• 31/03/2025

Consorzio Univer lancia un nuovo progetto

 Consorzio Univer lancia un nuovo progetto

Il Consorzio Univer partner di Invitalia nel lancio di “Bravo Innovation Hub”, programma di accelerazione di impresa aperto a tutte le start up

«Il Consorzio Univer, in sintonia con la propria mission istituzionale, torna ad essere attivo nel supporto alle start up, tema su cui Vercelli ed il Vercellese necessita di una particolare spinta per recuperare il terreno perso in questi anni», sottolinea l’ing. Carlo Piazza Presidente del Consorzio.

«Gli Enti locali, Confindustria e la CCIAA di Vercelli», prosegue Piazza, «si erano resi partecipe agli inizi degli anni 2000 di un’iniziativa unica a livello nazionale che aveva permesso di creare uno dei primi incubatori di impresa in Italia proprio a Vercelli. Oggi la situazione è completamente cambiata e le attività vanno commisurate con i tempi: Questa iniziativa di Invitalia prevede oggi un interessante percorso di “accelerazione” volta ad agevolare giovani e meno giovani che vogliano mettersi in gioco favorendo ed agevolando chi ha voglia di fare impresa.»

Il Consorzio Univer è infatti partner di un programma di accelerazione imprenditoriale a supporto di aziende e start-up: “New energy, green e clean tech”, che rappresenta solo uno dei cinque programmi di accelerazione d’impresa, messo a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Invitalia.

Il contributo del Consorzio Univer è specifico all’orientamento verso il mercato e al supporto nell’ambito della creazione di nuove sinergie territoriali e partnership nazionali, con il comune fine di promuovere attivamente progetti di innovazione tecnologica, transizione ed efficientamento energetico, economia circolare e riduzione dell’impatto ecologico e delle emissioni di biossido di carbonio. Oltre al Consorzio Univer, le aziende selezionate potranno avvalersi della consulenza di esperti collegati a differenti canali, quali quelli messi a disposizione dai colleghi di Dpixel, Meccatronica Valley e SocialFare.

La domanda di adesione è aperta a tutte le imprese territoriali, le quali potranno, in aggiunta alle nostre competenze esperte, avvalersi anche di un contributo economico a sostegno del loro progetto.

Il programma “New energy, green e clean tech” si pone l’obiettivo di facilitare ed accelerare l’ingresso sul mercato di idee imprenditoriali innovative, dedicato a startup e piccole imprese esordienti nel campo di innovazione e transizione energetica, green technologies e tutela ambientale: i progetti che verranno selezionati e sviluppati rientreranno nel contesto della creazione di soluzioni innovative nel campo dell’energia, della riduzione dell’impatto ambientale e dell’economia circolare, al fine di favorire la transizione energetica e produrre al contempo un impatto positivo per la società.

Le soluzioni che verranno valutate faranno riferimento a incremento di efficienza in produzione, stoccaggio e distribuzione dell’energia; soluzioni innovative per lo smaltimento e il riciclo dei rifiuti; promozione di idee per diminuire gli scarti e le emissioni di CO2 e progetti di repowering di impianti inquinanti ed obsoleti.

Il programma è rivolto anche alle Imprese Piemontesi che saranno selezionate da Invitalia ed offrirà un grant di 20.000 euro, 60 ore di mentoring e coaching per lo sviluppo del progetto imprenditoriale ed analisi del modello di business, consulenza su nuove tecnologie e un percorso di formazione sulle competenze imprenditoriali della durata di circa 18 giorni. Inoltre, le startup coinvolte potranno partecipare a importanti fiere di settore per poi, infine, durante il demo day conclusivo, avere l’occasione di presentare il proprio progetto a investitori nazionali ed internazionali.

Il programma di accelerazione è dedicato alle società di piccola dimensione, con sede operativa in Italia, iscritte al registro delle imprese da non più di 60 mesi dalla data di presentazione della domanda di partecipazione; in seguito alla valutazione delle potenzialità delle imprese e dei progetti proposti, Invitalia ne selezionerà 10 tra i più innovativi, che avranno dunque la possibilità di accedere al Grant ed al programma di accelerazione previsti da Bravo Innovation Hub.

Le domande potranno essere presentate dalle 12:00 di giovedì 29 maggio alle 16:00 di lunedì 3 luglio attraverso la pagina dedicata del sito Invitalia.

Per maggiori informazioni

Progetto New energy, green e clean tech

Presenta la domanda

Scopri altre opportunità di business

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche