Quindici imprenditori I3P tra i migliori 100 under 30 scelti da Forbes

Forbes Italia ha pubblicato lista annuale dei 100 più promettenti innovatori under 30 del Paese, ovvero, come riporta l’articolo“gli italiani sotto i 30 anni che con le proprie idee e il proprio talento stanno contribuendo a rivoluzionare il nostro modo di vivere, di lavorare, di divertirci e di mangiare”.
Tra questi sono rientrati anche entrati 15 startupper di casa all’Incubatore del Politecnico di Torino, selezionati dal magazine per le loro doti di creatività, ingegno e visionarietà che li renderanno in grado di realizzare i propri progetti all’avanguardia tecnologica e di far crescere le loro startup superando le sfide del mercato. Ecco i nomi di tutti i giovani imprenditori selezionati.
Algor: Startup innovativa che opera nel settore dell’edtech e sviluppa soluzioni ad impatto sociale basate sull’intelligenza artificiale, ideata da Giovanni Cioffi, Fabio Frattin, Antonino Geraci, Emanuele Gusso, Mauro Musarra e Matteo Tarantino.
We Glad: nella categoria Social Impact proposta da Forbes trovano spazio anche invece Paolo Bottiglieri e Petru Capatina, i due torinesi creatori della startup WeGlad, un’app per la mobilità per persone con disabilità motorie.
Pixies: i due ingegneri romani Pier Paolo Ceccaranelli e Andrea Saliola sono i creatori questa startup hi-tech che ha sviluppato un sistema IoT – Internet of Things – di raccolta e differenziazione dei rifiuti attraverso l’impiego di robot ecosostenibili e algoritmi di deep learning.
U-Care Medical: nel giugno 2021 Francesca Alfieri, Andrea Ancona ed Enrico Perpignano hanno lanciato questo spin-off del Politecnico di Torino, fondata in I3P, che si pone l’obiettivo di salvare vite umane combinando tecnologie innovative.
Wibo: piattaforma web per e-learning, eventi e lezioni, capace di rendere ogni argomento interessante grazie alla gamification. I due fondatori, entrambi ventitreenni, sono Alessandro Busso e Tommaso Seita.