Passaggio generazionale nelle imprese: Confartigianato Cuneo ne parla a Ceva. L’incontro giovedì 28 settembre Il passaggio generazionale è un momento cruciale nella vita di una azienda, perché implica il trasferimento da una generazione all’altra di LEGGI TUTTO
Le principali notizie sull’economia in Piemonte. Interviste, novità e approfondimenti dei professionisti del settore.
In occasione del Premio Business Angel dell’Anno 2023, di cui Piemonte Economy è media partner, abbiamo intervistato Mauro Ferrari, vincitore del premio nel 2022 e presidente di giuria di quest’anno «Ad un certo punto ho pensato LEGGI TUTTO
Distretto Diffuso del Commercio Alba-Bra: 73 aziende in graduatoria per 250 mila euro di contributi Incontro con le Imprese e la Cabina di Regia al Castello di Grinzane Cavour: attivati investimenti sul territorio per oltre 600 mila euro LEGGI TUTTO
Da Pinerolo a Perosa Argentina, in navetta per il plasentif formaggio delle viole Conoscete il plaisentif, il formaggio delle viole? E’ una prelibata toma che si confeziona nel mese di giugno, con il latte particolarmente LEGGI TUTTO
Le imprese artigiane sono le migliori interpreti del nostro futuro. Presentato il volume “Storie d’Impresa – Il Valore Artigiano” «”Futuro” è la parola chiave con cui leggere e interpretare le pagine di questa pubblicazione, in quanto LEGGI TUTTO
Rifiuti, nasce l’ Autorità Rifiuti Piemonte, ente che esercita le funzioni di ambito regionale. Sarà operativa dal 2024 Con la firma davanti al notaio, è nata l’Autorità Rifiuti Piemonte, l’ente che esercita le funzioni di LEGGI TUTTO
E/STATE IN CANTIERE 2023 – SUMMER SCHOOL: 300 giovani hanno partecipato al progetto promosso dall’ANCE Piemonte e dal Formedil Piemonte È giunta al termine la prima edizione del progetto “E/STATE IN CANTIERE 2023 – SUMMER SCHOOL” promosso e LEGGI TUTTO
La Cantina Piazzo, nel cuore delle Langhe si prepara ad una stagione di vendemmia con un giorno di didattica per curiosi ed enoturisti Guardando il cielo e in attesa dell’ultima valutazione sugli acini LEGGI TUTTO
Consumi: Coldiretti Cuneo accoglie la norma contro gli inganni del falso Made in Italy. Richiami all’italianità in 1 prodotto alimentare su 4 In più di 1 prodotto alimentare su 4 in vendita sugli scaffali c’è un evidente richiamo LEGGI TUTTO
Sono sette le finaliste del Premio GammaDonna 2023, il riconoscimento dedicato all’imprenditoria femminile giunto alla sua quindicesima edizione. L’appuntamento per la finale è venerdì 29 settembre alle OGR di Torino Quella dell’imprenditoria femminile è una realtà LEGGI TUTTO
Discover Turin – Via alla seconda fase del progetto di marketing territoriale. Il 90% dei turisti raggiunge Torino per motivi di vacanza. Cresce il turismo straniero Prosegue il progetto di marketing territoriale promosso da Federalberghi Torino con LEGGI TUTTO
Grande successo per il 39° Congresso della World Federation of Master Tailors. Biella si è mostrata con il suo vestito più bello Uno splendido successo. Il 39° Congresso della World Federation of Master Tailors si sta avviando alla LEGGI TUTTO
CNA Piemonte – Revisione del PNRR: apprezziamo l’accoglimento da parte del Governo del nostro progetto sull’autoproduzione di energia CNA Piemonte valuta favorevolmente e con soddisfazione l’accoglimento da parte del Governo del progetto presentato LEGGI TUTTO
“Inclusione digitale”: Bando servizio civile digitale. Il comune di Asti seleziona 11 giovani tra i 18 e 28 anni. Candidature aperte per il 2023/24 È pubblicato il Bando per la selezione sezione di 11 giovani tra i 18 e 28 anni, da LEGGI TUTTO
Il direttore dell’Ufficio di Biella, Mauro Di Mirco, incontra gli imprenditori dell’Unione Industriale Biellese per illustrare il ruolo delle Dogane sul territorio Mauro Di Mirco, direttore dell’Ufficio delle Dogane di Biella, è intervenuto LEGGI TUTTO
A rischio 2.600 imprese e 8.000 addetti. Necessario modificare il Codice delle assicurazioni. CNA, Casartigiani e Confartigianato in Consiglio Regionale CNA Piemonte, Confartigianato Piemonte e Casartigiani Piemonte (presenti con Alessio Cochis, Mattia Basile, Silvano Gecchele, Luca Massenz LEGGI TUTTO
Risultati “Viaggio nel digitale”: 950 adesioni al percorso formativo della Camera di Commercio, nuovo ciclo previsto per l’autunno Novecentocinquanta partecipanti, dieci webinar e un indice di gradimento elevato: questi i principali risultati del percorso di LEGGI TUTTO
Da Torino Michigan: replicato in USA il format di successo VTM – Vehicle and transportation innovation meetings In attesa di VTM Torino, il 26 e 27 marzo 2024, il Piemonte con 18 aziende ha fatto gli onori di casa LEGGI TUTTO
Torino debutta come una delle migliori città universitarie del mondo: risultato storico che premia le politiche congiunte delle istituzioni locali ed universitarie L’undicesima edizione della classifica QS Best Student Cities, pubblicata oggi dagli specialisti LEGGI TUTTO
“Nella Granda on the road”, il nuovo viaggio dei Creatori di Eccellenza di Confartigianato Cuneo. Presentazione il 1° Agosto a Villa Tornaforte-Aragno 12 itinerari in automobile, uno per ognuna delle “zone” in cui Confartigianato Cuneo ha diviso LEGGI TUTTO
“Slurp! And Walk” l’iniziativa che promuove feste escursionistico-culinarie per scoprire le bellezze e i sapori delle montagne olimpiche Scarpe da ginnastica, occhiali da sole, un calice e tanto buon umore: questo l’equipaggiamento necessario LEGGI TUTTO
Mario Merz Prize 5 Edizione. Apertura call delle sezioni arte e musica. Tutte le info e le regole per poter partecipare È aperta la call della quinta edizione del Mario Merz Prize, il Premio biennale nato con LEGGI TUTTO
La sostenibilità come “valore d’impresa”, ne ha parlato Confartigianato Cuneo, il 14 luglio a Manta, presentando il suo settimo bilancio sociale e primo “di sostenibilità” Sono stati la sostenibilità, e le sue tante declinazioni, affrontate LEGGI TUTTO
Ottimo responso per la prestigiosa Conferenza Internazionale sui temi della transizione energetica AIGE-IIETA International Conference Nelle giornate del 14 e del 15 giugno 2023 si è svolta l’ottava edizione di AIGE-IIETA International Conference e la diciottesima AIGE Conference LEGGI TUTTO
Unione Industriali Torino rafforza la sua rete: nasce il Gruppo Credito, Finanza e Assicurazioni Con l’assemblea costitutiva è stata formalizzata la nascita del Gruppo Credito, Finanza e Assicurazioni dell’Unione Industriali Torino, nuovo raggruppamento merceologico LEGGI TUTTO
Takeoff Accelerator annuncia le startup selezionate per il 2° programma della Rete Nazionale di CDP Venture Capital su aerospazio e advanced hardware Betadynamiq, Dromt, Space Frontier, DRB Aero, Involve Space, Golbriak, DM-AirTech, Airizon, sono le 8 startup LEGGI TUTTO
Lo Space Park e il nuovo CdA: è così che Argotec si dirige verso la conquista dello spazio Due annunci e una preview. Nella sede storica di via Cervino, durante la conferenza stampa di martedì 11 luglio, LEGGI TUTTO
Sostenibilità come “valore d’impresa” sarà il tema dell’evento organizzato da Confartigianato Cuneo, il 14 luglio a Manta, per presentare il proprio bilancio sociale Sarà la sostenibilità, affrontata in modo convinto e concreto, senza retorica, LEGGI TUTTO
Torna il Fabermeeting, il 17 e 18 novembre, una due giorni a numero chiuso di incontri, workshop e seminari Un concorso e una due giorni di incontri per far incontrare creatività digitale e impresa. Questa è la LEGGI TUTTO
Programma transfrontaliero Alcotra Italia-Francia, approvati nuovi progetti transfrontalieri. Programmati oltre 8 milioni di investimenti Ottimi risultati per il territorio metropolitano torinese arrivano dalla riunione del Comitato di Sorveglianza del programma transfrontaliero Alcotra Italia – Francia. Sono stati LEGGI TUTTO
Confronto sulle nuove norme del Codice dei contratti pubblici all’Unione Industriali con ANCE Torino: semplificazione e digitalizzazione le chiavi del nuovo strumento Imprenditori e stazioni appaltanti si sono confrontati sull’applicazione del nuovo Codice LEGGI TUTTO
L’Ecosistema NODES e i bandi a cascata del PNRR: le imprese non stanno a guardare. Raccolte domande per 46,9 milioni di Euro Il 30 giugno scorso, si sono chiusi i primi termini di scadenza per la LEGGI TUTTO
Incontro all’Unione Industriali Torino con una delegazione di imprenditori e funzionari governativi dall’India, guidata dall’ambasciatrice Neena Malhotra L’Unione Industriali Torino ha accolto una delegazione della Repubblica Federale dell’India, guidata dall’LEGGI TUTTO
Scopriamo il mondo dell’architettura con Piero Boffa, presidente del Gruppo Building e vincitore del premio Building of the Year 2015 di ArchDaily Le sue case sono belle, uniche, da vivere e costruite per socializzare. LEGGI TUTTO
Convegno sulla certificazione della parità di genere . Si è parlato della proposta di Direttiva europea sulla Responsabilità sociale d’impresa Lunedì 26 giugno il Convegno “Il percorso verso la certificazione della parità di genere. Un’opportunità per LEGGI TUTTO
Il Lions Club di Bosco Marengo Santa Croce presieduto da Alessandro Crivelli dona quindici televisori al reparto di Chirurgia pediatrica Quindici nuovi televisori per i giovani degenti della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Cesare Arrigo LEGGI TUTTO
CSI Piemonte: firmato un importante accordo tra il consorzio e Siscom per migrare le applicazioni in SaaS Siscom è il primo operatore di mercato piemontese ad aver stipulato un accordo con il CSI Piemonte per qualificare LEGGI TUTTO
Laura Zegna è la neo presidente della Commissione Turismo di Confindustria Piemonte Laura Zegna è stata eletta ieri alla presidenza della Commissione Turismo di Confindustria Piemonte. “E’ con grande onore e con grande piacere che raccolgo il LEGGI TUTTO
Imprenditoria femminile innovativa, ecco chi sono le 50 imprenditrici italiane più innovative del 2023 secondo GammaDonna Torna la playlist dell’innovazione al femminile: la storica associazione che da vent’anni lavora per ridurre il gender gap in LEGGI TUTTO
Il sottosegretario di Stato con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti in visita al CSI Piemonte Il Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione tecnologica Alessio Butti è stato in visita al CSI Piemonte, accolto dalla LEGGI TUTTO
Il premio Women Value Company della Fondazione Bellisario all’imprenditrice torinese Nunzia Giunta, AD di Uomo e Ambiente L’imprenditrice Nunzia Giunta, socio e amministratore delegato dell’azienda torinese Uomo e Ambiente, Società Benefit di LEGGI TUTTO
Grande successo per la prima tappa del Roadshow Innovazione Piemonte tenutosi ad Alessandria; un appuntamento ricco di contenuti e testimonianze sul mondo dell’innovazione digitale per le imprese Al giorno d’oggi l’innovazione rappresenta LEGGI TUTTO
Nuove frontiere dell’Intelligenza artificiale nell’editoria. Intervista a Simone Lattes, quinta generazione di editori scolastici Con 130 anni alle spalle, Lattes Editori, casa editrice storica nell’ambito della scuola e della formazione, guarda al futuro LEGGI TUTTO
Agrifood Export Hub: la Camera di Commercio lancia un progetto per sostenere il business all’estero di imprese agroalimentari e vitivinicole Prenderà il via a fine giugno il progetto “Agrifood Export Hub”, iniziativa promossa dalla LEGGI TUTTO
Laboratori di imprenditorialità: Confindustria Canavese e IIS di Rivarolo Canavese alleati in un progetto per avvicinare i giovani al mondo del lavoro “Laboratori di Imprenditorialità” è il nome del progetto promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori LEGGI TUTTO
In valle di Susa e val Sangone al via il progetto Va.L.E.Ria (Valli, Lavoro, Educazione, Reti Territoriali) che aiuta le donne nel mondo del lavoro Parte il progetto Va.L.E.LEGGI TUTTO
Bancopass: la carta di identità dell’impresa – Comunicazione finanziaria, Business Plan, Centrale Rischi”. Webinar di Cnvv il 14 giugno 2023 Mercoledì 14 giugno 2023, alle 10.30, il Comitato Piccola Industria e il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (LEGGI TUTTO
É stata presentata in Camera di Commercio la piattaforma digitalesottocasa.it – nuovo, importante strumento messo gratuitamente a disposizione di commercianti, artigiani e piccoli produttori Lunedì 5 giugno, in una sala consiliare gremita, è stata presentata la piattaforma digitalesottocasa.LEGGI TUTTO
Torino capitale mondiale dell’accounting: UniTo ospiterà il congresso dell’European Accounting Association nel 2027 Organizzato dal Dipartimento di Management dell’Università di Torino, l’evento si terrà nel 2027. Attesi oltre 1500 partecipanti, con un impatto LEGGI TUTTO
“Pmi Day” Novara: conclusi gli incontri nelle scuole organizzati dal Comitato Piccola Industria di Cnvv, oltre mille partecipanti e 22 aziende coinvolte «Questa “giornata” è durata un semestre, ma ne valeva la pena: volevamo favorire più LEGGI TUTTO
Stefano Sanna è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese per il triennio 2023/2026 Classe 1991 Stefano Sanna è socio di NORISK, società pioniera della consulenza finanziaria indipendente in Italia, che dal 1999 assiste gruppi industriali, LEGGI TUTTO
Clima e adulterazioni: l’attenzione non deve calare mai. Durante la Giornata Mondiale della Api Coldiretti fa il punto: le api salvano il 75% dell’agricoltura italiana Le api salvano il 75% dell’agricoltura italiana, in LEGGI TUTTO
Giornata mondiale delle api, nel Torinese 300 apicoltori e oltre un miliardo e 200mila api minacciate da cambiamenti climatici, campi fotovoltaici e miele sintetico Senza le api perderemmo buona parte della possibilità di fecondazione delle LEGGI TUTTO
Si rinnova anche quest’anno la partnership culturale tra Fondazione Merz e Salone Internazionale del Libro di Torino attraverso tre appuntamenti GLI APPUNTAMENTI Proiezione del docufilm: L’approdo delle anime migranti (2013) di Simone Salvemini (28′) Salone LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio di Torino al Salone del Libro 2023. Le professioni del libro al centro degli incontri organizzati dall’ente camerale per imprenditori, professionisti, studenti e ragazzi La filiera editoriale piemontese conta 3.280 imprese, LEGGI TUTTO
Confindustria Piemonte festeggia mezzo secolo. Alla Nuvola Lavazza oltre 400 ospiti per celebrare i primi 50 anni dell’organizzazione cui aderiscono oltre 5.500 imprese A 50 anni esatti dalla sua fondazione, Confindustria Piemonte ha celebrato il suo primo LEGGI TUTTO
La rivoluzione creativa dell’Intelligenza Artificiale contro lo scenario Terminator L’Intelligenza Artificiale non è nata oggi. Il termine AI, abbreviazione dall’inglese Artificial Intelligence, è stato coniato nel 1955 dall’informatico statunitense John McCarthy durante un seminario LEGGI TUTTO
Cnvv pubblica un “Manuale ESG” per sostenere le aziende nei percorsi di adeguamento agli standard di sostenibilità ambientale, sociale e gestionale Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) ha pubblicato sul suo sito web un “Manuale ESG” – LEGGI TUTTO
La rateizzazione delle bollette fa decadere la possibilità di usufruire del credito di imposta RATEIZZAZIONE DELLE BOLLETTE La conversione in Legge (Legge 13 gennaio 2023 n. 6) del recente D.L. 18 novembre 2022 n. 176 (cosiddetto D.L. Aiuti LEGGI TUTTO
La carta, la grafica e la produzione di contenuti. Le imprese grafiche e gli editori cavalcano la transizione e guardano al futuro E’ stata presentata ieri ad un pubblico di imprenditori una ricerca di LEGGI TUTTO
Premio GammaDonna 2023, l’imprenditoria femminile non ha paura di innovare Crescono le imprenditrici che puntano sull’innovazione e aumenta il numero delle “research-preneur”. Per loro si aprono le selezioni per il riconoscimento che da 19 anni LEGGI TUTTO
Annunciati i vincitori di MADE IN, il progetto che mette in dialogo giovani artisti selezionati ed eccellenze imprenditoriali del territorio torinese Artissima e Camera di commercio di Torino annunciano i quattro giovani artisti vincitori LEGGI TUTTO
Iscrizioni aperte alla XXII edizione di Start Cup Veneto. Idee Vincenti al servizio dell’innovazione Fino al 15 maggio, ci si può iscrivere qui oppure qui, alla 22esima edizione di Start Cup Veneto. Negli ultimi vent’LEGGI TUTTO
Startup for Beginners: un percorso di formazione per aspiranti imprenditori alle OGR «Se volete iniziare un’avventura imprenditoriale, non dovete stare lì ad aspettare l’idea rivoluzionaria. Iniziate, provate, sperimentate, poi l’idea arriva». È uno LEGGI TUTTO
SMaILE (Simple Methods of Artificial Intelligence for Learning and Education)
SMaILE (Simple Methods of Artificial Intelligence for Learning and Education): Bilancio di un percorso durato due anni Simple Methods for Artificial Intelligence Learning and Education – è un SMaILE, in collaborazione con l’Università di Torino LEGGI TUTTO
Inaugurata l’infrastruttura di ricerca PiQuET frutto della collaborazione tra istituto Nazionale di Ricerca Meterologica, PoliTo di Torino e UniTo L’infrastruttura con sede a Torino sarà la base per lo sviluppo di molti LEGGI TUTTO
Asta dei Vini e Cena a Km0 per far “Rifiorire le Rose” – La solidarietà di Donne Impresa Coldiretti Asti per le donne fragili Mercoledì 29 marzo: ai fornelli le Cuoche Contadine degli Agriturismi di Campagna Amica. LEGGI TUTTO
Pensionati e Coldiretti Cuneo: Avanti con le politiche per l’invecchiamento attivo. In 4 famiglie su 10 sono i nonni a salvare i bilanci. All’Assemblea regionale Pensionati una folta rappresentanza cuneese In quattro famiglie italiane su LEGGI TUTTO
Enne3 è un incubatore di impresa che dal 2008 offre servizi, competenze e spazi di lavoro a start-up e non solo. Per conoscere meglio questa realtà abbiamo intervistato Fabio Bertolo, membro del CDA Che cos’è Enne3 e LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio di Cuneo ha incontrato la Direttrice dell’area Europa del Sud dell’EIT food. Poste le basi per collaborazioni future Martedì 21 marzo, presso la sala Giunta della Camera di Commercio LEGGI TUTTO
Biella Digital Focus: martedì 28 marzo con Roberto Liscia I canali digitali hanno modificato i comportamenti di acquisto e le aspettative dei clienti anche nel B2B dove nascono nuovi servizi, nuovi modelli di business e LEGGI TUTTO
GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023″, il culmine del percorso di formazione per imprenditori innovativi promosso da Fondazione CRC in collaborazione con l’incubatore I3P L’incontro si terrà in presenza al Rondò dei Talenti LEGGI TUTTO
Continua la collaborazione di Tessile e Salute con Consumers’ Forum con una giornata di formazione e confronto sulla sostenibilità nel settore tessile Proseguono le iniziative dell’Associazione Tessile e Salute – Impresa Sociale in collaborazione con LEGGI TUTTO
LOSA2 è il progetto di HUB LOgistico della SAlute per l’insediamento in Piemonte di una piattaforma logistica dedicata al “mercato della salute” e alla crescita del settore Life Sciences Presentato ieri alla Camera di LEGGI TUTTO
Fiera di San Giuseppe a Casale Monferrato: uno stand sarà dedicato a Solidal per la Ricerca L’importante mostra regionale sarà aperta al PalaFiere dal 10 al 19 marzo e ci sarà anche Solidal per la Ricerca LEGGI TUTTO
COMPAG: la categoria si compatta sui temi “caldi”per i rivenditori di prodotti per l’agricoltura. Un settore in allerta per la proposta UE sull’uso dei fitosanitari Partecipato convegno confederale all’ACA L’Associazione LEGGI TUTTO
Presentata la seconda edizione di “Campus diffuso”, il progetto innovativo della Città di Torino che promuove spazi per lo studio e per il tempo libero, rivolto alla popolazione universitaria Alla conferenza stampa erano presenti il LEGGI TUTTO
Riprende e si specializza la crescita degli incubatori e acceleratori in Italia: più di 3600 startup incubate, circa 1700 dipendenti e un fatturato di oltre 550 milioni di Euro Oltre il 50% degli incubatori supporta startup a significativo impatto LEGGI TUTTO
“Fiera di essere Donna”, cena e solidarietà per il Gruppo Terziario Donna Alba. Mercoledì 8 marzo alla Alba Accademia Alberghiera Apro Formazione I proventi saranno devoluti alla Croce Rossa Albese per le popolazioni vittime del terremoto LEGGI TUTTO
Il 2023 di Teoresi, il gruppo internazionale di ingegneria specializzato in tecnologia di frontiera, si apre con l’assunzione di 500 ingegneri e profili STEM (Sciences, Technology, Engineering, Mathematics) e l’acquisizione di due aziende milanesi, HiFuture LEGGI TUTTO
Sim presenta in anteprima i dati dell’ultimo report sugli incubatori e acceleratori italiani: Quanti sono e dove sono gli incubatori e acceleratori in Italia? Quali sono i servizi che offrono alle startup e qual è LEGGI TUTTO
Sono stati 159 i partecipanti alla quinta edizione di Nuvolosa: 4 e 5 marzo le date dell’atteso Festival Il 22 gennaio si sono chiuse le iscrizioni al Premio Nuvolosa, il concorso riservato ai giovani tra i 16 e i 35 LEGGI TUTTO
Il nuovo ‘Centro Dinamico’ di Biella in via Delleani riapre i battenti Prevista l’inaugurazione mercoledì 22 febbraio con la presentazione di un nuovo gestore Il ‘Centro Dinamico’ è uno spazio dedicato principalmente agli over 60 per ‘coltivare LEGGI TUTTO
Consegnato dal sindaco Corradino a Gene Yoon -presidente FILA- un attestato di riconoscimento Durante una cerimonia nella sala Consigliare di Palazzo Oropa, il sindaco della Città di Biella Claudio Corradino, affiancato dall’assessore alle Attività LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali: 26.470 assunzioni previste dalle imprese piemontesi a febbraio 2023 Torna a crescere la domanda di lavoro in Piemonte, ma resta elevato il mismatch tra domanda e offerta che riguarda il 49,8% dei profili ricercati Sono circa 26.470 LEGGI TUTTO
Il quartiere delle “Imprese del Futuro” La Camera di commercio di Torino presenta il piano di rinnovo delle sedi che affacciano su piazzale Valdo Fusi: Torino Incontra, Palazzo Affari, Borsa Merci e Borsa Valori. Investimenti LEGGI TUTTO
L’Associazione CSIG Ivrea-Torino ha il piacere di segnalare, all’interno dell’iniziativa “Sicuri di essere sicuri?”, il webseminar gratuito a cura del CSI “Le ispezioni del Garante” giovedì 16 febbraio 2023 dalle ore 10 alle ore 11,30. Partecipano LEGGI TUTTO
Vanno bene i grandi eventi, ma per consolidare la propria posizione a livello internazionale è necessario un approccio strutturato. E allora, Comune di Torino e Regione Piemonte lavorano assieme per disegnare la Torino di domani e, LEGGI TUTTO
HyperMec, che si definisce una “sartoria” meccanica di precisione, è il primo progetto imprenditoriale convalidato dalla sezione biellese di Réseau Entreprendre Piemonte, la rete solidale di imprenditori senior che ha lo scopo di supportare chi LEGGI TUTTO
Cresce l’attenzione dei consumatori alla sostenibilità nel piatto. GDO è il canale di vendita principale, crescono le vendite nei mercati contadini Con quasi 9 famiglie cuneesi su 10 (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’LEGGI TUTTO
C’è anche l’esperienza di Coldiretti Donna Impresa nella Commissione Comunale
Liliana Pipia: “tanto è stato fatto, ma molto è ancora da fare per rendere la società migliore e davvero inclusiva” Presto il programma degli impegni per il prossimo quinquennio amministrativo C’è anche un’autorevole presenza femminile della LEGGI TUTTO
Sabato 4 febbraio la consegna delle chiavi al Gipin e la Catlina L’Assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni ha presentato oggi in conferenza stampa il programma del Carnevale Biellese 2023. “Un programma completo – dice l’assessore LEGGI TUTTO
La crisi energetica degli ultimi 18 mesi protrarrà i suoi effetti anche nel 2023 insieme all’accelerazione della transizione energetica verso le fonti rinnovabili. Confindustria Piemonte e Confindustria Valle d’Aosta chiedono interventi strutturali Nemmeno l’eventuale LEGGI TUTTO
L’innovazione del sorriso per la prima Società Benefit dell’odontoiatria in
La Clinica dentale Cappellin di Pinerolo (TO) è la prima Società Benefit dell’odontoiatria in Italia. Per una Società Benefit – a differenza di una società a fine di lucro – l’obiettivo non è il profitto, ma il LEGGI TUTTO
‘La spremuta per la ricerca – iniziativa di CNA e AIRC con i bar e i pubblici esercizi a sostegno della campagna ‘Le arance della salute’ CNA ha lanciato ‘La spremuta per la ricerca’, un’iniziativa LEGGI TUTTO
Nella splendida cornice della Cavallerizza Reale di via Verdi a Torino si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della decima edizione di JUST THE WOMAN I AM al via domenica 5 marzo 2023. La manifestazione torna LEGGI TUTTO
“Progetto Academy”: costituita la Fondazione per la formazione tecnico-professionale della
Il 22 dicembre 2022 Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) ha costituito la “Fondazione Academy”. Il progetto era partito a fine 2021 con quattro importanti aziende del distretto della rubinetteria e del valvolame (Cav. Uff. Giacomo Cimberio Spa, Carlo LEGGI TUTTO
Il presidente della Commissione Arbitrale della FIFA sarà al Sociale il 20 gennaio Uno dei migliori arbitri della storia del calcio, tanto da essere stato nominato miglior arbitro del mondo ininterrottamente dal 1998 al 2003 dalla IFFHS (Federazione LEGGI TUTTO
Il Sindaco Maurizio Rasero ha partecipato al Forum “Le Relazioni Sino-italiane e la Cooperazione Economica e Commerciale nella Nuova Situazione” tenutosi a Milano. Al forum erano presenti importanti autorità tra cui la Presidente della CCCIT, LEGGI TUTTO
Innovazione – da Fondazione CRT oltre 3,5 milioni per 265 idee sostenibili Dalla TEDXTorino Conference al monitoraggio del territorio con i droni, dal recupero degli oggetti con la tecnica giapponese del kintsugi alla redistribuzione delle eccedenze alimentari nei LEGGI TUTTO