CNA Piemonte: mobilità sostenibile e multimodale. Chiesta l’introduzione di incentivi economici e programmi di supporto per le micro, piccole e medie imprese Se si parla di mobilità sostenibile questa non deve essere solo riferita LEGGI TUTTO
Tags :header
Your Personal Trainer rivoluziona il fitness anche nel nord Italia. La startup sport-tech sbarca a Torino Tecnologia, sostenibilità e flessibilità per portare il coworking nel fitness: prenotazioni online con formula pay-per-use tramite app. Un’esperienza LEGGI TUTTO
Aperte le candidature per “In pari – Tutoring Online Program”, nuova opportunità di volontariato per studenti e studentesse universitari Prende il via “In pari – Tutoring Online Program”, un’iniziativa innovativa di volontariato che unisce tecnologia e LEGGI TUTTO
Pubblicato il nuovo bando per i giovani che vogliono svolgere il Servizio Civile per l’anno 2025 che per quest’anno è stato intitolato “Insieme coloriamo il futuro” Il bando è aperto fino alle ore 14:00 del giorno 18 febbraio 2025 LEGGI TUTTO
Export Kit Dogana, ha fatto tappa a Biella il ciclo di incontri formativi di ICE Agenzia e Confindustria Grande interesse per il quarto incontro formativo del ciclo “Export Kit Dogana”, organizzato da ICE Agenzia e LEGGI TUTTO
Il progetto EnactDECOM del Politecnico di Torino vinto un “Consolidator Grant” del prestigioso European Research Council Il progetto EnactDECOM della ricercatrice Mara Ferreri ha ottenuto il finanziamento di 2 milioni di euro dell’Unione Europea per LEGGI TUTTO
Lavoro e scelte future: evento a Torino
Ragazzi e ragazze delle scuole superiori in Città Metropolitana a parlare delle scelte future, lavoro, occupazione e possibilità di carriera Circa 300 studenti delle classi quarte e quinte degli istituti di istruzione superiore, accompagnati dai loro LEGGI TUTTO
Buone notizie per il territorio metropolitano torinese: finanziato il Patto metropolitano per lo sviluppo locale. Arrivano 10 milioni per il territorio Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha riaperto la graduatoria delle candidature LEGGI TUTTO
Partito il Natale a Casale Monferrato. Dopo la cerimonia di accensione delle luci, al via le iniziative del periodo natalizio Sabato 30 novembre, alle ore 17,00 si è tenuta la cerimonia dedicata alla prima accensione ufficiale delle luci LEGGI TUTTO
Assegnato a Aortic Lab il premio pmi innovativa piemonte 2024. La prima edizione della call proposta da InnovUp e Bioindustry Park Silvano Fumero ha premiato le migliori imprese innovative in Piemonte Si è conclusa con la premiazione LEGGI TUTTO
Le evoluzioni della filiera della salute in Piemonte: il futuro delle collaborazioni tra pubblico e privato All’UniCredit University di Torino un confronto sull’efficienza della spesa sanitaria futura per avviare una transizione che contemperi LEGGI TUTTO
CNA Piemonte, CNA Liguria, CNA Valle d’Aosta – Finale Premio Cambiamenti Nord Ovest 2024: vince Paperbox Health Si è svolta ieri al Teatro Juvarra di Torino l’edizione 2024 del Premio Cambiamenti Nord Ovest organizzato da CNA Piemonte, LEGGI TUTTO
PMI DAY 2024 – la XV Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. In Canavese record di partecipazione: oltre 1700 studenti e 200 docenti alla scoperta delle imprese del territorio Oltre 46 aziende, 87 classi delle 27 scuole secondarie di primo grado LEGGI TUTTO
Al via le adesioni ai Progetti Integrati di Filiera (PIF) per il 2025. Agevolazioni e incentivi Finpiemonte La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n.394 del 18 novembre 2024 ha approvato l’Invito a manifestare interesse per l’adesione LEGGI TUTTO
Il percorso formativo Start-up d’impresa organizzato dalla Camera di commercio Alessandria-Asti si è concluso il 14 novembre Si è conclusa giovedì 14 novembre l’edizione 2024 del percorso formativo Start-up d’impresa organizzato dalla Camera di commercio Alessandria-Asti, in LEGGI TUTTO
ECOLOG: ottimi dati sulla logistica sostenibile. Si è conclusa la fase di test del progetto con hub centralizzato per i vini, mezzi di trasporto a ridotto impatto e monitoraggio ambientale del Politecnico: -50% di emissioni di LEGGI TUTTO
Fai la mossa giusta: conclusa la terza edizione: Successo per la giornata di orientamento allo studio, alla formazione e al lavoro Si è conclusa con successo l’edizione 2024 di Fai la Mossa Giusta, la giornata dedicata LEGGI TUTTO
A due giorni dalla proclamazione di Torino Capitale Europea dell’Innovazione 2024 (iCapital), nasce un HUB Progetti Europei per l’Economia sociale: 5 enti riuniti per potenziare il servizio Nel primo anno di sperimentazione, vinti 4 progetti sul LEGGI TUTTO
Presentato in Camera di Commercio il II° Focus sul sistema culturale e creativo della provincia di Cuneo. Aperta la Tavola rotonda sul “Perché fare cultura” Nel pomeriggio di martedì 12 novembre, presso il Salone d’Onore LEGGI TUTTO
Accordo di cooperazione amichevole per lo sviluppo comune tra la città di Andong (Corea del Sud) e la città di Asti Nella città di Andong (Corea del Sud) nei giorni scorsi si è svolta la decima LEGGI TUTTO
Guida Michelin 2025 – Langhe Monferrato Roero: un territorio di eccellenza per gli amanti dell’alta cucina Le colline di Langhe Monferrato Roero, rinomate per la loro bellezza e cultura enogastronomica, si riconfermano una delle destinazioni italiane LEGGI TUTTO
Successo per il bando Distretto Urbano del Commercio (DUC). Esaurito il plafond con oltre 50 domande già ammesse al contributo A pochi giorni dalla proroga concessa per il Bando Imprese, attivato nell’ambito del Distretto Urbano LEGGI TUTTO
Al via i lavori per la nuova comunità energetica rinnovabile (CER) urbana istituita dal Politecnico di Torino e OGR Torino Consentirà lo scambio di energia tra il campus dell’Ateneo, le OGR Torino e gli LEGGI TUTTO
La Giunta della Camera di commercio di Torino ha deliberato l’assegnazione del premio “Torinese dell’Anno 2024” a Francesco Bagnaia, campione italiano di motociclismo Torinese di nascita, classe 1997, Francesco Bagnaia è tra i più forti piloti LEGGI TUTTO
SEND, il nuovo servizio di notifiche digitali per ricevere gli atti amministrativi via PEC – Comune di Pinerolo Il Comune di Pinerolo adotta “SEND”, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la gestione delle comunicazioni a valore LEGGI TUTTO
Certificazioni e soluzioni digitali per la green transition: premiate 11 aziende biellesi all’evento di Centrocot Nei giorni scorsi Centrocot S.p.A., centro di eccellenza per l’industria tessile, ha ospitato grazie alla collaborazione con LEGGI TUTTO
57°a Fiera Nazionale del Tartufo Trifola d’Or e Stagione del Tartufo Bianco nel Monferrato La Terra del Tartufo torna a celebrare, domenica 10 e domenica 17 novembre, il Tuber magnatum Pico, o Tartufo Bianco Pregiato o LEGGI TUTTO
Direttiva europea “CSRD” e indicatori di rendicontazione per il Bilancio di sostenibilità: dal 4 novembre 2024 un ciclo di webinar di Cnvv Inizierà lunedì 4 novembre 2024 un ciclo di quattro webinar organizzati da Confindustria Novara Vercelli Valsesia e LEGGI TUTTO
Artissima 2024 | tutti gli incontri e gli appuntamenti della trentunesima edizione della fiera | 1 – 3 novembre 2024 | Torino Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino offre ogni anno un ricco calendario di incontri e approfondimenti dedicati al pubblico: per LEGGI TUTTO
“Imprese Vincenti”: arriva a Torino il programma di Intesa Sanpaolo che ha come obiettivo la valorizzazione delle piccole e medie imprese Fa tappa a Torino la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa LEGGI TUTTO
Elemento Indigeno a Bistromania Torino 2024 per narrare il mondo con una selezione di vini fuori dai luoghi comuni Protagoniste le etichette non convenzionali di Elemento Indigeno il 26 ottobre alle OGR in occasione della kermesse torinese LEGGI TUTTO
Opportunità di Business e Parità di Genere: l’API incontra una delegazione di imprenditori polacchi Si è concluso con grande successo l’incontro tra l’API, l’Associazione Piccole e Medie Industrie di Novara, VCO e LEGGI TUTTO
Valorizzare le seconde case sul territorio. Il turismo alternativo, secondo il progetto europeo BeyondSnow La presenza di numerose seconde case sottoutilizzate può rappresentare un fattore limitante per lo sviluppo turistico dei territori montani. La loro LEGGI TUTTO
Camera di commercio di Torino: 1 milione e 700mila euro per iniziative di sviluppo del territorio Si apre il prossimo lunedì 18 novembre il bando proposto dalla Camera di commercio di Torino per la realizzazione di iniziative LEGGI TUTTO
Assemblea Generale di Filiera Legno e Congresso Legno Italia: verso una nuova Federazione indipendente dedicata al materiale sostenibile per eccellenza Il settore del legno in Italia è in continua evoluzione, aprendo nuove prospettive per l’economia LEGGI TUTTO
Il turismo del nord-ovest, una visione innovativa di sistema. Numeri in crescita ma servono integrazione e sostenibilità A Torino un evento dedicato al confronto tra istituzioni e imprese di Piemonte, Liguria e Valle d‘Aosta LEGGI TUTTO
Catturare il futuro dell’aeronautica con l’idrovolante elettrico realizzato dal team studentesco del Politecnico di Torino Primo volo dell’aeromodello a propulsione elettrica SM55 costruito dal TeamS55: innovazione e sostenibilità per un progetto che LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali: 31.820 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per ottobre 2024 ma il trend è trascinato in negativo dal settore industriale Il trend appare negativo sia a livello mensile, sia su base trimestrale a causa del forte LEGGI TUTTO
Torchio d’Oro 2024: adesioni aperte fino al 4 novembre. Il noto Concorso Enologico si concluderà il 31 dicembre Sono aperte le adesioni alla 31° edizione del Concorso Enologico Torchio d’Oro, la competizione tra i migliori vini del LEGGI TUTTO
Voucher per la transizione ecologica: si apre il bando della Camera di commercio di Torino per incentivare la transizione ecologica Da giovedì 10 ottobre al via alle candidature per partecipare al bando proposto dalla Camera di LEGGI TUTTO
Un polo formativo professionale a Carmagnola basato sulle necessità delle aziende La Gai Macchine di Ceresole d’Alba ha ospitato un incontro tra il presidente del Gruppo Imprese Chieresi, Dario Kafaie, e la sindaca di LEGGI TUTTO
Stagione vendemmiale 2024: al via la rilevazione dei prezzi delle uve da vino DOC e DOCG. Nuova modalità di rilevazione per facilitare la trasmissione dei prezzi Anche quest’anno la Camera di commercio ha avviato la LEGGI TUTTO
Home Get-together: il design piemontese protagonista alla Singapore Design Week 2024. L’iniziativa fa parte del progetto Piemonte Home Design Dal 26 al 28 settembre 2024, la Camera di commercio di Torino, il Politecnico di Torino e ReCasa Living LEGGI TUTTO
Start-up d’impresa, percorso formativo per aspiranti e neo imprenditori. 15 incontri dal 26 settembre al 14 novembre Al via dal 26 settembre 2024 la nuova edizione del Corso Start-up d’impresa, un percorso formativo destinato ad aspiranti e neo LEGGI TUTTO
Progressi e Innovazioni: Air mobility and Sustainable road vehicles, l’incontro dedicato a mobilità aerea e veicoli stradali sostenibili Lunedì 23 settembre 2024, ore 09.30 – 13.00 Headquarters Teoresi Group – Via Perugia 24, 10152 Torino MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità LEGGI TUTTO
“Terre Alte e Imprese”: la Zona di Dronero ha celebrato la Fedeltà Associativa con un convegno sulle prospettive dell’economia artigiana in montagna Il convegno “Terre Alte e Imprese, tra sfide e opportunità”, svoltosi lo LEGGI TUTTO
CUOA e Politecnico di Torino ancora insieme per rafforzare le competenze dei manager nei nuovi scenari del business: al via il 18 ottobre la seconda edizione dell’Executive Master in Business & Technology Secondo quanto stima LEGGI TUTTO
Demeter Italia: tutto pronto per Terra Madre. L’associazione sarà partner ufficiale di Terra Madre – Salone del Gusto 2024, dal 26 al 30 settembre a Torino Il 27 settembre si svolgerà un convegno per celebrare i 100 anni della biodinamica, LEGGI TUTTO
Esportazioni Alto Piemonte: lieve aumento del valore dell’export a livello generale (+2,3%) nel primo trimestre 2024, con marcate differenze tra settori produttivi e territori Nel corso del primo semestre 2024 il valore delle esportazioni dell’Alto Piemonte, LEGGI TUTTO
Banca d’Italia sceglie Planet, azienda canavese, come partner per l’evoluzione dei servizi di comunicazione video digitale La Banca d’Italia (BDI) ha selezionato Planet Srl, con sede a Samone, nel Canavese, come partner LEGGI TUTTO
Vendemmia 2024: un’ottima annata preannunciata e confermata. Piogge primaverili ed escursioni termiche agostane: un vero toccasana A vendemmia iniziata, da nord a sud e da est ad ovest della provincia di Asti, le ottime previsioni LEGGI TUTTO
Douja d’Or 2024. Dall’uva ai calici: celebrando il territorio. Asti al centro della scena enologica nazionale: dal 6 al 15 settembre degustazioni, masterclass ed eventi Ai nastri di partenza la manifestazione storica “Douja d’Or 2024” sostenuta LEGGI TUTTO
Il sistema industriale italiano protagonista internazionale nella Big Science al Big Science Business Forum – BSBF 2024 È una mattinata all’insegna dell’interazione fra la ricerca scientifica e lo sviluppo industriale quella che a partire dalle ore 9,30 LEGGI TUTTO
Alba, Bergamo Parma. Tipicamente Uniche, Edizione 2024. Il progetto delle Ascom delle tre città per la valorizzazione delle eccellenze territoriali Nasce nel 2021, dalla volontà delle tre Amministrazioni Comunali, il Distretto delle Città Creative UNESCO con l’LEGGI TUTTO
Riso: ci sono tutte le premesse per un ottimo raccolto, le piogge hanno fatto la differenza. La quantità c’è, per la qualità si dovrà aspettare il momento del taglio. Ora serve clima temperato Se per LEGGI TUTTO
AAA artigiani cercasi: l’allarme è lanciato da Confartigianato Cuneo. Necessario promuovere e valorizzare il lavoro artigianale Continua a scendere il numero complessivo degli artigiani presenti nel nostro Paese. Se nel 2012 erano poco meno di 1.867.000 unità, LEGGI TUTTO
Edisu Piemonte pubblica il Bando per Borse di studio 2024/25. Aumentano gli importi delle borse per sostenere il diritto allo studio in Piemonte E’ stato pubblicato il nuovo Bando di Edisu Piemonte per le Borse di LEGGI TUTTO
MagnoLab cresce con 4 nuovi ingressi che rappresentano un ulteriore significativo capitolo nella crescita del network: YHub, Datatex, Corino Macchine e Savio Macchine La partnership con YHub (che aderisce alla rete come Associate) e le sponsorship LEGGI TUTTO
Il sistema Piemonte nel settore della tecnologia aerospaziale rafforza la propria presenza al Farnborough International Airshow – FIA, riaffermando il ruolo di protagonista in un momento di forte dinamismo e sviluppo del settore Fino al 26 luglio LEGGI TUTTO
Nasce CER.Piemonte – Infodesk Imprese, il nuovo servizio dedicato alle micro, piccole e medie imprese realizzato da Regione e Unioncamere Piemonte per sostenere la creazione delle Comunità Energetiche Con l’obiettivo di promuovere la transizione LEGGI TUTTO
Nasce al Politecnico di Torino OICT – Ricerche, il nuovo osservatorio immobiliare per la cittadinanza e le pubbliche amministrazioni Presentato il Centro di Ricerca del Dipartimento di Architettura e Design dell’Ateneo che studia le dinamiche LEGGI TUTTO
L’Assemblea dell’Unione Industriali Torino ha eletto Marco Gay presidente dell’Associazione per il quadriennio 2024-2028, approvandone il relativo programma di attività Unitamente al 21° presidente eletto dell’Unione Industriali Torino è stata votata la squadra LEGGI TUTTO
Programma FESR 2021-27 per lo sviluppo delle imprese e dei territori: un servizio gratuito di accompagnamento ad hoc con esperti delle Camere di Commercio e incontri per le imprese Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro LEGGI TUTTO
Sala Monferrato e Ottiglio, due comunità che hanno fatto della sostenibilità un punto fermo della loro attività amministrativa e culturale Un momento, quello di domenica 7 luglio, che celebra anche il decennale dal prestigioso ingresso del LEGGI TUTTO
Di.Bio: è realtà il marchio del distretto del cibo monregalese-cebano. Nuovo marchio per valorizzare le produzioni biologiche locali e rafforzare l’identità dell’area È realtà Di.Bio, il nuovo marchio per la valorizzazione del territorio LEGGI TUTTO
La sostenibilità per interpretare le “sfide di futuro da accogliere e gestire”. Ne parlerà Confartigianato Cuneo, il 12 luglio a Ceva, presentando il proprio bilancio sociale Sarà la sostenibilità, e le sue declinazioni sul futuro di LEGGI TUTTO
Al Politecnico di Torino nasce l’archivio di Oliviero Toscani. Verranno digitalizzati 500.000 negativi, 210.000 diapositive, 200.000 positivi del grande fotografo La collaborazione tra Oliviero Toscani e il Politecnico di Torino, formalizzata nel 2023, vede oggi i suoi primi LEGGI TUTTO
Innovazione digitale e prospettive del settore edile. Ance presenta lo studio sugli scenari regionali 2024 e il nuovo DIHCUBE Nel corso dell’Assemblea annuale dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, che si svolgerà oggi alle LEGGI TUTTO
Il cambiamento è possibile: decarbonizzazione e innovazione nel settore agrifood col progetto “Mission Carb 0” Overshoot, emergenza climatica e transizione energetica sono termini che si stanno finalmente convertendo in azioni pratiche, come ha dimostrato il workshop “Decarbonizzazione LEGGI TUTTO
Aurora rafforza il team: da Trilantic Europe arriva Giaginto D’Onofrio come nuovo Managing Director e Senior Partner NB Aurora S.A. SICAF RAIF (“Aurora”), veicolo di permanent capital quotato nel segmento professionale Euronext MIV LEGGI TUTTO
CNA Piemonte – I dati ISTAT sull’occupazione sono positivi anche per merito di artigiani e micro e piccole imprese Il dato ISTAT sull’occupazione indica che aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e rimangono sostanzialmente LEGGI TUTTO
“Pmi Day” 2023-24: conclusi a maggio gli incontri nelle scuole organizzati dal Comitato Piccola Industria di Cnvv, con oltre 1.100 partecipanti e 23 aziende coinvolte Trentuno visite in 23 aziende aderenti a Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), alle LEGGI TUTTO
Agroalimentare record da 4,2 miliardi di euro traina l’export cuneese. Cresce nel mondo l’appeal di cibi e bevande cuneesi, frutto del lavoro di quasi 18.000 imprese agricole Con il valore record di 4,2 miliardi di euro, LEGGI TUTTO
“Eureka!Funziona!” festeggia insieme ai suoi giovani meccanici e meccatronici. In queste 12 edizioni sono stati 140.000 gli studenti coinvolti A Torino la finale nazionale della gara di costruzioni tecnologiche promossa da Federmeccanica, con il supporto LEGGI TUTTO
“Gli studenti raccontano le imprese sotenibili”, un premio alle migliori tesi sulla transizione sponsorizzato da Confindustria Piemonte e Unioncamere Piemonte Confindustria Piemonte e Unioncamere Piemonte con il contributo di BPER Banca premieranno sette tesi di LEGGI TUTTO
Il “mix” di energie come futura leva di competitività e di risparmio, per gli usi civili e per quelli industriali. Dal convegno ‘Quale futuro per l’energia?’ importanti spunti per la definizione delle scelte strategiche LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali di Maggio: 5.900 le entrate previste a livello di quadrante secondo l’indagine Excelsior, 240 unità in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno Sono 5.900 i contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, LEGGI TUTTO
Il know-how come asset per la startup: titolarità e valorizzazione. Incontro gratuito organizzato in collaborazione con Jacobacci Avvocati e Jacobacci & Partners L’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) ha organizzato LEGGI TUTTO
Cnvv attiva il nuovo servizio “Bilancio e gestione di impresa”: il 9 maggio un convegno sugli strumenti di monitoraggio per un adeguato assetto Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) ha attivato il nuovo servizio “Bilancio e gestione LEGGI TUTTO
FedTo e GTT siglano un accordo per migliorare il turismo e l’attrattività Biglietti in vendita nelle strutture ricettive associate a Federalberghi, formazione del personale di reception, scambio di visibilità per un co-marketing pensato per LEGGI TUTTO
Il Politecnico di Torino crede nel territorio di Vercelli
Il Politecnico di Torino crede nel territorio di Vercelli. Idee d’integrazione tra imprenditoria e ateneo, per valorizzare il territorio con politiche volte all’innovazione Nell’incontro organizzato dal Consorzio Univer in collaborazione con Confindustria LEGGI TUTTO
Assemblea di ARPROMA: il futuro della meccanizzazione agricola passa da innovazione, intelligenza artificiale e sostenibilità Innovazione, intelligenza artificiale e sostenibilità. Queste le parole chiave emerse durante l’annuale Assemblea di ARPROMA – Associazione Revisori e Produttori LEGGI TUTTO
Le previsioni delle imprese piemontesi per il secondo trimestre 2024. Dopo tre trimestri di prudenza, tornano positive le attese delle imprese piemontesi IL CANAVESE Le aspettative degli imprenditori del Canavese sono in generale moderatamente positive e LEGGI TUTTO
Distretto Urbano del Commercio: presentato il nuovo bando per le imprese. Il budget totale a disposizione ammonta a 100mila euro Nella sala del Consiglio di Palazzo Oropa si è tenuta questa mattina una conferenza stampa in LEGGI TUTTO
UniCredit e Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali siglano un protocollo di intesa per favorire l’accesso al credito e al mercato dei capitali da parte delle imprese E’ stato siglato un protocollo di intesa tra LEGGI TUTTO
Ammonta a oltre 13,5 milioni di euro l’impatto generato dall’unione di GAL e Camera di commercio di Torino per lo sviluppo rurale 260 imprese finanziate, per un impatto generato pari a oltre 13,5 milioni di euro LEGGI TUTTO
Mobility Conference del triangolo industriale italiano
Lo storico triangolo industriale Milano-Torino-Genova lancia la prima Mobility Conference: “La circolazione di merci e persone cruciale per lo sviluppo industriale globale” Un appuntamento promosso da Assolombarda, Unione Industriali Torino, Confindustria Genova e dalle Camere LEGGI TUTTO
TOAsia Export Training Piemonte, il corso di formazione per espandere le esportazioni in Asia dal 23 maggio 2024 – 20 giugno 2024 Il 18 marzo 2024 aprono le iscrizioni alla quinta edizione del TOAsia Export Training Piemonte, il programma di formazione che LEGGI TUTTO
UniTo al top per i Bandi di ricerca europei
Bandi di ricerca europei, UniTo si conferma al top in Italia per attrattività. In otto scelgono l’Ateneo di Torino per il post dottorato La Commissione Europea ha annunciato i risultati dell’ultimo bando per LEGGI TUTTO
Il turismo in Langhe Monferrato Roero: una continua ascesa frutto di accoglienza eccellente e strategie promozionali mirate Il territorio delle colline di Langhe Monferrato Roero si conferma come una delle destinazioni turistiche più ambite del LEGGI TUTTO
Riciclare il polistirene oggi si può! ORACLE, il progetto dell’Alta Scuola Politecnica del Politecnico di Milano e del Politecnico di Torino Un Team di studenti dell’Alta Scuola Politecnica – percorso biennale di eccellenza congiunto LEGGI TUTTO
Presentato in anteprima a Torino da Fondirigenti e Piemonte Innova il Modello “Digitale e Competenze per la Transizione Energetica” Le imprese, di qualunque dimensione e settore, sono chiamate a giocare un ruolo cruciale nella transizione LEGGI TUTTO
Presentazione bando Distretto Urbano del Commercio a Casale Monferrato. Contributi a fondo perduto per gli operatori commerciali È pubblicato e attivo da lunedì 11 marzo il bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese LEGGI TUTTO
Giornata del turismo in Piemonte: obiettivi, visioni e direttrici di un settore strategico organizzata da Unioncamere Piemonte Martedì 26 marzo 2024, h. 10.15 Torino – Circolo dei Lettori (Sala Grande) Via Bogino 9 Con l’obiettivo di definire obiettivi, visioni LEGGI TUTTO
Nasce la partnership strategica tra MESAP e Deloitte Legal per il progetto di qualificazione delle PMI innovative Una partnership finalizzata ad avvicinare le PMI innovative agli investitori istituzionali privati. Il MESAP (Polo di innovazione della LEGGI TUTTO
Nasce l’Accademia delle Costruzioni del Piemonte: uno strumento innovativo della Regione per la qualificazione della forza lavoro, l’inserimento in impresa di lavoratori disoccupati e la specializzazione o riqualificazione degli occupati È stato pubblicato l’LEGGI TUTTO
Italgas e I3P lanciano il “Cantiere del futuro”: una call for startup per la sostenibilità innovativa L’iniziativa mira a individuare soluzioni e tecnologie all’avanguardia per accelerare la trasformazione del lavoro in cantiere LEGGI TUTTO
Imprese femminili in provincia di Cuneo. Nel 2023 sono nate 884 aziende a conduzione femminile Le imprese femminili registrate al 31 dicembre 2023 al Registro camerale sono 14.505 con un’incidenza del 22,3% sull’universo delle imprese complessivamente registrate in provincia LEGGI TUTTO
Al via Città Europea del Vino 2024. Sabato 2 marzo la tappa casalese dell’inaugurazione della rassegna che coinvolge Alto Piemonte e Gran Monferrato Sarà la Città di Casale Monferrato a chiudere la due giorni di apertura LEGGI TUTTO
Madre Terra: iniziative per il mese dell’ambiente 2024. I progetti del Comune di Pienerolo con il gruppo Progetto FroG L’Amministrazione del Comune di Pinerolo e il gruppo Progetto FroG organizzano dal 2 al 17 marzo LEGGI TUTTO