Your Personal Trainer rivoluziona il fitness anche nel nord Italia. La startup sport-tech sbarca a Torino Tecnologia, sostenibilità e flessibilità per portare il coworking nel fitness: prenotazioni online con formula pay-per-use tramite app. Un’esperienza LEGGI TUTTO
Le principali notizie sull’economia in Piemonte. Interviste, novità e approfondimenti dei professionisti del settore.
Aperte le candidature per “In pari – Tutoring Online Program”, nuova opportunità di volontariato per studenti e studentesse universitari Prende il via “In pari – Tutoring Online Program”, un’iniziativa innovativa di volontariato che unisce tecnologia e LEGGI TUTTO
Birra: la riduzione della accise spinge la filiera agricola e i giovani produttori. Taglio delle imposte per i piccoli birrifici artigianali, crescita della produzione di orzo e luppolo made in Italy La riduzione dell’accisa LEGGI TUTTO
Cresce il grado di internazionalizzazione del Piemonte. Nel 2023 si conferma, inoltre, più internazionalizzato della media nazionale Unioncamere Piemonte ha sintetizzato in un unico indice di internazionalizzazione i numerosi tasselli che concorrono a misurare l’apertura LEGGI TUTTO
Pmi Day 2024, oltre 600 studenti in visita in 33 aziende. L’iniziativa nazionale vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte ai giovani Si è svolto a novembre il PMI DAY, l’LEGGI TUTTO
Confartigianato Cuneo porta in città la “Magia Artigiana del Natale”. L’iniziativa a Cuneo dal 7 dicembre nella centrale piazza Europa Già nella 25eima edizione della Fiera Nazionale del Marrone dell’ottobre scorso Confartigianato Cuneo aveva LEGGI TUTTO
CNA Piemonte, CNA Liguria, CNA Valle d’Aosta – Finale Premio Cambiamenti Nord Ovest 2024: vince Paperbox Health Si è svolta ieri al Teatro Juvarra di Torino l’edizione 2024 del Premio Cambiamenti Nord Ovest organizzato da CNA Piemonte, LEGGI TUTTO
PMI DAY 2024 – la XV Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. In Canavese record di partecipazione: oltre 1700 studenti e 200 docenti alla scoperta delle imprese del territorio Oltre 46 aziende, 87 classi delle 27 scuole secondarie di primo grado LEGGI TUTTO
A due giorni dalla proclamazione di Torino Capitale Europea dell’Innovazione 2024 (iCapital), nasce un HUB Progetti Europei per l’Economia sociale: 5 enti riuniti per potenziare il servizio Nel primo anno di sperimentazione, vinti 4 progetti sul LEGGI TUTTO
A Torino nasce “Campus Grapes”: la vigna urbana all’interno di un polo universitario targata Politecnico di Torino e Citiculture L’innovazione come driver della rivoluzione sostenibile Da oggi al via il crowdfunding collegato al LEGGI TUTTO
Guida Michelin 2025 – Langhe Monferrato Roero: un territorio di eccellenza per gli amanti dell’alta cucina Le colline di Langhe Monferrato Roero, rinomate per la loro bellezza e cultura enogastronomica, si riconfermano una delle destinazioni italiane LEGGI TUTTO
I 50 anni di CNA Piemonte: un’Assemblea dedicata all’inclusione e alla riflessione per la definizione delle strategie future In occasione del 50° anniversario, CNA Piemonte ha celebrato lunedì 4 novembre la sua Assemblea presso l’UniCredit LEGGI TUTTO
Successo per il bando Distretto Urbano del Commercio (DUC). Esaurito il plafond con oltre 50 domande già ammesse al contributo A pochi giorni dalla proroga concessa per il Bando Imprese, attivato nell’ambito del Distretto Urbano LEGGI TUTTO
La Giunta della Camera di commercio di Torino ha deliberato l’assegnazione del premio “Torinese dell’Anno 2024” a Francesco Bagnaia, campione italiano di motociclismo Torinese di nascita, classe 1997, Francesco Bagnaia è tra i più forti piloti LEGGI TUTTO
Certificazioni e soluzioni digitali per la green transition: premiate 11 aziende biellesi all’evento di Centrocot Nei giorni scorsi Centrocot S.p.A., centro di eccellenza per l’industria tessile, ha ospitato grazie alla collaborazione con LEGGI TUTTO
“Imprese Vincenti”: arriva a Torino il programma di Intesa Sanpaolo che ha come obiettivo la valorizzazione delle piccole e medie imprese Fa tappa a Torino la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa LEGGI TUTTO
Elemento Indigeno a Bistromania Torino 2024 per narrare il mondo con una selezione di vini fuori dai luoghi comuni Protagoniste le etichette non convenzionali di Elemento Indigeno il 26 ottobre alle OGR in occasione della kermesse torinese LEGGI TUTTO
Dalla mobilità aerea avanzata a una nuova generazione di veicoli a zero emissioni: Teoresi e Politecnico di Torino presentano gli sviluppi delle ricerche del MOST La ricerca sui droni apre scenari di sviluppo per le LEGGI TUTTO
“Terre Alte e Imprese”: la Zona di Dronero ha celebrato la Fedeltà Associativa con un convegno sulle prospettive dell’economia artigiana in montagna Il convegno “Terre Alte e Imprese, tra sfide e opportunità”, svoltosi lo LEGGI TUTTO
Filiera del legno, Vigolungo pubblica il secondo Bilancio di Sostenibilità: ridotte le emissioni di CO2 con tecnologie avanzate e impianto fotovoltaico Il settore dell’industria del legno ha raggiunto un fatturato totale di 52,6 miliardi di LEGGI TUTTO
Demeter Italia: tutto pronto per Terra Madre. L’associazione sarà partner ufficiale di Terra Madre – Salone del Gusto 2024, dal 26 al 30 settembre a Torino Il 27 settembre si svolgerà un convegno per celebrare i 100 anni della biodinamica, LEGGI TUTTO
Jojob lancia l’Osservatorio “Aziende in Movimento”: in Italia 2.926 sedi e 177.637 dipendenti hanno a disposizione un servizio di carpooling per la tratta casa-lavoro Nel primo semestre 2024 sono stati 256 i viaggi certificati in carpooling aziendale, ovvero LEGGI TUTTO
La gentilezza conquista il Piemonte: Pinerolo sarà il primo comune gentile della regione e il 60° in Italia Mercoledì 18 settembre il Comune di Pinerolo entra a far parte del Movimento Italia Gentile, fondato da Daniel Lumera, LEGGI TUTTO
Le 10 città italiane più accoglienti e inclusive per chi vive e lavora in viaggio. Bellezza paesaggistica, qualità della vita e rapida diffusione della digitalizzazione rendono l’Italia una destinazione sempre più ambita dai nomadi digitali LEGGI TUTTO
L’Assemblea dell’Unione Industriali Torino ha eletto Marco Gay presidente dell’Associazione per il quadriennio 2024-2028, approvandone il relativo programma di attività Unitamente al 21° presidente eletto dell’Unione Industriali Torino è stata votata la squadra LEGGI TUTTO
Già avviati undici progetti dal Team Mobilità Futura, il centro di innovazione di GTT e Links per il TPL Green Il Team Mobilità Futura, cuore del Centro di Innovazione per la transizione green del trasporto LEGGI TUTTO
Koodit, il partner e-commerce per le PMI nato a Biella, è lieto di annunciare il suo ingresso in Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano Netcomm, punto di riferimento per l’e-commerce e il retail digitale LEGGI TUTTO
Sono state pubblicate le gare d’appalto per tre nuove residenze universitarie che Edisu Piemonte realizzerà grazie al bando ministeriale Le tre residenze sorgeranno a Torino, in via Vanchiglia 4-6, a Grugliasco, nell’ex ospedale LEGGI TUTTO
Le “Imprese Vincenti” di Piemonte Sud e Liguria. Nelle cinque edizioni del programma si sono autocandidate circa 14.000 imprese, di cui 4.000 solo quest’anno Venchi, 145 anni di storia, da Castelletto Stura (CN) ha portato il gusto LEGGI TUTTO
Nasce Assidema, l’Associazione Italiana dei Destination manager. La nuova realtà ambisce ad essere il punto di riferimento per chi svolge o vuole intraprendere la professione I 10 soci fondatori si sono riuniti a Roma nei LEGGI TUTTO
Réseau Entreprendre Piemonte: il Comitato della sezione biellese convalida la seconda impresa: Koodit, il partner delle PMI Nei giorni scorsi la sezione biellese di Réseau Entreprendre Piemonte, la rete solidale di imprenditori senior LEGGI TUTTO
Coca-Cola HBC Italia e Casilli Enterprise: nuova collaborazione incentrata su veicoli alimentati a biocarburante. Trasporteranno bottiglie in plastica riciclata dell’azienda La nuova partnership vede Casilli Enterprise fornire a Coca-Cola HBC Italia mezzi di nuova LEGGI TUTTO
Turismo che impresa! Il Contest di Consorzio Turistico Sistema Monferrato che guarda al mondo dei giovani e alle professionalità del futuro “Turismo che impresa!” È il nuovo progetto proposto dal Consorzio Turistico Sistema Monferrato in collaborazione LEGGI TUTTO
27 clienti attivi, contenuti creativi diffusi in 11 Paesi europei, 2 milioni di fatturato, crescita del 69%: sono i numeri del 2023 dell’agenzia creativa torinese Simpol. the reactive agency Nato nel 2014 da un’idea del founder Simone Arena, il LEGGI TUTTO
Piemonte, nel 2024 cresce del 146,7% lo stress lavorativo: superata la media nazionale. L’analisi Unobravo Piemonte prima regione in Italia in termini di incremento: la media italiana si attesta al 109,7% Il disagio psicologico legato alla sfera LEGGI TUTTO
Politecnico di Torino e UnipolTech insieme per lo sviluppo sostenibile dei servizi alla mobilità. Firmato un accordo per sostenere l’innovazione nel settore della mobilità attraverso attività di ricerca e formazione Si amplia il rapporto LEGGI TUTTO
Il settore agroalimentare e la sfida climatica, prospettive e strategie per il Piemonte: fornire un quadro degli strumenti politici e finanziari a supporto di 3.600 imprese regionali Un evento di Confindustria Piemonte e Confindustria Cuneo, in LEGGI TUTTO
Giro d’Impresa, grande interesse per le aperture straordinarie di aziende, archivi e musei aziendali Sono stati tre giorni intensi quelli del Giro d’Impresa, iniziativa di turismo industriale organizzata dall’Unione Industriale Biellese che, LEGGI TUTTO
Po.in.tex a Techtextil 2024, il cluster piemontese gestito da Città Studi affianca gli associati e promuove i progetti Transitions, SEISMEC e RegioGreenTex Sono state giornate molto impegnative quelle che hanno visto nei giorni scorsi LEGGI TUTTO
Cnvv attiva il nuovo servizio “Bilancio e gestione di impresa”: il 9 maggio un convegno sugli strumenti di monitoraggio per un adeguato assetto Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) ha attivato il nuovo servizio “Bilancio e gestione LEGGI TUTTO
Il gap tra imprese che non trovano lavoratori e l’aumento del fenomeno dei NEET si può ridurre: il rapporto tra i giovani e l’economia di montagna Dalla manutenzione degli impianti di risalita alla LEGGI TUTTO
FedTo e GTT siglano un accordo per migliorare il turismo e l’attrattività Biglietti in vendita nelle strutture ricettive associate a Federalberghi, formazione del personale di reception, scambio di visibilità per un co-marketing pensato per LEGGI TUTTO
Club degli Investitori partecipa all’investimento in Evergreen Theragnostics
Il Club degli Investitori partecipa al round d’investimento da 26 milioni di dollari in Evergreen Theragnostics Il Club degli Investitori si conferma partner chiave nel successo di Evergreen Theragnostics con un investimento da 26 milioni di LEGGI TUTTO
Assemblea di ARPROMA: il futuro della meccanizzazione agricola passa da innovazione, intelligenza artificiale e sostenibilità Innovazione, intelligenza artificiale e sostenibilità. Queste le parole chiave emerse durante l’annuale Assemblea di ARPROMA – Associazione Revisori e Produttori LEGGI TUTTO
Rapporto OTI Piemonte 2024, più cantieri e meno progetti a rischio. Infrastrutture e logistica fattori di crescita costante Presentata ad Alessandria l’edizione 2024 della piattaforma che monitora l’avanzamento delle 69 infrastrutture ritenute più urgenti dalle imprese LEGGI TUTTO
Presentato alle associazioni di categoria il Progetto Attrattività avviato nel 2023. Obiettivo: incrementare gli investimenti stranieri Il tema dell’attrazione investimenti, in un contesto nazionale caratterizzato da anni di consumi interni e investimenti stagnanti è assolutamente vitale LEGGI TUTTO
Il turismo in Langhe Monferrato Roero: una continua ascesa frutto di accoglienza eccellente e strategie promozionali mirate Il territorio delle colline di Langhe Monferrato Roero si conferma come una delle destinazioni turistiche più ambite del LEGGI TUTTO
Il supporto di Biella a Torino Capitale della Cultura di Impresa. Un 2024 ricco di iniziative promosse dall’Unione Industriali Entra nel vivo l’anno di Torino Capitale della Cultura di Impresa, un 2024 di iniziative, incontri, LEGGI TUTTO
Presentato in anteprima a Torino da Fondirigenti e Piemonte Innova il Modello “Digitale e Competenze per la Transizione Energetica” Le imprese, di qualunque dimensione e settore, sono chiamate a giocare un ruolo cruciale nella transizione LEGGI TUTTO
Nasce l’Accademia delle Costruzioni del Piemonte: uno strumento innovativo della Regione per la qualificazione della forza lavoro, l’inserimento in impresa di lavoratori disoccupati e la specializzazione o riqualificazione degli occupati È stato pubblicato l’LEGGI TUTTO
Ingresso importante nel Comitato Promotore della Borsa dell’Impatto Sociale, costituito nel 2021 e aperto all’adesione e al coinvolgimento degli stakeholder interessati Cassa Depositi e Prestiti si unisce infatti agli attuali 24 membri del Comitato Promotore LEGGI TUTTO
Dall’auto a guida autonoma alla città connessa: Teoresi, Fondazione LINKS e Torino City Lab testano i veicoli del futuro a Torino con il 5G Al via il progetto europeo ENVELOPE: nuove tecnologie di comunicazione LEGGI TUTTO
Al via la seconda Challenge Clik per gli studenti del PoliTo. Azzurra, società del gruppo Marazzato lancia una nuova sfida agli studenti del Politecnico di Torino i 30 studenti partecipanti, italiani e stranieri, sono chiamati LEGGI TUTTO
Madre Terra: iniziative per il mese dell’ambiente 2024. I progetti del Comune di Pienerolo con il gruppo Progetto FroG L’Amministrazione del Comune di Pinerolo e il gruppo Progetto FroG organizzano dal 2 al 17 marzo LEGGI TUTTO
Discover Turin – si chiude il progetto di marketing territoriale voluto da Federalberghi Torino: il turismo leisure riguarda il 90% delle persone Gli italiani sono i più numerosi (25%) seguiti da Regno Unito e Stati Uniti (20% complessivo) É giunto LEGGI TUTTO
Al via un anno da “Capitale della cultura d’impresa”. A Torino un 2024 di iniziative, incontri, mostre e spettacoli promossi dall’Unione Industriali Torino La cultura d’impresa è tradizione, lavoro, innovazione: il riconoscimento di “Capitale LEGGI TUTTO
La Casa dell’Intelligenza Artificiale ha catturato l’attenzione del grande pubblico: oltre 6 mila passaggi giornalieri in mezzo alle tecnologie per l’industria A&t 2024 Gli Hub dedicati a Intralogistica, Filiere Industriali, Stampa 3D, LEGGI TUTTO
ESC – The Next Energy: la filiera dell’energia si rinnova a Torino. La sostenibilità al centro dell’evento che si terrà il 26 Febbraio al Palazzo della Luce Si chiama ESC – The Next Energy l’evento LEGGI TUTTO
Al via “Space It Up”, il nuovo partenariato esteso che esplorerà i temi di frontiera della ricerca spaziale nei prossimi anni Il progetto conta 33 partner tra università, centri di ricerca e aziende pubbliche e private, LEGGI TUTTO
Università del Piemonte Orientale e Syensqo insieme per la tutela dell’ambiente Grazie ad un investimento di 5 milioni di euro, siglato un accordo quinquennale per l’attivazione del Centro RisPA per lo studio di nuovi LEGGI TUTTO
L’amministratore delegato Luigi Zoccolante racconta sfide e obiettivi di HiFuture, azienda leader nella programmazione di sistemi embedded «Abbiamo avuto una crescita lineare per dieci anni, abbiamo raggiunto clienti importanti, in ambiti eterogenei. Nel 2022 ci LEGGI TUTTO
Da dodici anni l’azienda piemontese Coesa aiuta gli imprenditori a scegliere le migliori soluzioni energetiche per il proprio business Fondata a Torino nel 2012, Coesa è una ESCo (Energy Service Company) che semplifica la transizione ecologica LEGGI TUTTO
SAA-School of Management e Piemonte Innova insieme per sostenere l’innovazione nelle imprese Integrare competenze digitali e manageriali è la chiave per la crescita di manager e imprese di successo. Oggi, con questo obiettivo, Davide Caregnato, LEGGI TUTTO
Città Green: Torino e Firenze apripista del carpooling territoriale in Italia. Oltre 417mila km risparmiati e 54 tonnellate di CO2 non emesse con Jojob La Città Metropolitana di Torino ha scelto la mobilità green e condivisa: LEGGI TUTTO
Passaggio generazionale nelle imprese: Confartigianato Cuneo ne parla a Ceva. L’incontro giovedì 28 settembre Il passaggio generazionale è un momento cruciale nella vita di una azienda, perché implica il trasferimento da una generazione all’altra di LEGGI TUTTO
In occasione del Premio Business Angel dell’Anno 2023, di cui Piemonte Economy è media partner, abbiamo intervistato Mauro Ferrari, vincitore del premio nel 2022 e presidente di giuria di quest’anno «Ad un certo punto ho pensato LEGGI TUTTO
Distretto Diffuso del Commercio Alba-Bra: 73 aziende in graduatoria per 250 mila euro di contributi Incontro con le Imprese e la Cabina di Regia al Castello di Grinzane Cavour: attivati investimenti sul territorio per oltre 600 mila euro LEGGI TUTTO
Da Pinerolo a Perosa Argentina, in navetta per il plasentif formaggio delle viole Conoscete il plaisentif, il formaggio delle viole? E’ una prelibata toma che si confeziona nel mese di giugno, con il latte particolarmente LEGGI TUTTO
Le imprese artigiane sono le migliori interpreti del nostro futuro. Presentato il volume “Storie d’Impresa – Il Valore Artigiano” «”Futuro” è la parola chiave con cui leggere e interpretare le pagine di questa pubblicazione, in quanto LEGGI TUTTO
Rifiuti, nasce l’ Autorità Rifiuti Piemonte, ente che esercita le funzioni di ambito regionale. Sarà operativa dal 2024 Con la firma davanti al notaio, è nata l’Autorità Rifiuti Piemonte, l’ente che esercita le funzioni di LEGGI TUTTO
E/STATE IN CANTIERE 2023 – SUMMER SCHOOL: 300 giovani hanno partecipato al progetto promosso dall’ANCE Piemonte e dal Formedil Piemonte È giunta al termine la prima edizione del progetto “E/STATE IN CANTIERE 2023 – SUMMER SCHOOL” promosso e LEGGI TUTTO
La Cantina Piazzo, nel cuore delle Langhe si prepara ad una stagione di vendemmia con un giorno di didattica per curiosi ed enoturisti Guardando il cielo e in attesa dell’ultima valutazione sugli acini LEGGI TUTTO
Consumi: Coldiretti Cuneo accoglie la norma contro gli inganni del falso Made in Italy. Richiami all’italianità in 1 prodotto alimentare su 4 In più di 1 prodotto alimentare su 4 in vendita sugli scaffali c’è un evidente richiamo LEGGI TUTTO
Sono sette le finaliste del Premio GammaDonna 2023, il riconoscimento dedicato all’imprenditoria femminile giunto alla sua quindicesima edizione. L’appuntamento per la finale è venerdì 29 settembre alle OGR di Torino Quella dell’imprenditoria femminile è una realtà LEGGI TUTTO
Discover Turin – Via alla seconda fase del progetto di marketing territoriale. Il 90% dei turisti raggiunge Torino per motivi di vacanza. Cresce il turismo straniero Prosegue il progetto di marketing territoriale promosso da Federalberghi Torino con LEGGI TUTTO
Grande successo per il 39° Congresso della World Federation of Master Tailors. Biella si è mostrata con il suo vestito più bello Uno splendido successo. Il 39° Congresso della World Federation of Master Tailors si sta avviando alla LEGGI TUTTO
CNA Piemonte – Revisione del PNRR: apprezziamo l’accoglimento da parte del Governo del nostro progetto sull’autoproduzione di energia CNA Piemonte valuta favorevolmente e con soddisfazione l’accoglimento da parte del Governo del progetto presentato LEGGI TUTTO
“Inclusione digitale”: Bando servizio civile digitale. Il comune di Asti seleziona 11 giovani tra i 18 e 28 anni. Candidature aperte per il 2023/24 È pubblicato il Bando per la selezione sezione di 11 giovani tra i 18 e 28 anni, da LEGGI TUTTO
Il direttore dell’Ufficio di Biella, Mauro Di Mirco, incontra gli imprenditori dell’Unione Industriale Biellese per illustrare il ruolo delle Dogane sul territorio Mauro Di Mirco, direttore dell’Ufficio delle Dogane di Biella, è intervenuto LEGGI TUTTO
A rischio 2.600 imprese e 8.000 addetti. Necessario modificare il Codice delle assicurazioni. CNA, Casartigiani e Confartigianato in Consiglio Regionale CNA Piemonte, Confartigianato Piemonte e Casartigiani Piemonte (presenti con Alessio Cochis, Mattia Basile, Silvano Gecchele, Luca Massenz LEGGI TUTTO
Risultati “Viaggio nel digitale”: 950 adesioni al percorso formativo della Camera di Commercio, nuovo ciclo previsto per l’autunno Novecentocinquanta partecipanti, dieci webinar e un indice di gradimento elevato: questi i principali risultati del percorso di LEGGI TUTTO
Da Torino Michigan: replicato in USA il format di successo VTM – Vehicle and transportation innovation meetings In attesa di VTM Torino, il 26 e 27 marzo 2024, il Piemonte con 18 aziende ha fatto gli onori di casa LEGGI TUTTO
Torino debutta come una delle migliori città universitarie del mondo: risultato storico che premia le politiche congiunte delle istituzioni locali ed universitarie L’undicesima edizione della classifica QS Best Student Cities, pubblicata oggi dagli specialisti LEGGI TUTTO
“Nella Granda on the road”, il nuovo viaggio dei Creatori di Eccellenza di Confartigianato Cuneo. Presentazione il 1° Agosto a Villa Tornaforte-Aragno 12 itinerari in automobile, uno per ognuna delle “zone” in cui Confartigianato Cuneo ha diviso LEGGI TUTTO
“Slurp! And Walk” l’iniziativa che promuove feste escursionistico-culinarie per scoprire le bellezze e i sapori delle montagne olimpiche Scarpe da ginnastica, occhiali da sole, un calice e tanto buon umore: questo l’equipaggiamento necessario LEGGI TUTTO
Mario Merz Prize 5 Edizione. Apertura call delle sezioni arte e musica. Tutte le info e le regole per poter partecipare È aperta la call della quinta edizione del Mario Merz Prize, il Premio biennale nato con LEGGI TUTTO
La sostenibilità come “valore d’impresa”, ne ha parlato Confartigianato Cuneo, il 14 luglio a Manta, presentando il suo settimo bilancio sociale e primo “di sostenibilità” Sono stati la sostenibilità, e le sue tante declinazioni, affrontate LEGGI TUTTO
Ottimo responso per la prestigiosa Conferenza Internazionale sui temi della transizione energetica AIGE-IIETA International Conference Nelle giornate del 14 e del 15 giugno 2023 si è svolta l’ottava edizione di AIGE-IIETA International Conference e la diciottesima AIGE Conference LEGGI TUTTO
Unione Industriali Torino rafforza la sua rete: nasce il Gruppo Credito, Finanza e Assicurazioni Con l’assemblea costitutiva è stata formalizzata la nascita del Gruppo Credito, Finanza e Assicurazioni dell’Unione Industriali Torino, nuovo raggruppamento merceologico LEGGI TUTTO
Takeoff Accelerator annuncia le startup selezionate per il 2° programma della Rete Nazionale di CDP Venture Capital su aerospazio e advanced hardware Betadynamiq, Dromt, Space Frontier, DRB Aero, Involve Space, Golbriak, DM-AirTech, Airizon, sono le 8 startup LEGGI TUTTO
Lo Space Park e il nuovo CdA: è così che Argotec si dirige verso la conquista dello spazio Due annunci e una preview. Nella sede storica di via Cervino, durante la conferenza stampa di martedì 11 luglio, LEGGI TUTTO
Sostenibilità come “valore d’impresa” sarà il tema dell’evento organizzato da Confartigianato Cuneo, il 14 luglio a Manta, per presentare il proprio bilancio sociale Sarà la sostenibilità, affrontata in modo convinto e concreto, senza retorica, LEGGI TUTTO
Torna il Fabermeeting, il 17 e 18 novembre, una due giorni a numero chiuso di incontri, workshop e seminari Un concorso e una due giorni di incontri per far incontrare creatività digitale e impresa. Questa è la LEGGI TUTTO
Programma transfrontaliero Alcotra Italia-Francia, approvati nuovi progetti transfrontalieri. Programmati oltre 8 milioni di investimenti Ottimi risultati per il territorio metropolitano torinese arrivano dalla riunione del Comitato di Sorveglianza del programma transfrontaliero Alcotra Italia – Francia. Sono stati LEGGI TUTTO
Confronto sulle nuove norme del Codice dei contratti pubblici all’Unione Industriali con ANCE Torino: semplificazione e digitalizzazione le chiavi del nuovo strumento Imprenditori e stazioni appaltanti si sono confrontati sull’applicazione del nuovo Codice LEGGI TUTTO
L’Ecosistema NODES e i bandi a cascata del PNRR: le imprese non stanno a guardare. Raccolte domande per 46,9 milioni di Euro Il 30 giugno scorso, si sono chiusi i primi termini di scadenza per la LEGGI TUTTO
Incontro all’Unione Industriali Torino con una delegazione di imprenditori e funzionari governativi dall’India, guidata dall’ambasciatrice Neena Malhotra L’Unione Industriali Torino ha accolto una delegazione della Repubblica Federale dell’India, guidata dall’LEGGI TUTTO
Scopriamo il mondo dell’architettura con Piero Boffa, presidente del Gruppo Building e vincitore del premio Building of the Year 2015 di ArchDaily Le sue case sono belle, uniche, da vivere e costruite per socializzare. LEGGI TUTTO
Convegno sulla certificazione della parità di genere . Si è parlato della proposta di Direttiva europea sulla Responsabilità sociale d’impresa Lunedì 26 giugno il Convegno “Il percorso verso la certificazione della parità di genere. Un’opportunità per LEGGI TUTTO
Il Lions Club di Bosco Marengo Santa Croce presieduto da Alessandro Crivelli dona quindici televisori al reparto di Chirurgia pediatrica Quindici nuovi televisori per i giovani degenti della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Cesare Arrigo LEGGI TUTTO