• 14/01/2025

Premio Chiave a Stella 2023

 Premio Chiave a Stella 2023

sito pagina chiave a stella

Giunto alla quindicesima edizione, il Premio Chiave a Stella è dedicato alla piccola e media impresa piemontese e alla sua capacità di unire tradizione a innovazione

 

In Italia le piccole e medie imprese rappresentano la spina dorsale della nostra economia e il sistema produttivo piemontese non fa eccezione.

Proprio per dare sostegno alla piccola e media impresa piemontese nasce il Premio “Chiave a Stella”, promosso da API Torino, Fondazione Magnetto e la Repubblica. L’edizione del 2023 è dedicata a quelle imprese capaci di coniugare le tradizioni del territorio con l’innovazione tecnologica e digitale. Ma non solo, le imprese premiate saranno quelle che avranno dimostrato una forte resilienza, cioè la capacità di contrastare le attuali difficoltà economiche e le future conseguenze a medio e lungo termine.

Al di là dei premi, l’evento ha la finalità di dare voce alle piccole e medie imprese piemontesi nell’ottica di un futuro migliore e ricco di opportunità. Tra gli elementi su cui puntare, oltre all’innovazione, ci sono l’aggregazione tra le imprese e lo sviluppo di nuove competenze.

Per le piccole e medie imprese piemontesi sarà possibile partecipare al premio compilando la scheda di candidatura entro il 7 luglio 2023.

Il premio chiave a Stella

Chiave a Stella è un premio promosso da API Torino (Associazione piccole e medie imprese), Fondazione Magnetto e il quotidiano la Repubblica. Il premio è organizzato in collaborazione con UniCredit Banca, Unioncamere Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Confapi Piemonte e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino e della Scuola di Management ed Economia dell’Università degli Studi di Torino.

Il nome del Premio è ispirato al romanzo di Primo LeviLa chiave a stella” (1978), appartenente al filone della letteratura industriale del Novecento.

L’edizione 2023 del Premio nasce per sostenere e valorizzare le piccole e medie imprese del Piemonte e prevede il conferimento di riconoscimenti alle imprese virtuose che hanno dimostrato di saper coniugare tradizione e innovazione oltre che per la loro capacità di valorizzare il territorio piemontese a livello nazionale e internazionale.

Il Premio Chiave a Stella è rivolto a tutte le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale (o operativa principale) in Piemonte.

Classi di premio e menzioni

L’edizione chiave a stella 2023 contempla tre classi di premio:

• per le microimprese con fatturato fino ai 2 milioni di euro;

• per le imprese di piccole dimensioni con fatturato fino a 10 milioni di euro;

• per le imprese di medie dimensioni con fatturato fino a 50 milioni di euro.

Ai vincitori del premio sarà data visibilità sul quotidiano La Repubblica e riceveranno l’opera scultorea “Chiave a Stella 2023”. I vincitori avranno la facoltà di utilizzare il logo del premio sulla loro carta intestata. Inoltre avranno a disposizione l’assistenza personalizzata su innovazione e sostenibilità e il supporto per la costruzione del bilancio integrato.

Tutte le imprese candidate avranno la possibilità di usufruire a titolo gratuito di un pacchetto di servizi offerto dei partner del premio.

L’edizione di quest’anno prevede tre menzioni speciali per:

il miglior esempio di soluzione tecnologica in ambito digitale;

il miglior esempio di modello di impresa sostenibile;

il miglior esempio di attrazione di finanziamenti.

La commissione tecnica del premio si riserva inoltre di conferire ulteriori riconoscimenti alle imprese candidate e meritevoli di menzione.

Le proclamazioni dei premi avverranno nel mese di novembre.

Edizione 2023: come partecipare

Per partecipare alla quindicesima edizione del Premio Chiave a Stella le imprese devono innanzitutto verificare di essere in possesso dei requisiti indicati dal relativo bando.

Per inviare la propria candidatura è necessario compilare il form sul sito www.chiaveastella.org

La domanda di candidatura dovrà essere presentata entro venerdì 7 luglio 2023.

La partecipazione è gratuita.

Leggi altre opportunità di business

Paolo Alpa

Redattore con esperienza in ambito turistico, enogastronomico e ambientale

ADV

Leggi anche