Call4Acceleration, il programma di Accelerazione di CTE-NEXT per favorire la crescita delle Startup
- Nuove opportunità
- Redazione
- 26/04/2022

L’obiettivo è quello di favorire la crescita delle Startup selezionate, attraverso azioni di supporto mirato allo sviluppo del modello di business, fornendo loro coaching e formazione su temi quali modelli di business, analisi di mercato, customer discovery, value proposition, lean startup, approccio scientifico, validazione del mercato e dell’offerta
Soggetto promotore dell’iniziativa è il Comune di Torino – Area Innovazione, Fondi Europei, soggetto coordinatore del Progetto CTE NEXT. Soggetto gestore è Digital Magics S.p.a., partner tecnico del progetto CTE NEXT, che realizzerà e gestirà il Programma di Accelerazione, eventualmente in collaborazione con altri partner di progetto.
Le fasi del programma
Ogni fase dura circa 2 mesi. Al termine del percorso, le Startup avranno la possibilità di partecipare al Pitch Day, l’evento conclusivo durante il quale potranno incontrare investitori, aziende, mentori e addetti alla stampa.
I team delle Startup selezionate avranno l’opportunità di partecipare a:
- Momenti di formazione e supporto finalizzati a sviluppare e validare idee di business
- Training collettivi con attività formative teoriche affiancate da esercitazioni ed attività di testing
- Approfondimenti sul proprio mercato per acquisire nuovi clienti, mantenere quelli esistenti ed innovare la propria offerta
- Incontrare regolarmente un coach Digital Magics per verificare gli ultimi progressi, valutare insieme le tipologie di azioni necessarie, ricevere feedback su risultati e metodo, prepararsi ad affrontare incontri con stakeholder e potenziali clienti.
Vai sul sito di CTE Next e scopri come partecipare.