Coldiretti Cuneo: Energie rinnovabili a Km zero, opportunità vincente per agricoltura e territorio. Evento a Saluzzo Sabato 2 settembre a Saluzzo, alla Mostra Nazionale della Meccanica Agricola, si parlerà di fotovoltaico e filiera corta dell’energia LEGGI TUTTO
Tutto sulla eco-rivoluzione intelligente : Ecologia, ambiente e salute. Le opportunità d’investimento per salvare il pianeta.
Iren e Politecnico di Torino avviano il gruppo di lavoro congiunto Green District Heating (GDH), primo centro italiano di sviluppo per la decarbonizzazione delle reti di teleriscaldamento La multiutility, leader italiano nel teleriscaldamento, e l’LEGGI TUTTO
Certificazione ambientale per eventi sportivi: riconoscimento ufficiale per la Monte Rosa SkyMarathon grazie al progetto AMALAKE Nuovo traguardo per la Monte Rosa SkyMarathon: la gara più alta d’Europa e più emblematica della storia dello LEGGI TUTTO
Tre progetti per tre nuove ciclovie tra i palazzi reali, le colline dell’Unesco e il Lago Maggiore: tre percorsi che si uniranno all’ampia rete già presente sul territorio Andare alla scoperta di un LEGGI TUTTO
Progetto CERTo: Comunità Energetiche Rinnovabili per il torinese: fronteggiare le spese imposte dalla crisi energetica e facilitare processi di transizione Presentato presso la Camera di commercio di Torino il progetto CERTo, finalizzato a definire LEGGI TUTTO
Nuovo bando forestazione: 23 milioni di euro, 543 3 ettari e 500 mila piante. La Città metropolitana di Torino invita i Comuni a partecipare Supera i 23 milioni di euro e prevede la messa a dimora di oltre 500mila piante LEGGI TUTTO
Ambiente, approvvigionamento sostenibile, consumo responsabile e persone: i quattro principi alla base degli obiettivi di sostenibilità del Gruppo Ferrero Oggi il tema della sostenibilità ambientale ha un forte impatto sull’intera società e in particolare LEGGI TUTTO
Alessandria: spesa dai contadini piace sempre di più e taglia lo spreco alimentare. In aumento coloro che scelgono il contatto diretto con chi coltiva Più di 4 alessandrini su 10 hanno acquistato cibo dai contadini trainati da LEGGI TUTTO
Emergenza siccità ridimensionata e miglioramento della qualità dell’aria: questo è quanto emerge dalla relazione sullo stato dell’ambiente 2023 elaborata da Arpa Piemonte La condizione dell’ambiente incide in modo significativo sugli equilibri economici e sociali LEGGI TUTTO
Più di 150.000 api, 3 alveari e 3 regine . Un’attenzione reale, concreta: questo è l’impegno green di Cimberio Nel prato del nostro stabilimento di Berzonno hanno infatti trovato casa tre alveari, brandizzati con il nostro logo, che LEGGI TUTTO
Progetto WIMBY: coinvolgere le comunità locali per favorire l’adozione dell’energia eolica in Europa Il progetto Horizon Europe, avviato all’inizio del 2023, svilupperà strumenti innovativi per facilitare l’interazione tra cittadini e stakeholder, come LEGGI TUTTO
La tecnologia Comau al servizio dello sviluppo di un sistema robotizzato in grado di automatizzare riciclo e riutilizzo delle batterie elettriche esauste, nell’ottica di un’economia circolare sostenibile In un mondo sempre più LEGGI TUTTO
Alberto Marazzato, direttore generale del Gruppo: «Coronamento di un lungo percorso» Dai trasporti all’ambiente. Nato nel 1952 come ditta individuale di trasporti, il Gruppo Marazzato è impegnato da oltre 70 anni nella fornitura di servizi ecologici ad LEGGI TUTTO
Premio Impresa Ambiente – X Edizione: le aziende premiate Sono 7 le aziende premiate durante la cerimonia di premiazione della X Edizione del Premio Impresa Ambiente organizzato dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo assieme ad Unioncamere LEGGI TUTTO
Il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali col progetto sperimentale SusTEAMability La sostenibilità delle PMI a confronto col sistema bancario. Il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali col progetto sperimentale SusTEAMability ha sottoposto un LEGGI TUTTO
BioEnPro4TO: riciclare rifiuti e produrre energia per il territorio
In una società che produce 480 chili all’anno pro capite di rifiuti, di cui 79 chili di organico, diventa una sfida fondamentale cercare di trasformare il problema in una risorsa. È quello che ha deciso di fare LEGGI TUTTO
L’acqua nelle mani di pochi: lo studio del Politecnico di Torino sul ruolo delle multinazionali agroalimentari per la tutela delle risorse idriche L’articolo è uscito su Communication Earth & Environment e riporta le conclusioni LEGGI TUTTO
Eni, Politecnico di Torino e Wave for Energy: Completata al largo di Pantelleria l’installazione di ISWEC Sarà in grado di convertire l’energia proveniente dal moto ondoso per fornire direttamente elettricità rinnovabile all’isola. LEGGI TUTTO
Nel dicembre 2022 la Regione Piemonte ha approvato un bando per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. L’ultima data utile per la presentazione dei progetti è il 28 febbraio 2023 La grande attenzione nei confronti LEGGI TUTTO
COLDIRETTI CUNEO: I PEDIATRI ITALIANI DICONO NO AL CIBO SINTETICO
I pediatri avvertono le famiglie: consumare carne o latte creati in laboratorio è rischioso per la salute, avanti con un’alimentazione sana ed equilibrata a base di prodotti 100% Made in Italy La FIMP (Federazione Italiana LEGGI TUTTO
Presentato il Cyber Readiness Level: lo strumento per prevenire e sostenere la capacità di risposta e di resilienza ad attacchi cyber Torino, 8 novembre 2022 Denial-of-service and distributed denial-of-service. Man-in-the-middle. Phishing and spear phishing. Drive-by. Sono LEGGI TUTTO
SCUOLA DI FUTURO PER 85.000 STUDENTI CON IL PROGETTO DIDEROT
Androidi, app, ambiente, artechnology tra le “materie”: il 12 ottobre al via le iscrizioni gratuite per le classi primarie e secondarie Suona la campanella per il progetto Diderot della Fondazione CRT, che offrirà gratuitamente a oltre 85.000 LEGGI TUTTO
UE, COLDIRETTI CUNEO: STUDIO FUORIVANTE SUL NUTRISCORE BOCCIA 85% DEL
Continua la battaglia Coldiretti contro i sistemi allarmistici di etichettatura a semaforo che escludono paradossalmente dalla dieta alimenti sani e naturali presenti da secoli sulle tavole Il Nutriscore è un sistema di etichettatura discriminatorio e incompleto LEGGI TUTTO