• 01/04/2025

Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca

 Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca

Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca. Siglato un importante accordo di partnership per supportare le attività legate alle patologie ambientali

È stato siglato un importante accordo di partnership tra la Riccoboni Holding Srl (link) e la Fondazione Solidal (link) per supportare le attività di ricerca sulle patologie ambientali nel settore dei Laboratori integrati tra l’Azienda Ospedaliera di Alessandria e l’Università del Piemonte Orientale.
Un accordo che vede protagonisti i valori di innovazione, sicurezza e sostenibilità che caratterizzano l’attività della Riccoboni Holding e la mission di Solidal di sostenere il percorso dell’AO AL verso il riconoscimento a Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS).
Due realtà diverse, quindi, che però si incontrano nella volontà di migliorare la qualità dell’ambiente e di conseguenza la qualità della vita per le generazioni di oggi e di domani.
Tra gli impegni dell’azienda, oltre al supporto economico alla ricerca, ci sono anche la promozione e la diffusione delle azioni a sostegno della Fondazione ai propri stakeholders, come dipendenti e fornitori, con l’obiettivo di incoraggiare una cultura del dono quale strumento di creazione di comunità solidali.
Piemonte Economy - Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca
L’accordo di partnership permetterà anche di avviare sul territorio iniziative ed eventi realizzati in collaborazione al fine di valorizzare e aiutare i Laboratori integrati.
Una struttura che vede lavorare insieme i ricercatori del DAIRI – Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione diretto da Antonio Maconi, e il DiSIT – Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica diretto dal professore Leonardo Marchese per sviluppare e potenziare le attività di ricerca preclinica, traslazionale e applicativo-tecnologica a carattere interdisciplinare in ambito biologico, chimico, fisico, informatico e matematico.
«Il DAIRI – ha commentato Marco Riccoboni Presidente della Riccoboni Holding – ha apprezzato il nostro approccio sul tema della ricerca sulle patologie ambientali. Riteniamo, pertanto, importante contribuire alla raccolta e documentazione delle evidenze scientifiche utili a capire le alterazioni ambientali che incidono sulle condizioni di salute dell’uomo.
Il nostro sostegno filantropico ha anche la finalità di sviluppare attività funzionali a far diventare l’Azienda Ospedaliera di Alessandria un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico».

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche