sui mercati “cibi Frankenstein” LEGGI TUTTO
Coldiretti Novara-Vco – Assemblea Interprovinciale Giovani Impresa nell’azienda Vini Ioppa Trattatati i temi della nuova Pac e della lotta al cibo sintetico La nuova Pac 2023-2027 e la lotta al cibo sintetico. Questi i due LEGGI TUTTO
Partnership tra il più importante fornitore di domini Web3 al mondo, Unstoppable Domains, e la piattaforma italiana leader per la compravendita di criptovalute, Young Platform. Torino, 2 novembre 2022 – Young Platform, il più importante exchange italiano per LEGGI TUTTO
Braccio operativo di Var Group e TeamSystem Robinson, azienda di Vigliano Biellese che dal 1991 svolge attività di servizi alle imprese in ambito tecnologico, della formazione e delle agevolazioni, è stata selezionata come partner da VAR4TEAM. LEGGI TUTTO
Ognissanti. Fiori ai Defunti e caro energia. Costi raddoppiati l’SOS dei Vivai in crisi Più di due italiani su 3 (69%) hanno deciso di acquistare piante e fiori in occasione delle festività di ognissanti e dei LEGGI TUTTO
Un ulteriore impegno per promuovere tra le 5.500 aziende associate politiche sostenibili e osservanti della responsabilità sociale d’impresa. Gay: “I dieci principi lanciati nel 2000 sono una guida sicura per sviluppo e crescita” Torino, 31 ottobre 2022 Confindustria LEGGI TUTTO
PIATTO IL BILANCIO ANAGRAFICO NEL III TRIMESTRE 2022 Il clima di incertezza internazionale unito all’effetto dei forti aumenti dei costi energetici blocca la ripresa del tessuto imprenditoriale regionale In base ai dati del Registro LEGGI TUTTO
Il Consiglio Generale di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici ha formalmente ratificato nei giorni scorsi l’ingresso nella federazione della Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici dell’Unione Industriale Biellese. Il presidente Michele Tolu entra dunque LEGGI TUTTO
Meno di 40 cent/Kg ai frutticoltori per le mele raccolte un anno fa e liquidazioni in arrivo con molti mesi di ritardo: comparto a rischio crack Prezzi alle stelle nel carrello della spesa ma produttori LEGGI TUTTO
“INSIEME PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO” Presentato oggi il Sistema Poli PiemonteL’ecosistema è formato da oltre 1200 imprese e organismi di ricerca Marnati: “Passo importante per dare continuità attraverso un lavoro di sinergia” Torino, 25 ottobre 2022 “Questa è LEGGI TUTTO
25 ottobre 2022, ore 10 Environment Park – sala Kyoto – via Livorno 58/60 Il Piemonte è stata la prima regione italiana ad istituire formalmente sul proprio territorio i Poli di Innovazione. Si tratta di sette cluster regionali di grandi imprese, start LEGGI TUTTO
Il commento del vice presidente Paolo Barberis Canonico L’indagine congiunturale realizzata da Unione Industriale Biellese rispetto alle previsioni degli imprenditori sul quarto trimestre 2022 indica una rafforzata prudenza rispetto alle analisi dei periodi precedenti, LEGGI TUTTO
AL VIA TAVOLO DI MONITORAGGIO TRA STAKEHOLDER PUBBLICI E PRIVATI A 18 mesi dal protocollo d’intesa firmato dal sistema Confindustria e Regione Piemonte vengono individuate sei priorità che prevedono semplificazioni, formazione e promozione con l’LEGGI TUTTO
5.600 IN MENO RISPETTO A UN ANNO FA Si accentua la tendenza negativa per fine anno: -24,8% tra ottobre e dicembre rispetto agli ultimi tre mesi del 2021 Sono 33.950 i lavoratori ricercati dalle imprese piemontesi LEGGI TUTTO
L’indagine congiunturale, realizzata da Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte, raccoglie le valutazioni di quasi 1.300 imprese manifatturiere e dei servizi in un momento particolarmente delicato. Il rallentamento dell’economia globale e il forte aumento LEGGI TUTTO
Missione internazionale per il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), una cui delegazione ha visitato la sede del Parlamento europeo a Bruxelles, incontrando rappresentanti politici del nostro Paese e tecnici della delegazione LEGGI TUTTO
Dalla provincia di Alessandria al mondo. Partendo dal tradizionale libretto uso e manutenzione – di cui realizza i contenuti, li traduce in oltre 60 lingue e li stampa – STAR7, azienda internazionale che offre soluzioni per la creazione LEGGI TUTTO
Domenica 9 ottobre ad Alba, nell’ambito della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, primo appuntamento con le tipicità locali nel mercato di Campagna Amica Con l’inflazione schizzata a +11,5% per i beni alimentari, più di 1 consumatore LEGGI TUTTO
Il valore del cibo contraffatto sale a 120 miliardi di euro Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, anche sulla spinta della guerra che frena gli scambi commerciali con sanzioni LEGGI TUTTO
Il progetto ECOLOG, annoverato dall’Agenzia nazionale del Turismo tra gli esempi virtuosi di sostenibilità, favorisce la vendita diretta nazionale e internazionale a seguito delle visite in cantina Quasi sei italiani su dieci (58%) in vacanza LEGGI TUTTO
+18,0% RISPETTO AL I SEMESTRE 2021 Positivi tutti i settori e i principali Paesi, crolla l’export verso la Russia Nei primi sei mesi del 2022 il valore delle esportazioni piemontesi si è attestato a 28,4 miliardi di euro, LEGGI TUTTO
In aumento la difficoltà di reperimento delle figure ricercate (47%) Sono 37.350 i lavoratori ricercati dalle imprese piemontesi per il mese di settembre 2022 e 100.920 per l’intero trimestre settembre-novembre. Rispetto a un anno fa le previsioni delle LEGGI TUTTO
CON L’ACQUISIZIONE DELLA G.VILLA SRL di monza Il Gruppo Intergea cresce ancora e lo fa acquisendo l’intero pacchetto azionario della G.Villa Srl, storica realtà monzese dal 1959, concessionaria ufficiale per i marchi LEGGI TUTTO
C&P, azienda piemontese specializzata nella pulizia e sanificazione di impianti industriali, fornitore delle più importanti imprese nazionali del food&beverage, continua a crescere e nel 2022 stima di raggiungere un valore della produzione LEGGI TUTTO
Sono 50 le posizioni aperte da subito per specialisti nel recruiting di alti profili professionali su tutto il territorio nazionale. S&you – il brand del Gruppo Synergie specializzato nella selezione di profili professionali qualificati – seleziona LEGGI TUTTO
Se i prezzi per le famiglie corrono, l’aumento dei costi colpisce duramente l’intera filiera agroalimentare a partire dalle campagne Se il record dell’aumento spetta ai prezzi dell’olio di semi (+63%) per le LEGGI TUTTO
Marelli Motorsport – la business unit Motorsport del fornitore automotive globale Marelli, con una consolidata esperienza nello sviluppo di sistemi ibridi ed elettrici per i principali campionati motorsport – e il Power Electronics Innovation Center (PEIC) del LEGGI TUTTO
I 2.200 apicoltori attivi nella Granda, la metà dei quali professionisti, devono far fronte al clima pazzo e all’esplosione dei costi generata dalla guerra Il clima pazzo che moltiplica gli eventi estremi, fra siccità e LEGGI TUTTO
Dal presidente Banchieri un appello ai parlamentari: “È un’emergenza, non si possono aspettare le elezioni e il nuovo governo: necessario intervenire nel giro di pochi giorni” Senza un cospicuo, coraggioso ma soprattutto immediato intervento contro LEGGI TUTTO
Grandi attese per la raccolta 2022 ma resta grave la mancanza di manodopera qualificata: troppo alto il costo del lavoro nelle nostre campagne Nella Granda prosegue il trend di crescita degli impianti di melo (+21% negli ultimi 5 LEGGI TUTTO
La quinta edizione internazionale dei “Cincho Awards”, il concorso di formaggi che la Giunta di Castiglia e León organizza dal 2000 si è appena tenuta nella città di Zamora, in Spagna. Zamora è una città di 66.000 abitanti. LEGGI TUTTO
È un agosto da record per il turismo quello che sta vivendo Torino: alberghi pieni al 60%, non solo in vista del Ferragosto, e ritorno massiccio degli stranieri. Ma le aziende riescono ad avvantaggiarsene soltanto in minima LEGGI TUTTO
È essenziale trovare il giusto equilibrio di interessi tra chi cede l’uva e chi la acquista per trasformarla, attraverso il diretto negoziato in vendemmia In un contesto di imprevedibilità dettata dall’andamento climatico, cui si LEGGI TUTTO
Sono più bassi dei costi di produzione, mentre restano alti al banco per i consumatori Il prezzo dei conigli riconosciuto agli allevatori, secondo le rilevazioni della Commissione Unica Nazionale di Verona, ha raggiunto nei primi LEGGI TUTTO
Serve impianto di trasformazione locale della frutta per abbattere costi di trasporto Con i prezzi della frutta cresciuti al dettaglio di oltre il 30% è boom speculazioni lungo la filiera. E’ quanto denuncia Coldiretti rispetto alla situazione LEGGI TUTTO
Serve un impianto di trasformazione locale della frutta per abbattere i costi di trasporto Con i prezzi della frutta cresciuti al dettaglio di oltre il 30% è boom speculazioni lungo la filiera. È quanto denuncia Coldiretti Cuneo nel LEGGI TUTTO