• 02/04/2025

‘A cena col produttore’. Gli eventi

 ‘A cena col produttore’. Gli eventi

“A cena col produttore”. Marzo e Aprile 2024 dedicati al buon cibo e ai vini della DOC Pinerolese. Un ciclo di cene per conoscere i viticoltori locali

Un ciclo di cene per conoscere i viticoltori locali, degustare i VINI della DOC Pinerolese e gustare piatti tipici – e non solo! – che ci parlano di qualità, ben vivere e territorio, ospiti di professionisti della ristorazione pinerolese.

Nell’ambito della manifestazione “Calici & Gusto in Città”, Fondazione Malva propone un ciclo di cene con i produttori in un calendario insolito per la Città di Pinerolo, grazie al coinvolgimento di ristoratori professionisti che hanno creduto nell’abbinamento del cibo di qualità ai vini prodotti dai soci del Consorzio di Tutela e Valorizzazione della DOC Pinerolese

Le cene si svolgeranno tra marzo e aprile 2024 e sono rivolte a tutta la cittadinanza, agli amanti del buon cibo e del buon vino, a quanti sono attenti anche alla sostenibilità di ciò che mangiano. Ristoranti diversi con differenti offerte per stuzzicare palati d’ogni sorta: ogni volta una proposta di etichette dedicata e quattro diversi viticoltori pronti a raccontare la propria passione.Ad accompagnare gli abbinamenti dei menù alle etichette pinerolesi sarà il referente Associazione Italiana Sommelier (AIS) del Pinerolese, Roberto Nicorelli.

Si apre il ciclo di appuntamenti ‘A cena col produttore’ lunedì 11/03 a L’Ora Giusta, in c.so Torino 90 a Pinerolo, con una serata di lancio alla presenza di tutti i produttori coinvolti nel progetto. Ormai vetrina riconosciuta della DOC Pinerolese, L’Ora Giusta propone una Merenda sinoira basata sulla tradizione per avvicinarsi al mondo dei vini del territorio. Il menù prevede Formaggio del Dahu, Carpione piemontese, Acciughe al bagnetto verde, Peperone seirass e rubra, Frittata alle erbette con fonduta di toma, Battuta di fassone al coltello. € 10,00/persona. 

PIEMONTE ECONOMY - 'A cena col produttore'. Gli eventi

Secondo appuntamento martedì 19/03 ad Oltre Malto, a Pinerolo in via del Pino, 31 per una cena che rivisita in chiave moderna i classici della tradizione piemontese e propone un menu completo a € 40,00/persona: Flan di verdure con crema di Toma pinerolese, Vitello “non” tonnato, Tagliolini in salsa verde, Fricandò “pinerolese”, Bounet. Prenotazioni fino ad esaurimento posti al 347 447 9756.

Terza serata lunedì 25/03 all’Hotel Regina, in p.zza L. Barbieri, 22, un hotel storico di Pinerolo famoso anche per la cucina raffinata, che propone un menu completo a € 40,00/persona: Bacio di dama al caprino e Soma d’aj con burro all’acciuga, Mustardela e Batsoà con cremoso di patata, Agnolotti alla piemontese, Coda di bue brasata in crosta di cavolo, con confettura di kumquat e purè di sedano rapa, Torta alle nocciole con quenelle allo zabaglionePrenotazioni fino ad esaurimento posti al 335 147 6062.

E per raccontare “anche fuori” che a Pinerolo si producono vini DOC di assoluto rispetto si chiude il ciclo a Torino lunedì 8 aprile a CheeseTo, in via L. Des Ambrois, 1A. Una cena diversa dal solito per proseguire gli abbinamenti, le curiosità e la convivialità. Degustazione formaggi e salumi, Battuta al coltello con gran capra stagionato, Tagliatelle morbier e cioccolato fondente, Cheesecake € 25,00 a persona. Prenotazioni fino ad esaurimento posti al 329 923 9990.

Il ciclo di cene “A cena col produttore” è un’iniziativa finanziata dal Comune di Pinerolo nell’ambito del progetto “Calici&Gusto in Città” (bando 2024) Capofila: Fondazione Malva Arnaldi Partenariato: Associazione Pinerolo & Valli Experience, Consorzio Vittone, Consorzio di Tutela e Valorizzazione DOC Pinerolese, AIS Piemonte, Associazione Amo Pinerolo, Turismo Torino e Provincia, Consorzio Turistico Pinerolese e aziende agricole Giro di Vite, Cantina Dai Dellerba, L’Autin, Beltramo Vini, Le Marie, Vin del Roc, Santa Caterina.

Leggi altro dai territori

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche