Tags :università di torino
Oltre 14 milioni di euro per l’Alleanza UNITA: il consorzio di Università guidato da UniTo, ottiene finanziamenti per altri 4 anni: un nuovo passo verso l’Università Europea UNITA – Universitas Montium, l’Alleanza di Università Europee LEGGI TUTTO
Open Day Master in Alto Apprendistato per Aziende. L’incontro si svolgerà il 6 luglio 2023 in presenza e on line e vedrà la partecipazione della Regione L’alto apprendistato è un tipo di contratto che permette alle LEGGI TUTTO
Rapporto AlmaLaurea 2023: continua a crescere l’occupazione dei laureati all’Università di Torino Ancora una performance positiva dell’Ateneo torinese rispetto all’anno precedente e alla media nazionale. Aumentano il tasso di assunzioni per i LEGGI TUTTO
CWUR ranking 2023: UniTo confermata tra le migliori università al mondo. L’Ateneo torinese è ancora una volta nella parte alta della classifica: 5° posto in Italia, 88° in Europa e 227° a livello globale Il Center for World LEGGI TUTTO
Giocare d’anticipo: le imprese incontrano i talenti delle neuroscienze, seconda edizione, 17 maggio 2023 Le neuroscienze indagano lo sviluppo, la maturazione ed il mantenimento del sistema nervoso, le connessioni esistenti tra le diverse aree cerebrali e LEGGI TUTTO
Dipartimenti d’eccellenza. All’Università di Torino oltre 9 milioni di euro per studiare Chimica 4.0 L’Ateneo torinese si aggiudica un nuovo finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca per il quinquennio 2023-2027. Grazie LEGGI TUTTO
Nuove Tecnologie in agricoltura, con oltre 16 milioni di euro UniTo studia la sostenibilità e la resilienza dei sistemi agricoli L’Università di Torino è tra i partner del più importante progetto per lo sviluppo sostenibile dell’LEGGI TUTTO
Unito presenta lo Spoke 2 di Nodes. Tutte le opportunità per le imprese del territorio a favore dei un futuro green Quasi 7 milioni di euro per bandi a cascata rivolti alle imprese e oltre 1 milione in LEGGI TUTTO
UniTo presenta lo Spoke 2 di Nodes. Tutte le opportunità per le imprese del territorio a favore di un futuro green Quasi 7 milioni di euro per bandi a cascata rivolti alle imprese e oltre 1 milione in LEGGI TUTTO
La Biblioteca nel Metaverso: al via la sperimentazione del progetto reading (&) machine del politecnico di torino finanziato da Fondazione TIM Il progetto del centro SmartData@PoliTO del Politecnico di Torino, in collaborazione con LEGGI TUTTO
L’Ecosistema “NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile” si presenta al territorio Porterà 110 milioni di euro sul territorio di Piemonte, Valle d’Aosta, sulle province di Como, Varese e Pavia e sulle regioni del Sud del LEGGI TUTTO
SMaILE (Simple Methods of Artificial Intelligence for Learning and Education): Bilancio di un percorso durato due anni Simple Methods for Artificial Intelligence Learning and Education – è un SMaILE, in collaborazione con l’Università di Torino LEGGI TUTTO
Inaugurata l’infrastruttura di ricerca PiQuET frutto della collaborazione tra istituto Nazionale di Ricerca Meterologica, PoliTo di Torino e UniTo L’infrastruttura con sede a Torino sarà la base per lo sviluppo di molti LEGGI TUTTO
I primi laureati in Medicine and Surgery dell’Università di Torino, il corso di laurea totalmente in lingua inglese Si è tenuta la prima sessione di laurea in Medicine and Surgery dell’Università di Torino, corso LEGGI TUTTO
10 anni del Campus Luigi Einaudi: Uno degli edifici simbolo di Torino si apre alla città con una serie di eventi per celebrare il decennale dalla sua inaugurazione Martedì 21 marzo, alle ore 20.30, presso l’Aula A4 LEGGI TUTTO
D³4 Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva. il progetto in collaborazione col Politecnico di Torino Prende il via il progetto D³4 Health, finanziato grazie al Piano nazionale LEGGI TUTTO
Il dipartimento di biotecnologie molecolari e scienze per la salute presenta il progetto EXPECT: innovative tecnologie cellulari per l’immunoterapia Con un finanziamento di oltre 7 milioni di euro il Dipartimento di biotecnologie dell’Università di LEGGI TUTTO
Bandi di Ricerca Europei e la Borsa di Studio Marie Curie: i vincitori dei progetti all’Università di Torino Sette ricercatori/ricercatrici scelgono UniTo per la borsa Marie Curie, tra di loro anche una LEGGI TUTTO
Automotive Dealer Report: nel 2022 l’elettrico perde mercato, scende sotto il 4%. Dealer aumentano fatturato e redditività nonostante calo vendite Nel 2022 l’auto elettrica perde mercato e scende a quota 3,7%, l’ibrida invece vola al 34%, perdono LEGGI TUTTO
Presentata la seconda edizione di “Campus diffuso”, il progetto innovativo della Città di Torino che promuove spazi per lo studio e per il tempo libero, rivolto alla popolazione universitaria Alla conferenza stampa erano presenti il LEGGI TUTTO
International Masterclasses di fisica delle particelle: studenti e studentesse di Piemonte e Liguria alle prese con i dati del CERN e con la fisica medica Tre appuntamenti a Torino, uno a Novara e sei a LEGGI TUTTO
I neo-Dottori in Legge hanno partecipato numerosi all’iniziativa promossa dal Dipartimento di Giurisprudenza per celebrare la conclusione del loro percorso universitario Oggi, venerdì 13 gennaio 2023, si è svolta presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (LEGGI TUTTO
Una ricerca dell’Università di Torino, pubblicata sulla prestigiosa rivista americana Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ha recentemente dimostrato come una piccola molecola sintetica chiamata MR-409, sia capace di rallentare la progressione LEGGI TUTTO
Unito e C2C Festival alla scoperta dell’universo attraverso le immagini del telescopio James Webb Attraverso le immagini del telescopio spaziale James Webb, presentate dall’astrofisico Davide Gandolfi, il collettivo multimediale SPIME.IM ha LEGGI TUTTO
2,5 quintilioni di byte di dati generati ogni giorno: potenzialità e rischi per imprese e stakeholder Venerdì 25 novembre, dalle 15 alle 18:30 nell’aula magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100), si tiene l’incontro “Creare Valore LEGGI TUTTO
NUOVO TASSELLO DELL’ASSE UNIVERSITARIO COLLEGNO – GRUGLIASCO Oggi, Martedì 15 novembre 2022, alle ore 12.00, presso la Certosa di Collegno , il Rettore dell’Università di Torino Stefano Geuna, il Sindaco di Collegno Francesco Casciano, il Sindaco di Grugliasco LEGGI TUTTO
La sua azienda è interessata ad inserire una risorsa laureata in alto apprendistato? Volete specializzarla? Master dell’Università degli Studi di Torino, gestiti dal COREP, che consentono di assumere laureati con Contratti di Alto Apprendistato della LEGGI TUTTO
L’Università di Torino si conferma nella parte alta delle due classifiche e si posiziona al 131° posto al mondo e al 4° in Italia nel prestigioso ranking redatto dalla National Taiwan University La National Taiwan University LEGGI TUTTO
Il progetto consentirà un utilizzo più efficiente degli spazi e la creazione di nuove aule, biblioteche e laboratori per oltre 80.000 studenti e 4.000 fra docenti e personale tecnico-amministrativo Primo finanziamento concesso da CDP nell’ambito del LEGGI TUTTO
Lo studio dell’Università di Cambridge, in collaborazione con l’Università di Torino e il Parco Zoomarine di Roma, indaga su un nuovo aspetto della psicologia di questi mammiferi, capaci di ricordare informazioni precise datate LEGGI TUTTO
L’obiettivo è rafforzare le azioni di ricerca applicata e di trasferimento tecnologico, favorire l’accesso alle attrezzature scientifiche delle Infrastrutture di Ricerca, promuovere processi di incubazione ed accelerazione di start up innovative, sviluppare percorsi di LEGGI TUTTO
La conservazione della biodiversità può essere più efficace se orientata verso la tutela dell’intero habitat piuttosto che delle singole specie. Questo perché sono meno condizionati da preferenze soggettive legate a diversi fattori, tra i LEGGI TUTTO
Giovedì, 30 giugno alle ore 9,30, nella Casa di Reclusione “Rodolfo Morandi” di Saluzzo (Regioni Bronda, 19/b), sarà inaugurata la Sezione dedicata agli studenti detenuti iscritti all’Università degli Studi di Torino. La nuova Sezione fa parte LEGGI TUTTO
UniTo fa registrare la sua migliore performance di sempre nel ranking, al top per reputazione accademica e rete di ricerca internazionale. L’agenzia britannica Quacquarelli Symonds ha pubblicato il QS World University Ranking, forse LEGGI TUTTO
L’Ateneo torinese ha raggiunto 81 dei 100 obiettivi stabiliti a livello internazionale Venerdì 27 maggio 2022, all’Université Libre de Bruxelles (ULB), la Federazione Internazionale Sport Universitari (FISU) ha conferito un marchio di certificazione a 23 università coinvolte nel LEGGI TUTTO
Il Cortile del Palazzo del Rettorato si trasforma nell’UniTo Speakers’ Corner, dal 1° al 4 giugno docenti, ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo guideranno il pubblico in un percorso multidisciplinare di riflessione sui grandi temi della contemporaneità. LEGGI TUTTO
Lo studio, effettuato da un team italo-irlandese guidato da Valentina Rossi della University College Cork, Irlanda e da Giorgio Carnevale dell’Università di Torino, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Palaeontology”. Il recente ritrovamento LEGGI TUTTO
Lo rivela uno studio pubblicato su PNAS realizzato da un team di ricerca internazionale coordinato dall’Università di Torino. I ricercatori sono riusciti a sequenziare le proteine antiche preservate all’interno dei gusci delle uova LEGGI TUTTO
Venerdì 27 maggio 2022, alle ore 10.00 nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino (Lungo Dora Siena 100 A), si terrà l’incontro tra i protagonisti di “compiti@casa”, progetto ideato dalla Fondazione De Agostini, LEGGI TUTTO
TERZO ATENEO IN ITALIA PER NUMERO DIPARTIMENTI FRA I MIGLIORI, PRODUZIONE SCIENTIFICA DI LIVELLO E VALUTAZIONI DEI GIOVANI RICERCATORI Pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca l’elenco dei primi 350 dipartimenti italiani –> https://LEGGI TUTTO
È stata annunciata la scoperta di un sistema planetario non comune attorno alla stella TOI-500, composto da quattro pianeti di piccola massa, uno dei quali con periodo inferiore a un giorno, il cui processo di migrazione LEGGI TUTTO
Center for World University Rankings (CWUR) ha pubblicato la nota classifica che valuta annualmente le migliori università del mondo. Nell’edizione 2022-23 sono presenti in classifica 2000 Atenei, su quasi 20.000 presi in considerazione, di cui 66 italiani. LEGGI TUTTO
Dal 16 marzo all’Auditorium G. Quazza a Palazzo Nuovo a Torino torna il ciclo “Professioni della cultura”, una serie di appuntamenti dedicati all’approfondimento del lavoro nel settore culturale, ideato e realizzato da Piemonte dal LEGGI TUTTO
Proviene dall’Università degli studi di Torino uno dei 10 progetti selezionati da Fondazione GIMBE e premiati con 30 mila euro ciascuno nell’ambito del Bando “Roche per la ricerca clinica – A supporto delle figure di data LEGGI TUTTO
Digitalizzazione nelle professioni contabili? L’inserimento di nuove tecnologie è un passo indispensabile per rendere più efficiente il lavoro. In Italia, infatti, ci sono 4 milioni di imprese e circa 110 mila commercialisti che le assistono, uno squilibrio LEGGI TUTTO
Lo scorso 10 febbraio nella Sala Allara del Rettorato si è tenuta la presentazione alla stampa del progetto che prevede la certificazione delle conoscenze, competenze e delle abilità professionali di lavoratori e lavoratrici. Sono intervenuti Andrea Silvestri, LEGGI TUTTO
L’Università di Torino ha vinto il primo torneo tra le Università europee per la mobilità sostenibile. La sfida tra 16 atenei era organizzata nell’ambito del progetto europeo U-Mob Life, finanziato dal programma della Commissione LEGGI TUTTO
Lo scorso 27 gennaio 2022 si è tenuta la presentazione alla stampa della nuova collaborazione che per i prossimi 5 anni legherà i due Atenei piemontesi in attività di ricerca, didattica e alta formazione. Hanno partecipato Stefano Geuna, Rettore LEGGI TUTTO
Con un bilancio 2022 previsto in quasi 500 milioni e un patrimonio di 1,2 miliardi di euro, il Rettore Stefano Geuna, la Prorettrice Giulia Carluccio e il Direttore Generale Andrea Silvestri hanno presentato le linee di sviluppo strategico LEGGI TUTTO
È stata presentata prima di Natale Funds TOgether, la prima campagna di crowdfunding per la ricerca dell’Università di Torino. Sono intervenuti Stefano Geuna, Rettore Università di Torino, Andrea Silvestri, Direttore Generale Università di Torino, Antonella LEGGI TUTTO