Economia circolare: Up2Circ è il progetto europeo che stanzia 350mila euro a fondo perduto per le PMI Aperta la call europea che finanzia i progetti di transizione ecologica delle PMI. Domande da presentare attraverso la LEGGI TUTTO
Tags :camera di commercio di torino
Automotive: a Torino la prima edizione di Hypercar Event, il primo b2b italiano dedicato alle hypercar Torino accende i motori con il primo evento b2b italiano dedicato alle hypercar e diventa capitale dell’LEGGI TUTTO
Discover Turin – Via alla seconda fase del progetto di marketing territoriale. Il 90% dei turisti raggiunge Torino per motivi di vacanza. Cresce il turismo straniero Prosegue il progetto di marketing territoriale promosso da Federalberghi Torino con LEGGI TUTTO
Progetto CERTo: Comunità Energetiche Rinnovabili per il torinese: fronteggiare le spese imposte dalla crisi energetica e facilitare processi di transizione Presentato presso la Camera di commercio di Torino il progetto CERTo, finalizzato a definire LEGGI TUTTO
In occasione del Paris Air Show 2023 il sistema dell’aerospazio piemontese ha ribadito il suo ruolo da protagonista, presentando prodotti e tecnologie di ultima generazione Quello aerospaziale è un settore affacciato sul futuro, che fa dell’LEGGI TUTTO
É stata presentata in Camera di Commercio la piattaforma digitalesottocasa.it – nuovo, importante strumento messo gratuitamente a disposizione di commercianti, artigiani e piccoli produttori Lunedì 5 giugno, in una sala consiliare gremita, è stata presentata la piattaforma digitalesottocasa.LEGGI TUTTO
Riparte il progetto Futurae che nella precedente edizione ha formato quasi 800 persone Più di 31mila le imprese straniere nel torinese, il 14% del totale, concentrate soprattutto nei settori dell’edilizia e del commercio e cresciute del 38% LEGGI TUTTO
Imprenditori stranieri – Tutti i dati del fenomeno e il nuovo Futurae, programma imprese migranti Quanti sono gli imprenditori stranieri sul territorio? Quanto sono cresciuti negli ultimi 10 anni? In quali settori si specializzano? Quante sono le LEGGI TUTTO
Giunto alla quindicesima edizione, il Premio Chiave a Stella è dedicato alla piccola e media impresa piemontese e alla sua capacità di unire tradizione a innovazione In Italia le piccole e medie imprese rappresentano la LEGGI TUTTO
I dati elaborati da Confindustria Canavese, Camera di Commercio di Torino e Agenzia Piemonte Lavoro, fotografano un’economia Canavese in discreta salute, nonostante i problemi causati dall’attuale contesto economico e internazionale Nell’ultimo LEGGI TUTTO
Borsa dell’impatto sociale: un passo avanti verso il nuovo mercato. Un progetto innovativo realizzato da Torino Social Impact Si è conclusa la quotazione simulata di 8 imprese pilota: 150 professionisti coinvolti per promuovere l’impact investing LEGGI TUTTO
I dati dell’Osservatorio sulle spese delle famiglie torinesi, indagine realizzata dalla Camera di commercio di Torino Per la prima volta in 10 anni sono in calo le spese alimentari, mentre crescono quelle non alimentari, LEGGI TUTTO
Annunciati i vincitori di MADE IN, il progetto che mette in dialogo giovani artisti selezionati ed eccellenze imprenditoriali del territorio torinese Artissima e Camera di commercio di Torino annunciano i quattro giovani artisti vincitori LEGGI TUTTO
Eccellenze in Digitale: opportunità per allenarsi sul web Ripartono il 19 aprile gli incontri gratuiti di formazione “in pausa pranzo”: social, presenza on line, e-commerce, ma anche cyber security, filiera dello sport, del lusso e LEGGI TUTTO
LOSA2 è il progetto di HUB LOgistico della SAlute per l’insediamento in Piemonte di una piattaforma logistica dedicata al “mercato della salute” e alla crescita del settore Life Sciences Presentato ieri alla Camera di LEGGI TUTTO
Economista e imprenditore, padre del microcredito e delle imprese sociali, fondatore di Grameen Bank, il Premio Nobel interviene al Festival Internazionale dell’Economia. L’incontro in Camera di commercio è per sancire l’impegno a portare LEGGI TUTTO
Nell’ambito del Progetto CUOA University Network Business School, si è conclusa lo scorso venerdì 8 aprile la prima edizione del percorso di alta formazione manageriale e imprenditoriale realizzato da Politecnico di Torino, CUOA e Skillab, il LEGGI TUTTO
Si chiama LOSA, Proposta per un HUB LOgistico della Salute, uno studio realizzato dal Consorzio Insediamenti Produttivi che ha sede presso il Bioindustry Park di Colleretto Giacosa, con il contributo della Camera di Commercio di LEGGI TUTTO
Il Club degli Investitori, network di business che investe in startup, scaleup e PMI innovative, ha presentato l’edizione 2021 del “Report sulle Startup e PMI innovative di Torino”. La Ricerca, che ha analizzato le caratteristiche LEGGI TUTTO