• 31/03/2025

Master in Alto Apprendistato di UniTo e COREP

 Master in Alto Apprendistato di UniTo e COREP

Open Day Master in Alto Apprendistato per Aziende. L’incontro si svolgerà il 6 luglio 2023 in presenza e on line e vedrà la partecipazione della Regione

L’alto apprendistato è un tipo di contratto che permette alle aziende di inserire risorse laureate con importanti sgravi fiscali, con specializzazione su tematiche oggetto del master di interesse aziendale ed è attivabile esclusivamente in concomitanza con un master universitario che risolve la formazione obbligatoria del contratto.

Durante l’incontro saranno presentati brevemente i seguenti Master in Alto Apprendistato dell’Università di Torino gestiti dal COREP:

• CLOUD COMPUTING  – Forma specialisti  per progettare e sviluppare delle infrastrutture Cloud sia Pubbliche che Ibride, in modo da accelerare la digitalizzazione e l’automazione dei processi in aziende afferenti al mondo della consulenza informatica, ma anche a quello industriale e dei servizi.
• CYBERSECURITY  – Forma specialisti sulle tematiche della Cybersecurity e nei suoi vari settori di applicazione (sicurezza dei sistemi ICT, delle applicazioni software, compliance, ecc.) per gestire le minacce informatiche e organizzare una efficace prevenzione dei relativi attacchi.
• INDUSTRIAL OPERATIONS –  Forma specialisti nella gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi, capaci di analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell’azienda.
• INNOVATION DESIGN MANAGER AND DATA DRIVEN BUSINESS TRANSFORMATION – Forma specialisti in grado di comprendere e guidare la business transformation nelle aziende con l’obiettivo di far evolvere il business model aziendale tramite l’implementazione di tecnologie abilitanti, per strutturare strategie Data Driven.

• INNOVAZIONE DIGITALE E LEGAL COMPLIANCE – Forma specialisti nell’ambito del Management dell’innovazione sotto l’aspetto giuridico e informatico, con competenze in  tecniche di programmazione e conoscenze di strategia aziendale per guidare la business transformation  nel quadro della smart industry, con particolare attenzione alla gestione dei processi di digitalizzazione.
• INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI – Forma specialisti nella valutazione e gestione dei processi di internazionalizzazione, in grado di analizzare gli scenari internazionali anche a livello contrattuale e fiscale, di potenziare/espandere l’attività all’estero in termini di marketing e operativi.
• GREEN  & SUSTAINABILITY MANAGER
 – Forma specialisti nella gestione “sostenibile” delle aziende in grado di lavorare in sinergia con il personale e gli organi apicali per favorire la transizione green delle aziende italiane e delle multinazionali, anche grazie anche a strumenti come la sustainable finance, la sharing economy, l’aggiornamenti su direttive EU e nazionali in ambito Circular Economy, SDG, Climate change, etc..
• MANAGEMENT E DIGITALIZZAZIONE DELLA LOGISTICA SOSTENIBILE
– Forma specialisti con competenze in logistica e logistica integrata con particolare attenzione agli aspetti innovativi, alle nuove esigenze, agli sviluppi e alle opportunità derivanti dai recenti e rivoluzionari cambiamenti in tema di trasformazione digitale, ecologia , ambiente e sostenibilità ambientale.Confidando nel suo interesse e di incontrarla all’Open Day, restiamo a disposizione per maggiori informazioni.

.scadenza adesioni ore 14 del 5 luglio. Iscrizioni a questo link.

Consulta la locandina del Master in Alto Apprendistato

Da Supporto Imprese COREP

Leggi altro su formazione manageriale

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche