Vino, Coldiretti Cuneo: testa a testa con la Francia per la leadership mondiale. Successo oltralpe per i vini italiani con +18,5% export La produzione di vino quest’anno è stimata a livello nazionale intorno ai 43,9 milioni di LEGGI TUTTO
Tags :MADE IN ITALY
Appuntamento il 4 settembre alle ore 21.00 a Villanova Monferrato. Riso: quello buono è sulla bocca di tutti, ma deve essere Made in Italy! Il cereale più versatile della cucina italiana al centro del convegno che vedrà relatori LEGGI TUTTO
Consumi: Coldiretti Cuneo accoglie la norma contro gli inganni del falso Made in Italy. Richiami all’italianità in 1 prodotto alimentare su 4 In più di 1 prodotto alimentare su 4 in vendita sugli scaffali c’è un evidente richiamo LEGGI TUTTO
Fancy Food: lo sfregio al Made in Italy vale 120 miliardi, sempre più ricette e prodotti taroccati, tolgono spazio e valore ai veri prodotti tricolori Coldiretti e Filiera Italia lanciano l’allarme in occasione dell’evento LEGGI TUTTO
Facciamo scelte consapevoli. Prediligiamo il Made in Italy
Ognissanti. Fiori ai Defunti e caro energia. Costi raddoppiati l’SOS dei Vivai in crisi Più di due italiani su 3 (69%) hanno deciso di acquistare piante e fiori in occasione delle festività di ognissanti e dei LEGGI TUTTO
Coldiretti Vercelli-Biella falso Made in Italy: anche il Gorgonzola piemontese
Il valore del cibo contraffatto sale a 120 miliardi di euro Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, anche sulla spinta della guerra che frena gli scambi commerciali con sanzioni LEGGI TUTTO
VINO, Coldiretti Cuneo: da OMS ATTACCO a un’ECCELLENZA del MADE
Una minaccia che mette in pericolo un comparto di tradizione millenaria con un impatto devastante sull’economia, sull’occupazione e sul turismo delle nostre colline È un grave errore assimilare l’abuso di superalcolici al consumo LEGGI TUTTO
UE, COLDIRETTI CUNEO: STUDIO FUORIVANTE SUL NUTRISCORE BOCCIA 85% DEL
Continua la battaglia Coldiretti contro i sistemi allarmistici di etichettatura a semaforo che escludono paradossalmente dalla dieta alimenti sani e naturali presenti da secoli sulle tavole Il Nutriscore è un sistema di etichettatura discriminatorio e incompleto LEGGI TUTTO
Oltre 1.000 aziende agricole bio in Provincia di Cuneo: importante contributo della Granda al successo dell’agricoltura biologica italiana verso gli obiettivi UE 2030 Supera i 2,1 milioni di ettari la superficie coltivata a biologico in Italia LEGGI TUTTO