• 02/04/2025

Firma del Protocollo d’intesa fra Tessile e Salute – associazioni dei consumatori

 Firma del Protocollo d’intesa fra Tessile e Salute – associazioni dei consumatori

Associazione Tessile e Salute e le associazioni dei consumatori:
Adiconsum,

Adoc,

Asso-Consum,

Assoutenti,

Cittadinanzattiva,

Codacons,

Confconsumatori,

Federconsumatori,

Lega Consumatori,

Movimento Consumatori,

Movimento Difesa del Cittadino,

Udicon,


Associazione Utenti dei Servizi Radio Televisivi

consapevoli che il settore tessile a livello mondiale è tra le principali cause di impatto
ambientale ed ha un importante influenza sulla salute della popolazione, valutano
necessario promuovere un cambiamento culturale radicale con la ricostruzione di una
coscienza individuale che, consapevole dei limiti della specie umana e della biosfera, dovrà
inglobare l’ambiente e la biodiversità come componenti essenziali della propria identità.

Le associazioni dei consumatori concordano quindi sulla necessità di collaborare con
l’Associazione Tessile e Salute, costruendo sintesi tra le conoscenze e gli interessi, per dare
alle aziende ed ai consumatori linee guida condivise e coerenti con i riferimenti morali,
basati sulla sostenibilità, economica, sociale ed ambientale, gettando le basi per una
formazione permanente e creando il contesto affinché il consumatore possa esercitare le
proprie responsabilit in modo libero e non condizionato al fine di promuovere un modello
di consumo sempre pisostenibile;

PIEMONTE ECONOMY Firma del Protocollo d’intesa fra Tessile e Salute – associazioni dei consumatori
Marco_Piu

E’ importante sottolineare che una collaborazione con le associazioni dei consumatori oggi
indicata da specifiche norme per le campagne di promozione di modelli di consumo e di
acquisto improntati a criteri di solidarietà̀̀ e di sostenibilità̀̀, volte a sensibilizzare l’opinione
pubblica e le imprese sulle conseguenze negative degli sprechi e dell’uso non corr etto dei
beni.


Su queste basi, Associazione Tessile e Salute e le associazioni dei consumatori, intendono
sottoscrivere un protocollo di intesa per lavorare congiuntamente sui seguenti punti
programmatici:
1. promuovere progetti per la sostenibilit che si riferiscano in modo esplicito e
dichiarato agli 8 obiettivi del Manifesto per la Sostenibilità̀̀ consumeristica e dei
relativi Target ONU;

2. collaborare per la produzione di linee guida, sulla sicurezza e sull’economia
circolare;

3. collaborare prima per la realizzazione e sostenere poi una etichetta, basata sulla
tracciabilità e trasparenza della filiera produttiva nonché sulla sostenibilità
ambientale e sociale, che dia informazioni al consumatore chiare e sintetiche sulle
caratteristiche dei prodotti tessili in relazione alla sicurezza ed alla sostenibilità;

4. valorizzare le procedure di conciliazione paritetica per la risoluzione delle
controversie di consumo;

5. contribuire alla lotta contro la contraffazione nel settore tessile, abbigliamento e
calzature;

6. implementare l’utilizzo del Sistema Europeo di allerta RAPEX;

7. sviluppare e promuovere una campagna congiunta, a livello nazionale, di
formazione ed informazione rivolta ai rappresentanti delle associazioni
consumatori, ai consumatori, alle nuove generazioni in particolare alle scuole di
ogni ordine e grado.

PIEMONTE ECONOMY Firma del Protocollo d’intesa fra Tessile e Salute – associazioni dei consumatori
Angelo_Del_Favero


Il protocollo d’intesa, approvato dal Consiglio Direttivo di Associazione Tessile e Salute e
dalle associazioni dei consumatori, sarà ufficialmente sottoscritto dalle parti il giorno 11
luglio a Roma, alle ore 10:00, all’interno della programmazione del Phygital
Sustainability Expo che si svolgerà dall’11 al 12 luglio ai Mercati di Traiano – Museo dei
Fori Imperiali.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche