• 05/12/2023

L’innovazione accelera quando diventa partnership

 L’innovazione accelera quando diventa partnership

L’innovazione accelera quando diventa partnership: 10 start up innovative nell’ambito CleanTech incontrano le aziende di CNVV

C’è una data, il 26 ottobre. E ci sono le start up, dieci: vincitrici del programma di accelerazione Bravo Innovation Hub di Invitalia. A questo punto, mancano solo le aziende che si vogliono iscrivere all’evento per conoscere nel dettaglio l’attività e la vision di queste start up e, se interessate, costruire con loro partnership che possano portare valore a entrambe le parti.

L’evento si chiama MATCH YOUR FUTURE, è gratuito, si terrà online, ed è rivolto a tutte le aziende iscritte alla Confindustria di Novara, Vercelli e Valsesia. Potranno partecipare anche le aziende iscritte al Polo Clever, il polo d’innovazione della Regione Piemonte specializzato nel settore Energy and Clean Technologies, di cui il Consorzio Univer è Soggetto Gestore da oltre 10 anni.

Le partecipanti

Le start up protagoniste dell’evento sono Clentech, Sunspeker, Green Indipendence, Hyper Wind, Plastiz, Relicta, Aroundrs, HYP-ER_OBJECTS, Rombo AI, Saba Technology. Sono state selezionate da Invitalia con una call nazionale: i business analyst dell’Agenzia hanno valutato le soluzioni proposte, le potenzialità dell’impresa e il team imprenditoriale dei progetti arrivati. Obiettivo: rendere più rapido ed efficace l’ingresso sul mercato delle idee d’impresa più innovative. Bravo Innovation Hub infatti è la rete di acceleratori d’impresa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Mimit – e di Invitalia per le imprese più innovative.

PIEMONTE ECONOMY - innovazione accelera quando diventa partnership
Ing. Carlo Piazza

Il pitch

L’evento MATCH YOUR FUTURE del 26 ottobre si svolgerà a partire dalle 14.30 con la formula del pitch: ogni start up avrà a disposizione cinque minuti, non uno di più. In questo breve lasso di tempo, dovrà conquistare l’attenzione e l’interesse delle aziende presenti. Le quali, se interessate, potranno approfondire la conoscenza di ogni singola start up, con una sessione one-to-one di 15 minuti. Per prenotare un incontro one-to-one, basta inviare una mail a bognier@consorziouniver.it. Sarà possibile farlo durante l’evento stesso, ma anche prima: è già possibile prenotarsi.

Il ruolo del Consorzio Univer

A organizzare l’evento MATCH YOUR FUTURE è il Consorzio Univer, che ha agito come partner tecnico scientifico del progetto di Invitalia nella strutturazione del Bravo Innovation Hub, categoria “New energy, green e clean tech”.

Il Consorzio Univer nasce nel 1994 a Vercelli e, da allora, opera come ente senza fine di lucro con lo scopo di stimolare, raccogliere e sintetizzare la progettualità e le necessità di innovazione delle imprese del Piemonte Nord Orientale. «Il Consorzio Univer – ricorda il Presidente Ing. Carlo Piazza – è un ponte tra il mondo imprenditoriale e quello accademico, non a caso ne sono soci importanti enti privati e pubblici, quali Confindustria Novara Vercelli Valsesia, C.C.I.A.A. di Biella e Vercelli Novara Verbano Cusio Ossola, Politecnico di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e Comune di Vercelli».

Leggi altre opportunità di business

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche