Crescere e competere nei mercati internazionali

Crescere e competere nei mercati internazionali: la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte organizza un percorso formativo gratuito per imprenditori e manager
L’iniziativa si rivolge a imprenditori e manager di imprese operanti nel settore manifatturiero con sede nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli e Varese. Il percorso si svolge interamente online ed è articolato in sette incontri, per un totale di 24 ore di formazione, a cui si aggiungono servizi personalizzati di export check-up (4 ore) e tutoraggio (6 ore) riservati a quindici imprese, selezionate dai formatori in base ai company profile delle imprese partecipanti.
«In un’economia sempre più globalizzata è fondamentale creare relazioni d’affari con Paesi esteri, in particolare per chi opera nelle manifatture» commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. «Le attività manifatturiere rappresentano infatti la componente quasi esclusiva dell’export di quadrante e incidono per oltre il 20% sulle vendite all’estero dell’intero Piemonte. Approdare sui mercati internazionali tuttavia non basta – sottolinea Ravanelli – è importante farlo con una strategia consapevole, mantenendo un aggiornamento costante sugli strumenti operativi, tra cui quelli contrattuali, che consentono di sviluppare e accrescere la propria capacità competitiva».
Il corso è realizzato in collaborazione con Ceipiemonte S.c.p.a. nell’ambito del progetto Interreg Italia Svizzera “TransForm – IV Avviso” di cui la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è capofila di parte italiana. Docenti degli incontri saranno gli esperti di internazionalizzazione Gianfranco Lai e Marcello Mantelli.