• 14/01/2025

Torna Autolook Week Torino 2023

 Torna Autolook Week Torino 2023

Appuntamento dal 2 al 4 settembre a Torino per la seconda edizione dell’Autolook Week, l’evento dedicato al mondo del motorsport

Quello tra la città di Torino e l’automobile è un legame storico, che racconta il passato, ma si affaccia sul futuro e sulle nuove tecnologie. Proprio per questo motivo, il capoluogo piemontese è il luogo perfetto per ospitare Autolook Week, l’evento dedicato al mondo del motorsport. Si tratta di un’occasione imperdibile per gli appassionati di sport e motori, che potranno ammirare alcuni tra i mezzi più rappresentativi di Formula 1, MotoGP e Rally, proprio al centro di Torino.

Il calendario dell’evento è stato presentato a Palazzo Madama dal presidente Autolook Week, Andrea Levy e dal curatore Paolo D’Alessio, insieme a figure istituzionali quali: il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il presidente di Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore regionale Andrea Tronzano e l’assessore comunale Mimmo Carretta.

Durante l’evento saranno presenti personalità del mondo del motorsport, come il Team Red Bull della Formula 1 e il motociclista campione mondiale Kevin Schwantz.

L’evento rappresenta un vero e proprio show dinamico dove sfileranno modelli di auto e moto che hanno fatto la storia dei motori da competizione.

Tre giorni dedicati al mondo dei motori, dunque, per un evento in grado di catalizzare l’interesse dei torinesi e attrarre visitatori da fuori città.

L’evento

L’evento Autolook Week si terrà da sabato 2 a lunedì 4 settembre in pieno centro a Torino, in un circuito dinamico che coinvolgerà Piazza San Carlo, Via Roma e Piazza Castello.

Si parte sabato 2 settembre con la tappa conclusiva del 38° Rally Città di Torino e conseguente premiazione in Piazza San Carlo.

Nel corso della giornata si terrà un’esibizione del Team Red Bull. A seguire Kevin Schwantz, il motociclista statunitense, campione del mondo nel 1993 per la classe 500.

Tra sabato e domenica sarà possibile assistere a una vera e propria mostra a cielo aperto per le vie del centro, con protagonisti i veicoli storici di Formula 1, MotoGP e Rally.

La mostra delle vetture sarà disponibile grazie alle collaborazioni con i partner del progetto quali: il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, la fondazione Gino Macaluso, l’Automobile Club d’Italia (ACI) e l’Automobile Club Torino. Tra gli altri partner si ricordano Sparco, Wrap, Ogr e Red Travel.

Autolook Week si concluderà lunedì 4 settembre in occasione degli Autolook Awards, la premiazione internazionale dedicata alla comunicazione nel motorsport.

L’evento Autolook Week è organizzato con il sostegno di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e la collaborazione di partner istituzionali tra cui Regione Piemonte, Città di Torino, Politecnico di Torino, Camera di Commercio di Torino, Unione industriali di Torino, Ascom Confcommercio Torino e Provincia, Confesercenti Torino e Provincia, Federalberghi Torino, Autodromo Nazionale di Monza e Anfia Motorsport.

La scorsa edizione

L’edizione Autolook Week Torino 2022, tenutasi a settembre dello scorso anno e organizzata anche in occasione del centenario dell’Autodromo di Monza, ha fatto registrare un grande interesse di pubblico.

Anche per l’edizione del 2022 è stata organizzata una mostra all’aperto con vetture sportive iconiche, disseminate per le strade di Torino.

Nella città di Torino si respira un grande entusiasmo per l’edizione 2023 di Autolook Week, un evento che ha lo scopo di valorizzare il legame tra la città e l’automotive, ma non solo. In virtù dell’esperienza dello scorso anno, c’è fiducia sulla buona risposta del pubblico, nella speranza di poter attirare in città un buon afflusso di turisti provenienti da tutta Italia.

Leggi altre opportunità di business

Paolo Alpa

Redattore con esperienza in ambito turistico, enogastronomico e ambientale

ADV

Leggi anche