• 14/01/2025

Switch, il primo materasso che si adatta alla crescita dei bambini

 Switch, il primo materasso che si adatta alla crescita dei bambini

Adriano e Michele Calabrese

Si chiama Switch ed è il primo materasso finalista al Premio Compasso d’Oro ADI, il più antico ed autorevole premio mondiale di design. Selezionato tra i 24 prodotti della categoria “Design dei materiali e dei sistemi tecnologici”, Switch è il materasso che si adatta alla crescita dei bambini ed è stato creato da due fratelli di Leinì, Adriano e Michele Calabrese, materassai da generazioni.

Adriano, qual è la tecnologia alla base di Switch?

 “La tecnologia in realtà è molto semplice: vengono realizzati diversi tagli di lavorazione, cioè incisioni nel materasso, che asportano piccole quantità di materiale in modo preciso e calcolato. L’inclinazione e la vicinanza dei tagli consentono di ottenere diverse portanze per i quattro lati”.

Qual è il segreto: come fa un materasso ad adattarsi a un corpo in continua trasformazione?

“I quattro lati di Switch sono stati progettati affinché, per ogni lato, le diverse zone del materasso risultino nella giusta posizione in base alle dimensioni e alla struttura del corpo di bambini e ragazzi. Studiando le tabelle dei percentili di crescita, abbiamo calcolato e proporzionato le distanze tra le zone del materasso, in modo che quelle che devono offrire maggiore sostegno si trovino sempre in corrispondenza delle parti del corpo che più lo richiedono, cioè busto e bacino. Le parti più leggere, invece, come il collo e le spalle, troveranno sempre un sostegno più morbido e delicato, qualunque sia l’altezza. Basta quindi capovolgere il materasso e ruotarlo 4 volte per coprire una crescita dai 3 ai 16 anni e oltre”.

Switch ha anche un’anima green…

“Utilizziamo solo prodotti naturali, ecologici e riciclati: cotone naturale 100%, filati ottenuti riciclando i rifiuti di plastica recuperati dagli oceani, colla a base di acqua. La salute passa anche attraverso i dettagli apparentemente più piccoli. Non lasciamo nulla al caso”.

 

 

Piemonte Economy - Switch

 

Come è nata l’idea di Switch?

“Noi siamo figli e nipoti di materassai di vecchia scuola: da sempre viviamo nel mondo dei materassi. Da quattro anni siamo però ripartiti da una nuova azienda perché eravamo stufi dei materassi tradizionali, volevamo fare innovazione di prodotto, ad un prezzo accessibile al mercato e giocando e scherzando tante idee sono venute a galla”.

Il Compasso d’Oro, in realtà, è il secondo riconoscimento dell’anno per un’azienda appena nata. MTA Group è stato infatti insignito del premio Campione della Crescita dall’Istituto di Qualità Tedesco (ITQF) per le elevate performance di fatturato e assunzioni nel triennio 2018-2021.

“Ci trascinano i progetti innovativi. Siamo partiti nel 2018 con 290mila euro, nel 2022 abbiamo raggiunto 1 milione e 800mila euro e per il 2023 il nostro obiettivo è 3 milioni di euro: ambizioso, ma non così lontano, vuol dire aver fatto per 10 in 5 anni. Sostenere la crescita non è facile: bisogna fare le cose fatte bene affinché siano sostenibili finanziariamente”.

Voi producete 46 modelli di materasso per 85 tipologie di materiali. Qual è il miglior materasso: memory foam o il tradizionale a molle?

“Come MTA Group abbiamo diversi siti e diversi marchi e riusciamo a occupare diverse fasce di mercato: ogni brand ha suo posizionamento, una differente percezione e una sua peculiarità. Non c’è una risposta corretta alla domanda, il miglior materasso dipende dalla qualità con cui viene costruito”.

 

 

Leggi altri articoli: https://piemonteeconomy.it/?s=in+primo+piano

Simona Savoldi

Giornalista e addetta stampa

ADV

Leggi anche