• 04/10/2024

SINTRA s.r.l.: modello di green factory autosufficiente

 SINTRA s.r.l.: modello di green factory autosufficiente

Marco Zambolin

Siccità: funziona il modello autosufficiente di green factory di SINTRA, Società Benefit, azienda specializzata nell’ideazione e realizzazione di Sistemi Innovativi di Trattamento dell’Aria

Il 2022 è stato l’anno più caldo e secco degli ultimi 65 anni e il 2023 si sta configurando come altrettanto problematico. Il Piemonte è tra le regioni con il maggior deficit idrico in Italia: le falde acquifere sono ai minimi storici e i bacini dei fiumi registrano gravi deficit, come evidenziano i più recenti rapporti idrologici dell’Arpa. Due sono le cause: il caldo e la mancanza di pioggia. Da qui l’urgenza di soluzioni per il sistema irriguo e di proposte innovative con applicazione in ogni ambito della società, per non disperdere l’acqua e raccoglierla.

Un progetto che prevede il riutilizzo delle acque reflue e piovane depurate è quello messo a punto a Suno, in provincia di Novara, da SINTRA Società Benefit, azienda specializzata nell’ideazione e realizzazione di Sistemi Innovativi di Trattamento dell’Aria.

Circa un anno fa, con un investimento di 6 milioni di Euro, l’azienda inaugurava il suo ETC – Expertise & Technology Center, pensato per accogliere tutta l’attività di ricerca e sviluppo ed entro il 2025 anche l’attività produttiva, attualmente ospitata a poca distanza, nello stabilimento di Fontaneto D’Agogna. Il nuovo centro è a tutti gli effetti una green factory in scala reale costruita con tutti gli accorgimenti possibili di risparmio, recupero e autoproduzione di risorse, che include un sistema di gestione virtuosa dell’acqua. La fabbrica è l’esempio reale di come un edificio possa recuperare e riutilizzare l’acqua, piovana e reflua.

“Con il nostro ETC volevamo dimostrare che produrre senza sprecare risorse è possibile ed è un modello replicabile in gran parte degli edifici industriali e civili”, spiega Marco Zambolin, fondatore nel 1995 di SINTRA, società che si occupa di promuovere la tecnologia brevettata MIXIND® di pulsione dell’aria ambiente, essa stessa frutto di una visione fortemente innovativa e dirompente rispetto alle consuetudini del settore. “L’ETC – aggiunge Zambolin – è stato inaugurato a maggio 2022 e, a distanza di un anno, il nostro stabilimento da 63mila metri cubi ha raggiunto l’obiettivo, mostrandosi indipendente, sia per quanto riguarda l’acqua, sia per l’energia necessaria al riscaldamento”.

Come? In sintesi, il procedimento è raccogliere le acque reflue e piovane e, una volta depurate, riutilizzarle. Il rigoglioso biolago che accoglie i visitatori in arrivo nella green factory è la chiave di questo processo: uno specchio d’acqua di fitodepurazione, grande duemila metri cubi, in cui confluiscono acque nere e pioggia, abitato da una grande varietà di pesci, trote ed esemplari di storione in particolare, che necessitano di acque pulite e testimoniano quindi l’ottimo funzionamento della fitodepurazione. Piante appositamente scelte e disposte in sequenza secondo le loro qualità depurative, svolgono il compito di purificare l’acqua, che viene così restituita allo stabilimento e riutilizzata per tutti gli utilizzi.

Inoltre, il biolago serve anche allo stoccaggio dell’acqua per alimentare il sistema antincendio di cui tutti gli stabilimenti produttivi devono essere dotati per legge.

“A differenza della fossa biologica – sottolinea Zambolin – in cui il sistema di smaltimento avviene in corsi d’acqua sotterranei che sono causa di inquinamento, un bacino per la fitodepurazione garantisce l’equilibrio dell’ecosistema ed è più sostenibile per l’ambiente”.

Le pompe di filtraggio del biolago e del pozzo per la riserva di acqua, utile in caso di persistente siccità, funzionano con l’energia elettrica generata dai pannelli solari. Tutta la green factory è alimentata da un impianto fotovoltaico. Lo stabilimento si riscalda d’inverno, recuperando l’energia del sole e trasmettendola all’interno con una pompa di calore a basso consumo; mentre d’estate il raffrescamento avviene con un sistema di superventilazione.

L’uniformità della temperatura e l’assenza di dispersione sono garantite dal sistema di pulsione dell’aria MIXIND®, brevettato da SINTRA, un sistema scelto e applicato presso importanti strutture civili e produttive in tutto il mondo.

Piemonte Economy - SINTRA, modello di Green Factory

“La nostra green factory dimostra che innovazione tecnologica e natura possono e devono giocare insieme, una a favore dell’altra – spiega il presidente Zambolin – I dati ci dicono che oggi la siccità non è più un problema temporaneo, è una condizione sempre più permanente, ed è indispensabile dotarci di soluzioni nuove per una gestione oculata dell’acqua. Abbattere gli sprechi, ridurre i consumi e riuscire ad autoprodurre risorse comporta un minor impatto ambientale e anche un risparmio sui costi di gestione.”

Il biolago di SINTRA è il biglietto da visita dello stabilimento di Suno, alle porte di Novara. Si trova nelle vicinanze del Lago Maggiore, quindi gode di un clima simile a quello lacustre, particolarmente favorevole alla coltivazione delle piante acidofile.

“Il parco che circonda il nostro stabilimento – spiega Sonia Zambolin, biologa laureata alla Sorbona e responsabile della transizione ecologica dell’azienda di famiglia – ospita un migliaio di piante di azalee di 21 varietà diverse, 500 rododendri (17 varietà), camelie, 6 varietà di ortensie, 12 varietà di Mollis, 4 varietà di Calmie, 2 Picea Albertiana conica, una particolare varietà di Weigela, e poi una quarantina di nandine, dette anche Bambù sacro, oltre 2000 piante di iperico, un roseto (con 60 piante di 3 varietà), 150 lauri, 22 photinie. Molti anche gli alberi:

• 2 esemplari di gleditsia,
• 2 salici piangenti,
• 2 prunus,
• 90 Leylandii,
• 10 aceri di diverse varietà,
• 2 albizzie,
• 3 cornus.

La vegetazione continua anche dentro lo stabilimento con aiuole e giardini pensili dove ci sono tante piante tropicali che necessitano di una temperatura costante, garantita dalle tecnologie MIXIND®.

Mentre nel biolago si trovano 15 varietà di ninfee e 5 tipi di fiori di loto.” È un’ampia biodiversità che rispecchia sia la passione degli imprenditori per i viaggi e la natura, sia la volontà di trasmetterne e condividerne il valore, migliorando al contempo anche le condizioni ambientali dei collaboratori che lavorano nell’ETC, al cui interno prosperano rigogliose aiuole e giardini pensili.

 

Per saperne di più

Leggi altro sulle imprese piemontesi

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche