• 14/01/2025

Start Power festeggia i 15 anni

 Start Power festeggia i 15 anni

Start Power festeggia i 15 anni di attività. Conta 15 dipendenti e sviluppa circa 2 milioni di fatturato

Start Power nasce nel 2009 dall’esperienza di oltre quarant’anni di un team di professionisti nei settori delle macchine industriali, della trasmissione meccanica e dell’elettronica di potenza. Nella sede di Salussola, che conta 15 dipendenti e sviluppa circa 2 milioni di fatturato, progetta, produce e distribuisce apparati elettrici destinati a molteplici settori di applicazione.

“Abbiamo creato l’azienda 15 anni fa nel distretto biellese, un territorio in cui abbiamo creduto e continuiamo a credere – commenta Mauro Canazza, fondatore dell’azienda con Doriano Perin –. Non a caso la nostra filosofia punta a mantenere qui gli investimenti e a “restituire” al territorio un valore non solo in termini di ricchezza prodotta e benessere diffuso, ma anche supportando iniziative locali”.

Gli ambiti di sviluppo

Attiva nell’ambito dell’industria elettronica, Start Power punta su sei settori principali di sviluppo: elettronica di potenza, trasmissione meccanica, sistemi ad alta frequenza, gruppi di continuità (UPS), alimentatori per galvanica, prodotti e soluzioni per la conversione ed il controllo dell’energia elettrica in ambito ferroviario. E’ diventata un punto di riferimento riconosciuto nel settore a livello nazionale.

Come è cambiato il settore negli ultimi 15 anni

“Negli ultimi quindici anni si è assistito ad un’evoluzione tecnologica incredibile che ha portato le aziende a specializzarsi e a creare sistemi produttivi molto verticali nella realizzazione di specifici prodotti per specifiche applicazioni – ricorda Canazza -. Le grandi aziende hanno investito molto in industria 4.0 e sono diventate leader di prodotto raggiungendo economie di scala specifiche inarrivabili per le PMI. Start Power, reagendo a questa situazione, è diventata un punto di riferimento per soluzioni ad hoc, soddisfacendo le richieste della sua clientela attraverso prodotti custom e offrendo una continua ed efficace assistenza”.

Al centro le persone

Start Power , infatti, si distingue per un approccio orientato al cliente, elaborando soluzioni customizzate per rispondere ad ogni esigenza. L’esperienza dell’azienda si rafforza grazie ad un team di professionisti affidabile e dalle competenze variegate: “Investire sui giovani talenti e sulle competenze delle persone è una delle nostre priorità – spiega Canazza – e puntiamo ad una strategia per ampliare la produzione che passa dalla valorizzazione delle persone e dalla scommessa su nuovi progetti”.

Negli ultimi anni Start Power ha acquisito il ramo d’azienda di Power Equipments (ex PEIRS), azienda italiana produttrice di convertitori e raddrizzatori per il settore industriale e ferroviario (2018) e, a partire dal 2020, ha avviato la produzione di alimentatori lineari e carichi elettronici per test, banchi prova, R&D, automotive a marchio DANA e CEA.

Le sfide per il futuro

Per il futuro, Start Power punta a investire ancora di più sui giovani e sull’internazionalizzazione: “Come molte imprese storiche, stiamo affrontando un imminente ed inevitabile cambio generazionale – commenta Canazza -.

Questa sfida è stata approcciata come una grande opportunità e non come un problema. Da qualche anno, infatti, stiamo scommettendo sui giovani e stiamo investendo molto nella loro formazione. Una seconda sfida per noi è l’internazionalizzazione perché, in un contesto geopolitico non favorevole, non si può prescindere da sfruttare le opportunità commerciali estere. La sfida è riuscire a raggiungere i clienti puntando su know how storico, custom oriented e sul rapporto qualità prezzo che le aziende italiane possono vantare rispetto ai principali competitor internazionali”.

Leggi altro in primo piano

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche