Nati-mortalità delle imprese artigiane piemontesi: il 2023 restituisce un bilancio all’insegna della stabilità Le imprese artigiane rappresentano una parte importante del tessuto produttivo regionale e nazionale. Le quasi 115mila aziende presenti sul territorio piemontese costituiscono LEGGI TUTTO
Gli Imprenditori, le imprese, i protagonisti ed i progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia in Piemonte
Nel 2023 in provincia di Cuneo crescita a doppia cifra per le realtà guidate da imprenditori under 35. Il tasso di crescita è del +11,4% A fine 2023 sono 5.988 le imprese giovanili iscritte nel Registro imprese della Camera di commercio LEGGI TUTTO
Il Gruppo Imprese Chieresi (GIC) incontra Regione e sindaci per parlare di logistica, mobilità e infrastrutture sul territorio Al centro del confronto il nuovo svincolo A21 di Masio a Poirino, un collegamento a est con LEGGI TUTTO
Contributi ai piccoli Comuni: Bando di Città metropolitana di Torino per sostenere la promozione delle realtà con meno di 10mila abitanti Nel corso del 2024 la Città metropolitana di Torino destina 100mila euro di risorse per LEGGI TUTTO
Un milione di alberi per il nostro futuro: nuovi finanziamenti alla Città Metropolitana di Torino per la forestazione urbana ed extraurbana Il 2024 si è aperto con notizie positive sul fronte della tutela dell’ambiente, dal momento LEGGI TUTTO
Demografia delle imprese: bilancio 2023 in lieve calo per il Piemonte Nord Orientale Nel corso del 2023 si registra una leggera contrazione del tessuto imprenditoriale dell’Alto Piemonte, che discende dai diversi andamenti registrati a livello provinciale LEGGI TUTTO
Nati-mortalità delle imprese nel 2023: lo studio sulle dinamiche del tessuto imprenditoriale piemontese In base ai dati del Registro imprese delle Camere di commercio, nel corso del 2023 sono nate in Piemonte 22.679 aziende, 200 unità in meno rispetto LEGGI TUTTO
Made in Tam, alla scoperta dell’essenza del tessile. Le esperienze degli attori della filiera raccolte dagli studenti e riportate in un podcast Il progetto di Marta Landoni e Filippo Migliorini, allievi del secondo anno LEGGI TUTTO
Commercio albese in salute: saluta il 2023 e guarda con ottimismo al futuro. Segnali positivi e comparto rivolto al futuro con ottimismo Segnali positivi dal commercio albese. I dati registrati al 31 dicembre 2023 presso l’Ufficio Commercio LEGGI TUTTO
Export: spumante batte champagne 3 a 1. Ci sono ampi margini di crescita per le bollicine piemontesi nel mondo. In aumento la produzione Salgono a 936 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo nel 2023, più del LEGGI TUTTO
Telt ospite di Confindustria Piemonte: la Torino-Lione protagonista della riunione di questo pomeriggio della Commissione logistica La nuova linea ferroviaria ad alta velocità/capacità Torino-Lione è stata protagonista della riunione di questo pomeriggio della Commissione logistica LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali di gennaio: 7.230 entrate previste a livello di quadrante, 270 unità in più rispetto allo stesso periodo del 2023 Sono 7.230 i contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli per LEGGI TUTTO
Passaggio di consegne per la Città Europea del Vino. In Portogallo la cerimonia con la delegazione italiana Il Sindaco Federico Riboldi, con una delegazione di sindaci dell’Alto Piemonte e del Gran Monferrato nella valle LEGGI TUTTO
Federazione Gomma Plastica e Unione Industriali Torino siglano accordo per offrire nuove opportunità e sinergie alle imprese dei due settori Federazione Gomma Plastica, che rappresenta in Confindustria due settori industriali che in Italia contano oltre 140.000 LEGGI TUTTO
Analisi trimestrale dell’export delle province di Novara e Vercelli III trimestre 2023 1. La dinamica dell’export complessivo e manifatturiero delle province di Novara e Vercelli globalmente considerate Nel terzo trimestre del 2023 le esportazioni complessive delle LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali: 38.590 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per gennaio 2024. In crescita la domanda sia dei servizi che dell’industria Aumenta ancora la difficoltà di reperimento che riguarda il 51% delle entrate previste. Sono circa 38.590 LEGGI TUTTO
Record per Made in Italy sulle tavole nel mondo ma penalizzato da ‘Italian sounding’. Nel mondo ci sono 2 imitazioni per ogni prodotto originale italiano E’ record storico per l’export Made in Italy alimentare sulle LEGGI TUTTO
Festività: a Natale spesi 3 miliardi a tavola (+10%). I numeri del Natale 2023 a tavola secondo Coldiretti L’88% a casa propria o di parenti e amici, vince la tradizione: 6 su 10 scelgono i dolci tipici fa da te, LEGGI TUTTO
Il 2023 si conferma anno della rinascita per il turismo e nuovo punto di riferimento per valutare lo stato di salute del settore in futuro A Torino occupazione media del 70%. Borio, Federalberghi Torino: “Le aspettative hanno LEGGI TUTTO
Cinquant’anni di Stamperia Alicese: l’intelligenza delle mani per una filiera interamente controllata Partner strategico con l’innovazione, punta su attività diversificate in più settori e nuovi mercati: dall’abbigliamento sportivo all’arredamento LEGGI TUTTO
Le aziende produttrici di rifiuti dovranno presto adeguarsi al RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti Si tratta di un cambiamento importante nell’ambito delle discipline ambientali che porterà a miglioramenti in ottica LEGGI TUTTO
Cambiamento climatico, anche l’agricoltura prova a giocare la sua parte nel campo delle energie rinnovabili attraverso il biogas Gli allevamenti animali del territorio metropolitano di Torino potrebbero fornire energia elettrica pulita sufficiente a soddisfare LEGGI TUTTO
Piemonte Industria 2023: scenari occupazionali – record di attivazioni dal 2017. In crescita la manifattura ma l’automotive cala Il mercato del lavoro si conferma molto dinamico e in crescita nella manifattura garantita maggiore stabilità occupazionale tessile, Itc, LEGGI TUTTO
Festa del Tartufo Bianco del Castello del Monferrato. Conclusa la terza edizione della rassegna Si è conclusa la terza edizione della Festa del Tartufo Bianco del Castello del Monferrato torna, tenutasi nel fine settimana. Il fine LEGGI TUTTO
Con 300mila lettori al mese, Astrospace sta conquistando il mondo editoriale. Ma come si fa, parlando di spazio, a raccogliere tanto successo? Lo abbiamo chiesto al fondatore Stefano Piccin Più di un magazine online, Astrospace è LEGGI TUTTO
Intervista del direttore di Italia Economy, Giuliano Bianucci, a Daniela Scaramuccia, responsabile Servizi di consulenza per il settore pubblico e sanità di IBM Italia Qual è la vision IBM dell’innovazione? Uno sguardo sul futuro e LEGGI TUTTO
Innovazione, formazione continua e IA. Ne abbiamo parlato con Guido Saracco, rettore del PoliTo, che auspica una necessaria sinergia tra tecnologia e umanesimo Il Politecnico di Torino nasce nel 1859 ed è oggi la prima scuola di LEGGI TUTTO
Una storia di innovazione ed eccellenza dolciaria, quella di Golosità dal 1885, nata dall’intuizione di utilizzare le nocciole nel torrone. Ce ne parla Matteo Rossi Sebaste, AD dell’azienda Come nasce la vostra azienda di LEGGI TUTTO
Osai, la società benefit fondata nel 1991 da Carlo Ferrero nel torinese, opera a livello internazionale nell’automazione dei processi industriali «Siamo nati 32 anni fa con l’idea di innovare qualsiasi tipo di processo per LEGGI TUTTO
Il taxi volante non è più fantascienza. Ce ne parla Paolo Pari, ceo di DigiSky, azienda che si impegna nella nuova forma di trasporto urbano C’è un settore in cui la spinta verso l’innovazione è particolarmente LEGGI TUTTO
Lavorare sulla catena dei rifiuti per recuperare i materiali e trasformarli in elementi di valore o reintrodurli nei cicli produttivi. Ce ne ha parlato Alberto Marazzato, GM di Gruppo Marazzato «Gestiamo rifiuti da sempre, ma LEGGI TUTTO
Gerardo Gatto, presidente di CSVnet Piemonte e vice di Volontariato Torino ETS, ci parla di innovazione del territorio: una sfida che riguarda tutti «Le città senza la convivenza umana non si sarebbero potute né edificare LEGGI TUTTO
Sisea la Società del Gruppo EGEA ha ricevuto un premio per l’efficienza e la logistica dal Consorzio Coripet a Ecomondo 2023 Sisea, società del Gruppo EGEA specializzata nei servizi ambientali, ha ricevuto un importante riconoscimento LEGGI TUTTO
In base all’ultimo report, utenti in continua crescita con ottime prospettive. Il Car Sharing a Casale Monferrato è un successo Il servizio di car sharing a Casale Monferrato giunge al primo anno di attività con LEGGI TUTTO
Coldiretti Torino propone un Piano concreto per lo sviluppo sostenibile dei Comuni dei 5 laghi di Ivrea, anche senza il Parco Coldiretti Torino ha consegnato ai sindaci di Ivrea e di Cascinette di Ivrea una proposta LEGGI TUTTO
Transizione energetica, ecologica e tecnologia, intelligenza artificiale. Ecco i settori in cui investire secondo Roberto Marsella Business Angel dell’Anno 2023 Recentemente premiato come Business Angel dell’Anno 2023, Roberto Marsella è nato in Puglia nel 1964. Dopo essersi LEGGI TUTTO
Giancarlo Rocchietti, presidente del Club degli Investitori, racconta come opera la più importante community di angel investor in imprenditori italiani «Il Club è nato 15 anni fa assieme a un gruppo di amici e oggi siamo LEGGI TUTTO
PEFC Italia e Legambiente premiano le Comunità Forestali Sostenibili 2023. Il Piemonte si aggiudica tre vittorie Nel corso di Ecomondo 2023, sono stati proclamati i vincitori della quinta edizione del premio voluto da PEFC Italia e Legambiente LEGGI TUTTO
AI-TWIN, startup supportata da Enne3, vince la XIX edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2023 AI-TWIN (Autoimmune Inflammatory TWIN), startup supportata da Enne3, l’incubatore d’impresa di Novara cui partecipa l’Università LEGGI TUTTO
A Pomaretto torna la ‘Fiero dâ Paî dâ Ramìe’, per valorizzare l’agricoltura e la zootecnica delle valli pinerolesi Sabato 18 novembre a Pomaretto tornerà la Fiero dâ Paî dâ Ramìe, ovvero la Fiera LEGGI TUTTO
Tre incontri in due giorni – il 10 e l’11 novembre – per presentare il riconoscimento di Città Europea del Vino 2024 per Alto Piemonte e Gran Monferrato Un riconoscimento prestigioso, ottenuto da venti comuni piemontesi grazie a un LEGGI TUTTO
Uomo e Ambiente a Ecomondo: il consulente per la sostenibilità che guida i clienti con l’esempio Uomo e Ambiente, Società Benefit di servizi di consulenza e formazione, debutta a Ecomondo, l’evento di LEGGI TUTTO
Alla Fondazione Agnelli di Torino ha sede Talent Garden, una community dove convivono start up, giovani creativi, esperti di tecnologia, associazioni, grandi aziende. Ne abbiamo parlato con il ceo Barbara Graffino Il Talent Garden LEGGI TUTTO
Vendemmia 2023: diminuisce la quantità, tiene la qualità. Da nord a sud, da est a ovest l’Italia pullula di biodiversità varietale Per la prima volta, dopo sette anni, l’Italia ha perso la leadership come LEGGI TUTTO
Dall’intaglio alla padella, la zucca trionfa sulle tavole cuneesi. Da gustare con tante ricette dei cuochi contadini di Campagna Amica La zucca si conferma regina d’autunno, ancor più ad Halloween, ricorrenza sempre più LEGGI TUTTO
La visione di Andrea Notari, imprenditore novarese e presidente del Gruppo Giovani Industriali di Confindustria Piemonte Il movimento dei Giovani Imprenditori di Confindustria è nato negli anni ’60, come espressione di una imprenditoria under 40 attenta alle questioni LEGGI TUTTO
Per una impresa su 4 business in crescita nel 2024. Tra il 2023 e il 2025, il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green: le previsioni Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese LEGGI TUTTO
A Tuttomele dal 4 al 12 novembre debuttano le nuove cassette-immagine per la frutta del pinerolese Mele di tutte le forme e colori, ma anche l’insieme delle eccellenze della frutticoltura del Pinerolese: è questo il richiamo principale LEGGI TUTTO
Al Roadshow di Torino, tenutosi lo scorso 23 ottobre, Cassa Depositi e Prestiti ha illustrato gli interventi degli ultimi tre anni a favore di imprese, infrastrutture e pubbliche amministrazioni Dopo le tappe di Napoli, Brescia, Venezia, LEGGI TUTTO
Agrifood Export Hub: oltre 100 incontri d’affari con operatori esteri per sostenere il business di imprese agroalimentari e vitivinicole Far conoscere le eccellenze agroalimentari e vitivinicole del territorio sui mercati internazionali: questo l’obiettivo dell’LEGGI TUTTO
Tenuta Cannona: centro sperimentale di viticoltura ed enologia La Tenuta Cannona è il centro sperimentale della Fondazione Agrion che svolge attività di ricerca e sperimentazione di viticoltura ed enologia Sorge a Carpeneto, in provincia di Alessandria, LEGGI TUTTO
Nati-Mortalità delle imprese piemontesi. Il III trimestre 2023 si chiude con un saldo lievemente positivo tra aperture e chiusure Rallentano, rispetto al III trimestre 2022, le iscrizioni (4.217, -3,3%), mentre le cessazioni risultano stabili (3.751, +0,5%) In base ai dati LEGGI TUTTO
Gestione del rischio, sistema strutturato dei Condifesa, polizze calmierate, tempi ridotti di liquidazione e cooperazione tra Istituzioni Dalla diffusione della cultura del rischio tra le aziende agricole alla definizione di un sistema più strutturato LEGGI TUTTO
Osservatorio sulla componentistica automotive italiana e sui servizi per la mobilità relativo al 2023. Pubblicato il report Nel 2022 crescita del fatturato e stabilità occupazionale per le 2.167 imprese dell’automotive, che confermano una tenuta anche per il 2023. LEGGI TUTTO
Settore edilizia: migliorano il fatturato, le intenzioni di investimento e il portafoglio ordini. Diffusa l’indagine di previsione “Il quadro geopolitico e il conseguente aggravarsi del contesto economico richiedono politiche che accompagnino questo periodo di LEGGI TUTTO
Moncalieri aderisce a GoWelfare con l’obiettivo di sostenere i negozi di prossimità e potenziare l’economia circolare con il sostegno dei lavoratori I dipendenti di aziende pubbliche e private hanno spesso a disposizione crediti LEGGI TUTTO
Boccata d’ossigeno per le imprese agricole. Scatta il pagamento degli anticipi Pac (Politica Agricola Comunitaria) Scatta il pagamento degli anticipi Pac per 722mila aziende agricole. Una svolta che, entro il 30 novembre prossimo, scioglierà liquidità LEGGI TUTTO
Coldiretti Novara-Vco – Due milioni al Villaggio Coldiretti a difesa del cibo made in Italy Presente anche una delegazione della Federazione: prodotti piemontesi andati a ruba al grande mercato di Campagna Amica Sono circa due milioni LEGGI TUTTO
Villaggio Coldiretti: da Cuneo a Roma per celebrare il vero Made in Italy a tavola. Al Circo Massimo 600 agricoltori cuneesi Il Villaggio della Coldiretti arrivato a Roma da venerdì 13 a domenica 15 ottobre per consentire a LEGGI TUTTO
L’onda lunga degli European Union-Italy Energy Days: il simposio internazionale ha portato un confronto di altissimo livello internazionale La cornice era di grande fascino, il Castello del Valentino. Il panel di speaker, di altissimo LEGGI TUTTO
Una crisi climatica galoppante che non dà tregua all’agricoltura e all’allevamento della regione Piemonte La crisi climatica è una realtà che ha un forte impatto sulla vita quotidiana di ognuno di noi (anche di LEGGI TUTTO
La cucina italiana nel mondo ha raggiunto un valore di 228 mld di €. Record delle esportazioni agroalimentari, ma l’agro-pirateria cuba ben 120 mld Record delle esportazioni agroalimentari italiane nel mondo, con un balzo del +7,7% rispetto allo LEGGI TUTTO
Indagine cooperative: presentato alla Camera di Commercio lo studio sullo stato di salute del mondo cooperativo nell’Alto Piemonte Presentati questo pomeriggio a Novara i dati dell’indagine realizzata dalla Camera di Commercio Monte Rosa LEGGI TUTTO
Howden, leader europeo di brokeraggio assicurativo continua a crescere in Italia e acquisisce Wide Care Services Con una piattaforma tecnologica avanzata e software proprietari Wide Care Services offre servizi nella gestione informatica delle prestazioni sanitarie LEGGI TUTTO
Cereali: filiera Gran Piemonte, in vista delle semine autunnali crescono gli ettari coltivati. Valorizzare il territorio e la filiera corta Continuare a rilanciare la filiera del frumento tenero del territorio. È questo l’obiettivo del progetto LEGGI TUTTO
Vendemmia dei Nebbioli chiude una campagna che premia gli sforzi dei viticoltori. Premiati innovazione e ambientalismo Restano le incertezze sul mercato ma vincono la qualità delle nostre produzioni, la reputazione conquistata nel mondo, la propensione LEGGI TUTTO
Villaggio Coldiretti: al centro biodiversità e sostenibilità a tutela del Made in Italy Parteciperanno centinaia di imprenditori dalla provincia di Alessandria, protagoniste le nocciole Una delegazione alessandrina composta da centinaia di imprenditori agricoli provenienti da LEGGI TUTTO
Fiera del Marrone, Coldiretti Cuneo: da oggi a Cuneo fattoria degli animali, laboratori e gusto 100% Made in Italy Tanti appuntamenti fino a domenica con Campagna Amica: buon cibo a Km zero, animali della fattoria e LEGGI TUTTO
Torchio d’oro, sono aperte le adesioni fino al 16 ottobre Sono aperte le adesioni alla 30° edizione del Concorso Enologico Torchio d’Oro, la competizione tra i migliori vini del Monferrato che ha come obiettivo “il LEGGI TUTTO
Dopo un 2022 nero, torna ad ottimi livelli la produzione. Bene le modifiche al disciplinare IGP per valorizzare sul mercato la Castagna Cuneo Produzioni di ottima qualità e buone prospettive di mercato, anche grazie alle nuove LEGGI TUTTO
In crescita del +7,3% il mercato delle auto usate in tutto il Piemonte nei primi otto mesi del 2023. Preferiti i diesel; frena il mercato delle vetture elettriche Negli ultimi anni si è assistito a una brusca frenata LEGGI TUTTO
Torino. Quattro prospettive di sviluppo per la Città Metropolitana – La visione della Città del 2032 nel libro bianco della Fondazione AMMA Si intitola “Torino. Quattro prospettive di sviluppo per la Città Metropolitana” il libro bianco che LEGGI TUTTO
Cresce l’interesse dei consumatori per il cibo e il vino biologici. Il primo vino biologico italiano è astigiano ed è Coldiretti La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di LEGGI TUTTO
Al via a Castellero la quattro giorni dedicata alla nocciola. Si parte giovedì 5 ottobre con la Fiera della Meccanizzazione. Domenica 8 Street Food E’ tutto pronto per la 41ma Edizione della Fiera Città della Nocciola di LEGGI TUTTO
Si attesta attorno a un miliardo e mezzo di euro la spesa dei turisti stranieri in Piemonte Una cifra importante che sostiene, non solo il comparto alberghiero, ma anche le piccole imprese artigiane coinvolte nell’LEGGI TUTTO
Funghi: sul territorio la ‘vendemmia dei porcini’ registra un +20%, ma a macchia di leopardo. Anche in provincia è partita la caccia al fungo Dove sono arrivate le piogge, con l’abbassamento delle temperature, si sono create LEGGI TUTTO
Indagine industria manifatturiera: frenata della produzione industriale nelle province dell’Alto Piemonte, il calo più marcato per Novara Nel trimestre aprile-maggio 2023 la dinamica della congiuntura industriale ha registrato segnali di indebolimento per le province dell’LEGGI TUTTO
L’andamento della congiuntura economica in Piemonte: crescita della produzione industriale si attesta al +1,6% nel trimestre 2023. Spiccano trasporto ed elettronica Nell’ambito della consueta collaborazione tra Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio LEGGI TUTTO
L’idrogeno per il futuro del trasporto di merci e persone. Delegazione del Canavese all’H2MA di Strasburgo Seconda visita studio a Strasburgo per il progetto europeo H2MA – Green Hydrogen Mobility for Alpine LEGGI TUTTO
Festa del Vino del Monferrato: presenze record. Conclusa con numeri eccezionali la 62° edizione della manifestazione Dopo un eccezionale primo weekend, si è concluso l’ultimo fine settimana della Festa del Vino del Monferrato UNESCO con un LEGGI TUTTO
Esportazioni Piemonte nord orientale: +3,1% le vendite all’estero nel primo semestre 2023, crescono tessile-abbigliamento e alimentare Nel corso del primo semestre 2023 il valore delle esportazioni dell’area del Piemonte Orientale, costituita dalle quattro province di Biella, LEGGI TUTTO
Crescita a doppia cifra per le esportazioni della Provincia di Cuneo nei primi 6 mesi del 2023. Le vendite all’estero aumentano del 13,1% rispetto al 2022 Il I semestre 2023 chiude con un aumento del 13,1% delle vendite all’estero LEGGI TUTTO
Open Day Cap Nord Ovest: grande attesa per l’evento dedicato al mondo dell’agricoltura organizzato dal Consorzio Agrario La sede Cap Nord Ovest di Cuneo ospiterà il 23 settembre 2023 dalle 10.00 alle 18.00 l’evento Open Day, LEGGI TUTTO
Ripartirà il 30 settembre il TrEno Storico Langhe Monferrato Roero, per un viaggio alla scoperta della campagna piemontese, delle eccellenze enogastronomiche e della città di Canelli Un viaggio su un treno d’altri tempi, tra i LEGGI TUTTO
Economia: cresce il valore della terra con 22.600 euro ad ettaro, su anche le vendite. I rialzi più elevati si registrano nel Nord Ovest con un +3,2% Anche se a ritmi più ridotti l’attività di compravendita LEGGI TUTTO
Vino, Coldiretti Cuneo: testa a testa con la Francia per la leadership mondiale. Successo oltralpe per i vini italiani con +18,5% export La produzione di vino quest’anno è stimata a livello nazionale intorno ai 43,9 milioni di LEGGI TUTTO
Turismo estivo a Torino: i flussi del 2023 in sostanziale pareggio con il 2022. Positive le previsioni sull’autunno Federalberghi Torino: “Torino si conferma città turistica dimostrando che la proposta culturale e la programmazione di eventi trainano LEGGI TUTTO
Stagione vendemmiale 2023 : Continua la rilevazione Dei prezzi delle uve da vino doc e docg Anche quest’anno l’Ente camerale sta rilevando i prezzi delle uve, che sono definiti sulla base di documenti contrattuali per LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali: 37.050 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi a settembre 2023. In calo la domanda Sono circa 37.050 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per settembre 2023, valore che sale a 98.690 se consideriamo l’intero trimestre settembre-novembre 2023. Il LEGGI TUTTO
6.680 le entrate previste a livello di quadrante secondo l’indagine Excelsior, 620 contratti in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno Saranno 6.680 i contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola LEGGI TUTTO
Il caldo torrido di agosto e la scarsità di piogge hanno anticipato la vendemmia di alcune uve; si prevede comunque una produzione del vino piemontese ai livelli del 2022 Caldo intenso e siccità: è questa la condizione LEGGI TUTTO
Nuovo polo logistico di Scarmagno, un buon esempio di riutilizzo di un’area industriale dismessa senza consumare suolo agricolo Per il nuovo polo logistico di Scarmagno si è scelto di utilizzare un’ex area produttiva senza LEGGI TUTTO
La 47°edizione della Rassegna Artigianato Pinerolo, ispirandosi a “Le Città Invisibili” di Italo Calvino, torna a Pinerolo (TO) dall’8 al 10 settembre Torna da venerdì 8 a domenica 10 settembre (con street food in Piazza Marconi a partire LEGGI TUTTO
Coldiretti Cuneo: Energie rinnovabili a Km zero, opportunità vincente per agricoltura e territorio. Evento a Saluzzo Sabato 2 settembre a Saluzzo, alla Mostra Nazionale della Meccanica Agricola, si parlerà di fotovoltaico e filiera corta dell’energia LEGGI TUTTO
Vendemmia: dal vigneto alla cantina cresce l’attenzione per la salvaguardia della biodiversità e la cura del paesaggio con benefici per l’enoturismo Entra nel vivo sulle colline della Granda la vendemmia, partita dopo Ferragosto LEGGI TUTTO
A Cuneo + 20% consumi di birra. Quasi 2 boccali su 3 sono riempiti con birre nazionali, in crescita la coltivazione delle materie prime anche nella Granda Volano i consumi di birra con +20% nell’ultimo mese, secondo le rilevazioni LEGGI TUTTO
Vendemmia: le previsioni di Coldiretti Alessandria sulla raccolta 2023 che partirà in ritardo. Nonostante le pazzie del meteo produzione +10%, buona qualità e quantità Partirà in ritardo di una quindicina di giorni la vendemmia 2023 sul territorio provinciale LEGGI TUTTO
Iren e Politecnico di Torino avviano il gruppo di lavoro congiunto Green District Heating (GDH), primo centro italiano di sviluppo per la decarbonizzazione delle reti di teleriscaldamento La multiutility, leader italiano nel teleriscaldamento, e l’LEGGI TUTTO
“Adottiamo Casale” per la Festa del Vino. L’iniziativa espande la collaborazione pubblico/privato alla prossima Festa del Vino Adottiamo Casale amplia il proprio raggio di azione ed entra in contatto con la prossima edizione LEGGI TUTTO
CNA Piemonte – A luglio, in Piemonte, prosegue il rallentamento dell’inflazione, in linea con quanto avviene in Italia e nell’Eurozona I dati indicano una discesa dal +6,4% di giugno al +6% in Italia e dal +5,5 LEGGI TUTTO