EGEA Acque lancia la nuova app

EGEA Acque lancia la nuova app ricca di vantaggi: Domiciliazione bancaria, inserimento dell’autolettura, modifica dei dati personali e tanto altro: tutti i vantaggi della nuova piattaforma
Dopo il lancio della bolletta digitale riservata alle utenze dell’energia elettrica e in seguito all’implementazione del nuovo metodo di pagamento pagoPa riservato alle tre Società del Ciclo Idrico Integrato, il Gruppo EGEA introduce la nuova app dedicata alle forniture di EGEA Acque.
Tra i principali vantaggi offerti dalla nuova piattaforma, scaricabile dai principali store (iOS e Android), troviamo la possibilità di attivare la domiciliazione bancaria che permette di addebitare in automatico il pagamento delle bollette; l’utente ha inoltre la possibilità di modificare in qualsiasi momento i propri dati personali (e-mail, password, indirizzo, ecc…) e può inserire in autonomia l’autolettura del contatore dell’acqua.
L’applicazione offre uno storico dei consumi e dei pagamenti effettuati e, parallelamente, presenta le stesse caratteristiche della nuova area clienti riservata che sarà presto accessibile direttamente dal sito internet di EGEA Acque. Per qualsiasi informazione rimane comunque attivo il numero verde gratuito 800.23.84.64 di EGEA Acque e quello relativo al pronto intervento e alla segnalazione guasti, 800.50.50.40, attivo 24h su 24.
La scelta di introdurre questa nuova app riservata al cittadino si inserisce nel contesto di sostenibilità e di innovazione digitale perseguita dal Gruppo EGEA. Il settore del Ciclo Idrico Integrato, così come quello dell’Energia e dell’Ambiente, è in continua evoluzione e necessita continuamente di un aggiornamento delle pratiche e delle politiche connesse alla gestione dei dati, degli accessi, delle utenze nel rispetto delle nuove normative vigenti.
In piena sintonia con l’andamento del panorama nazionale, anche EGEA Acque prosegue con determinazione ad investire nella riduzione delle perdite e nella digitalizzazione delle reti, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento idrico e una migliore gestione delle reti fognarie.
“Si tratta di un altro piccolo segnale di innovazione che si aggiunge a quelli introdotti a fine estate, a testimonianza di una progettualità consolidata” – ha affermato Matteo Cantoni, AD di EGEA Acque – “L’obiettivo è quello di essere sempre più vicini ai nostri clienti, semplificando il fluire di dati e informazioni. La nuova applicazione sarà integrata nel tempo con altri nuovi ed importanti servizi che permetteranno ai clienti di essere sempre più informati in modo semplice e veloce”.
EGEA Acque
Unica società italiana a gestione privata operativa nel ciclo idrico integrato, in dialogo con i comuni nell’azionariato misto di Gruppo, EGEA Acque serve 152.000 abitanti di 46 centri nell’area di Alba, Bra, Langhe e Roero. Gli investimenti (27 milioni nell’ultimo biennio) sugli impianti e sui 2.200 km di rete sono orientati alla mitizzazione delle perdite, al potenziamento dell’interconnessione delle fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, acque superficiali) per garantirne la differenziazione e a continue migliorie sui sistemi di potabilizzazione e depurazione delle acque di scarico.
Il Laboratorio di Analisi interno, certificato Accredia, garantisce la qualità dell’acqua distribuita e la depurazione dei reflui e controlla più di 70.000 parametri l’anno; dal 2022 è operativo anche per l’utenza privata. La società conta 65 dipendenti. Recentemente si è proposta come socio privato e gestore tecnico operativo del ciclo idrico integrato nel contesto di gare avviate per la selezione del socio privato sulle province limitrofe, a partire da Imperia.