• 14/01/2025

Torino Social Impact City vince 2 Premi Aretè per la Comunicazione

 Torino Social Impact City vince 2 Premi Aretè per la Comunicazione

TSI ha vinto il prestigioso Premio assoluto Giuria della Stampa, presieduto da Forbes Italia, ed il secondo posto nella categoria Comunicazione Pubblica del Premio Areté

 

La premiazione è avvenuta nella cornice del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, all’Università Bocconi di Milano. Obiettivo del premio, alla XIX edizione, è valorizzare i soggetti che si sono distinti per l’efficacia della loro comunicazione responsabile, presentando esempi virtuosi alla business community e all’opinione pubblica in generale. I candidati vengono selezionati dalla Giuria dopo attento monitoraggio, non per candidatura spontanea.

A fare gli onori di casa Enzo Argante, Presidente Areté e il presidente della giuria Luciano Floridi, filosofo e docente della Oxford University e dell’Alma Mater di Bologna. Il presidente della giuria della Stampa è Alessandro Rossi, direttore di Forbes. Per la prima volta nella storia del premio si affianca il gruppo La Finanza Amica di Areté con alcune delle società finanziarie che stanno contribuendo sensibilmente ai processi di sostenibilità nelle imprese.

La forza comunicativa di Torino Social Impact risiede nell’ampiezza ed eterogeneità degli oltre 220 partner di Torino Social Impact: terzo settore, Fondazioni, imprese profit tra cui 30 società benefit, enti ed istituzioni che si impegnano volontariamente a generare impatto sociale attraverso la propria attività. Questi premi ci danno conferma che la voce dell’ecosistema viene udita ed apprezzata, e ci incoraggiano a darle sempre maggiore eco“. Nel ritirare i Premi, queste le parole di Guido Bolatto, Segretario Generale della Camera di commercio di Torino, che promuove la piattaforma insieme a Compagnia di SanPaolo, in linea con la motivazione della Giuria: Per la capacità di aggregazione e inclusione, con oltre duecento attori, istituzioni, aziende, centri di ricerca, terzo settore, per lavorare insieme a un’ecosistema sostenibile.

Componenti Giuria della Stampa: Gianno Todino (Askanews), Flavia Giacobbe (Formiche), Isabella Schiavone (RAI), Sebastiano Barisoni (Radio24), Roberto Bernabò (IlSole24Ore), Antonella Di Leo (Wise Society) Roberto Arditti (Formiche), Massiliao Pontillo (Osservatorio Sviluppo Sostenibile e Ambiente nei media) Antonio Cianciullo (La Repubblica), Giovanni Iozzi (Economy Up), Emilio Cozzi (Space Economy), Giorgio Triani (Water(on)line. Mediapartner  BFC Forbes e Gruppo24Ore, Askanews e Formiche.

Un’occasione emozionante, vista anche l’eccellenza delle altre premiazioni, come riporta Aretè: “Dal vincitore assoluto Gabriele Salvatores con Rai Cinema, ai ‘maestri 2022’ a Federico Sella e la finanza sostenibile di Banca Patrimoni Sella; da Renzo Rosso e Arianna Alessi di OTB Foundation a  Camilla Lunelli delle Bollicine Ferrari, Suor Rosalina è la straordinaria Comunità Shalom al tour green della cantante Elisa; dal direttore delle Gallerie degli Uffizi in vetta alle classifiche dei musei del mondo alla ‘squadra’ sostenibile di Torino Social Impact; dai giovani anti bullismo di MaBasta al Robot Avatar di Brain Control. E poi ancora gli ‘altri’ vincitori dei premi di categoria: IntesaSanPaolo, Lavazza, Terna, Mibact, Rai Sapiens, Emergency, Con i bambini, Rai Tre. Infine i nuovi partner di Champions for Change e 000, Intelligence of Things. Sul palco del XIX Premio Areté, presso il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale all’Università Bocconi di Milano, sfilano i maestri della responsabilità, i premi speciali, il riconoscimento della giuria della stampa, quelli di categoria e l’assoluto. Una carrellata di personaggi straordinari in tutti i campi del vivere economico, sociale e culturale che hanno in comune i valori della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità nella comunicazione e nel business”.

Torino Social Impact è un’alleanza tra oltre 220 attori pubblici e privati, profit e non profit, per rafforzare il sistema locale e qualificarlo come uno dei migliori posti al mondo per fare impresa e finanza perseguendo congiuntamente obiettivi di redditività economica e di impatto sociale.

È una piattaforma aperta che mette a fattor comune idee, esperienze, progetti e risorse per catalizzare ed attrarre forme di imprenditorialità e investimenti che, sfruttando le nuove opportunità tecnologiche, ambiscono a risolvere problemi sociali emergenti, attraverso modelli economicamente sostenibili. I partner aderiscono firmando un MoU e impegnandosi a collaborare.

https://www.torinosocialimpact.it/

TUTTI I PREMI ARETE’ 2022

  • PREMIO GIURIA STAMPA

TORINO SOCIAL IMPACT

Per la capacità di aggregazione e inclusione, con oltre duecento attori, istituzioni aziende centri di ricerca, terzo settore, per lavorare insieme a un’ecosistema sostenibile.

 

  • IMPRESA

Terzo posto SANOFI

Per la costanza nella sensibilizzazione sulle malattie rare e per la vicinanza ai pazienti

 

Secondo posto COOP

Per essersi impegnata nella campagna contro il Covid anche per le vaccinazioni in Africa

 

Primo posto LAVAZZA

Per il forte impegno perseguito nella valorizzazione delle persone e dell’ambiente, divulgato ora anche attraverso l’arte

 

  • COMUNICAZIONE PUBBLICA

Terzo Posto UNAR

Per l’importante presidio costruito contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere

Secondo posto TORINO SOCIAL IMPACT

Per la forza dell’inclusione come collante di un modello di sviluppo condiviso e sostenibile

Primo posto MIBACT

L’arte per raccontare le emozioni dei tempi di guerra o di pace che si ripetono nel tempo. Per affermare che l’Italia ripudia la guerra ed esprime piena solidarietà all’Ucraina

  • COMUNICAZIONE SOCIALE

Terzo posto  SAVE THE CHILDREN

L’importanza di tutelare i bambini per costruire un nuovo modello di futuro

Secondo posto ACRA

Tratta di esseri umani. Voce alle donne per ricordare un tema radicato anche in Europa

Primo ex aequo CON I BAMBINI

Perché la povertà educativa impedisce la consapevolezza di sé e del mondo.

 

Primo ex aequo EMERGENCY

Con la storia di una mamma e della figlia l’impegno per i più deboli e contro ogni guerra.

  • COMUNICAZIONE FINANZIARIA

Terzo EURONEXT

Sostenibilità della finanza, con il lancio del primo indice Esg blue chip in Italia

Secondo ETICA SGR

Escludendo dagli investimenti dei fondi società e attività che hanno legami con la produzione e il commercio di armi (convenzionali e non convenzionali)

Primo BANCA INTESASANPAOLO

Per il generoso contributo di competenze alle comunità educanti. Per superare insieme criticità, disagio verso un percorso educativo efficace.

  • COMUNICAZIONE INTERNA

Terzo VODAFONE

Per l’impegno profuso nell’avvicinamento delle discipline STEM alle giovani donne

Secondo MASTERCARD

Con questa iniziativa contribuisce arendere le persone partecipi degli obiettivi ESG

Primo TERNA

Per l’intenso e costante coinvolgimento dei dipendenti sui temi sociali e ambientali.

 

  • MEDIA

Terzo RAI DOCUMENTARI

Per dar forza alle donne con esempi del passato riferimento prezioso per le giovani donne

Secondo FACTA

Per l’infaticabile lavoro contro le fake news.

Primo RAI SAPIENS

Per evidenziare l’implacabilità del cambiamento climatico, delle sue cause e dei suoi effetti, mentre il problema viene ancora da tanti negato

PREMIO ASSOLUTO FUORI ERA PRIMAVERA DI RAI CINEMA

REGIA DI GABRIELE SALVATORES

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche