• 14/01/2025

Master Università di Torino con assunzioni in Alto Apprendistato

 Master Università di Torino con assunzioni in Alto Apprendistato

La sua azienda è interessata ad inserire una risorsa laureata in alto apprendistato? Volete specializzarla?

Master dell’Università degli Studi di Torino, gestiti dal COREP, che consentono di assumere laureati con Contratti di Alto Apprendistato della durata di due anni. Le selezioni dei candidati sono effettuate direttamente dall’azienda sulla base dei profili ricercati e del project work proposto, previa pre-adesione aziende non vincolante.

MASTER A.A. 22/23 CON INIZIO CORSI:

– SETTEMBRE 2022: selezioni aperte – Scadenza pre-adesione aziende: 30 Settembre 2022

# INNOVATION DESIGN MANAGER AND DATA DRIVEN BUSINESS TRANSFORMATION – II Ed. – Il master forma specialisti in grado di comprendere e guidare la business transformation nelle aziende con l’obiettivo di far evolvere il business model aziendale tramite l’implementazione di tecnologie abilitanti, per strutturare strategie Data Driven. Rivolto a profili di area management/informatica (www.masterinnovationmanager.it)
Le selezioni sono già in corso, se di suo interesse ricevere maggiori informazioni e/o attivare i processi di selezione, consigliamo di contattarci al più presto scrivendo a supportoimprese@corep.it

– AUTUNNO 2022: selezioni da Settembre – Scadenza pre-adesione aziende 30 Settembre 2022

# INDUSTRIAL OPERATIONS – IV Ed. – Il master forma specialisti nella gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi, capaci di analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell’azienda. (www.masterindustrialoperations.it)

# INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI – V Ed. – Il master forma specialisti nella valutazione e gestione dei processi di internazionalizzazione, in grado di analizzare gli scenari internazionali anche a livello contrattuale e fiscale, di potenziare/espandere l’attività all’estero in termini di marketing e operativi. (www.masterinterpro.it).

# INNOVAZIONE DIGITALE E LEGAL COMPLIANCE II Ed –  Il master forma specialisti nell’ambito del Management dell’innovazione sotto l’aspetto giuridico e informatico, con competenze in  tecniche di programmazione e conoscenze di strategia aziendale per guidare la business transformation  nel quadro della smart industry, con particolare attenzione alla gestione dei processi di digitalizzazione. (www.masterlegalinnovation.it)

# CYBERSECURITY IV Ed. – Il master forma specialisti sulle tematiche della Cybersecurity, nei suoi vari settori di applicazione (sicurezza dei sistemi ICT, delle applicazioni software, compliance, ecc.) inseriti nelle aziende per gestire le minacce informatiche e organizzare una efficace prevenzione dei relativi attacchi. (www.mastercybersecuritytorino.it)

# GREEN  & SUSTAINABILITY MANAGER – I Ed. – Il master forma specialisti nella gestione “sostenibile” delle aziende (grazie anche a strumenti come la sustainable finance, la sharing economy, l’aggiornamenti su direttive EU e nazionali in ambito Circular Economy, SDG, Climate change, etc..) in grado di lavorare in sinergia con il personale e gli organi apicali per favorire la transizione green delle aziende italiane e delle multinazionali. (https://www.mastergreenmanager.it/)

I MASTER IN ALTO APPRENDISTATO offrono benefici all’azienda, tra cui:

  • nessun costo di reclutamento né di formazione; unico costo l’assunzione per due anni e il vincolo di avere almeno una Unità locale in Piemonte,
  • sgravi fiscali sui costi contributivi della risorsa,
  • avvalersi di un laureato under 30, già individuato dall’azienda o selezionato da un panel di preiscritti al master,
  • supporto gratuito nella pre-selezione dei candidati,
  • formazione aziendale risolta con training on the job o autoapprendimento,
  • supporto gratuito nella preparazione di tutti i documenti (piani formativi ecc.) necessari per l’assunzione,
  • formazione accademica della risorsa in modalità di alternanza (400 h di aula pari a 2-3 gg/mese).

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche