Città Studi Biella al via i corsi per disoccupati
A Città Studi Biella partiranno a breve nuovi percorsi formativi di aggiornamento e riqualificazione. I corsi sono diretti a disoccupati e lavoratori coinvolti in contesti di crisi aziendale
Crisi economica e disoccupazione sono due concetti che vanno spesso a braccetto. Combattere il fenomeno non è semplice, ma come sempre la formazione e lo sviluppo di nuove competenze possono fornire ai disoccupati strumenti utili per cogliere opportunità lavorative.
Città Studi Biella, da sempre attenta all’economia del territorio biellese, propone una serie di nuovi corsi gratuiti rivolti a disoccupati e soggetti GOL (programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori). I corsi, che partiranno a breve, si prefiggono il reinserimento dei disoccupati nel mondo del lavoro tramite percorsi di formazione specifici.
Diversi percorsi formativi
Il programma di reinserimento dei disoccupati prevede diversi corsi di formazione. Alcuni saranno incentrati sulla contabilità, mentre altri saranno dedicati ad attività di cucina.
A breve partiranno tre percorsi formativi specifici sui servizi alle aziende:
• Addetto alla contabilità;
• Tecniche di paga;
• Tecniche di contabilità.
A seguire due corsi dedicati all’attività di cucina:
• Addetto banconiere gastronomia;
• Tecniche base di cucina.
Per maggiori informazioni contattare Città Studi Biella, scrivendo all’indirizzo e-mail formazione@cittastudi.org, oppure telefonando al numero 015 855 11 11
Obiettivi dei corsi
L’obiettivo di questi corsi è fornire una serie di lezioni teorico-pratiche in grado di accrescere le competenze lavorative dei partecipanti e creare figure professionali richieste dal mercato del lavoro.
Alcuni tra i corsi sopra indicati prevedono un periodo di stage al fine di favorire una formazione più accurata a livello pratico.
Per tutti i percorsi formativi è previsto lo svolgimento in tempi rapidi per consentire il rientro nel mondo del lavoro nel più breve tempo possibile.
Cos’è Città Studi Biella
Città Studi Biella è un ente strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. È stato fondato su iniziativa delle istituzioni e dell’associazionismo imprenditoriale biellese. L’obiettivo è agevolare la crescita tecnico-scientifica dell’industria del territorio.
Città Studi Biella è un polo di cultura industriale tra i più importanti d’Italia. Ha un’estensione di oltre 100.000 metri quadrati e comprende una sede universitaria, un’agenzia per la formazione professionale (certificata ISO 9.001 e accreditata dalla Regione Piemonte), un’area di ricerca, servizi, consulenza alle imprese, una biblioteca, un centro sportivo e un centro congressi.
Tra le mission dell’ente spiccano la formazione di alto livello, la ricerca e la diffusione dell’innovazione tecnologica.