Studente Tam vola in Scozia
Studente Tam vola in Scozia grazie a una borsa di studio promossa dall’Associazione Nazionale del Commercio Laniero (Iwta)
Si è concluso lo stage di Filippo Migliorini (secondo anno del corso Sviluppo e Produzione del Prodotto Tessile) in Scozia. L’Associazione Nazionale del Commercio Laniero (i cui soci offrono all’industria tessile una quota importante delle materie prime provenienti da tutto il mondo) aveva predisposto con l’Its Tam Biella una borsa di studio che ha consentito a un alunno meritevole dell’istituto tecnologico di svolgere uno stage all’estero, in una delle numerose e rilevanti imprese che collaborano con l’associazione.
Un’opportunità importante per i giovani talenti del Tam voluta da Claudio Lacchio, presidente dell’Associazione, e dal Consiglio del Tam, per dare sempre più rilevanza a progetti rivolti ai giovani.
A 5 mesi dall’assegnazione della borsa di studio, avvenuta lo scorso settembre durante la tradizionale Cerimonia dei Diplomi Its, Filippo è partito alla volta di Kinross, Scozia sud-orientale, dove ha sede la Todd & Duncan, l’unico filatore scozzese che offre filato cashmere a case di moda e a produttori di maglieria di qualità in tutto il mondo.
“Alla filatura cardata Todd & Duncan dall’8 al 12 aprile sono stato impegnato in un’esperienza importante” spiega Filippo, che concluderà il suo percorso di studi a giugno. “Ci tengo dunque a fare dei sinceri ringraziamenti a entrambi gli enti per avermi concesso la possibilità di fare formazione in una realtà tessile scozzese”.
Prosegue: “L’esperienza formativa, della durata di una settimana, è stata pianificata dal team del tutor al quale sono stato affidato, Bruce Cameron. Mi è stata data l’opportunità di vedere ogni giorno 1 o 2 fasi del ciclo produttivo con la spiegazione del responsabile del reparto di riferimento di quella data lavorazione.
La Todd & Duncan è un’azienda a ciclo completo con 150 anni di tradizione alle spalle, specializzata nel cashmere: questo vuol dire che il processo inizia dalla materia prima accuratamente selezionata, la quale, venendo sottoposta a ciascuna delle fasi di lavorazione, viene trasformata nel prodotto finito, filato in questo caso, che sarà poi venduto alle aziende clienti per realizzare maglieria di alta qualità.
Il mio stage è stato accompagnato da una calorosa accoglienza e dall’incredibile disponibilità di tutto lo staff aziendale: dal momento del mio arrivo fino alla partenza. Sono stato seguito costantemente e ciò ha fatto in modo che il mio ricordo dell’intera esperienza nel cuore della Scozia sarà più che positivo essendo stata questa la mia prima volta in terra scozzese. Sono rimasto felicemente colpito da quanto le persone che mi hanno seguito nei reparti siano state esaustive e generose nello spiegarmi la fase di loro competenza, permettendomi così di aumentare il mio bagaglio culturale per affrontare meglio, domani, il mondo del lavoro”.
Intanto l’Its Tam Biella scalda i motori per il prossimo open day, che si terrà sabato 11 maggio dalle ore 10 presso i laboratori di Magnonevolo, l’occasione per conosce meglio i corsi del nuovo biennio 24/26 e tutte le opportunità formative offerte dall’Its biellese. Per tutte le informazioni si invita a visitare il sito.