• 02/04/2025

Parità di genere a Novara: un corso per attivare il sistema di gestione aziendale

 Parità di genere a Novara: un corso per attivare il sistema di gestione aziendale

Immagine da Freepik

Parità di genere: al Foraz (Cnvv) un corso per attivare il sistema di gestione aziendale

Il 28 e il 29 marzo 2023 Foraz (l’agenzia formativa di Confindustria Novara Vercelli Valsesia – Cnvv), in collaborazione con Bureau Veritas Italia e Cnvv, organizza il corso “Sistema di gestione della parità di genere ai sensi della UNI/PDR 125:2022”, che si terrà nella sede di C.so Cavallotti 25 a Novara e avrà una durata complessiva di 16 ore.
La parità di genere è uno dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati dall’Onu (Agenda 2030 – Goal 5) e fa anche parte del Pnrr italiano. A novembre 2021 la legge n.162 ha aggiornato il Codice delle Pari opportunità istituendo, tra l’altro, il sistema di certificazione della parità di genereper attestare le politiche e le misure concrete adottate dalle imprese. La certificazione, che si può ottenere seguendo i parametri della prassi UNI/PDR 125:2022, dà anche accesso a sgravi contributivi e premialità nella concessione di aiuti di Stato a cofinanziamento di investimenti e può essere adottata nei casi di partecipazione a bandi di gara, avvisi e inviti da parte della pubblica amministrazione.
Durante il corso, che si rivolge ai responsabili delle risorse umane, ai responsabili e ai consulenti delle funzioni aziendali che sono coinvolte sui temi Diversity & Inclusion e che sarà tenuto da esperti di Bureau Veritas, verranno trattati i seguenti argomenti: Norma UNI EN ISO 19011 – terminologia e principi di audit; Gestione di un audit secondo ISO 19011; Sistemi di gestione: gli standard e la struttura di alto livello; La parità di genere nel contesto italiano; Il sistema di gestione della parità di genere: politiche e piano strategico; I KPI della parità di genere: Cultura e strategia – Governance – Processi HR – Opportunità di crescita in azienda neutrali per genere – Equità remunerativa per genere – Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. Le adesioni dovranno pervenire entro il 15 marzo 2023 contattando la segreteria del Foraz al 0321-620145.

Il corso fa parte del “Progetto ESG” – l’acronimo di Environment, Social, Governance che identifica gli indicatori di natura non finanziaria che misurano l’impatto ambientale (E), il rispetto dei valori sociali (S) e gli aspetti di buona gestione (G) di una organizzazione – di Cnvv, che fornisce alle imprese associate informazioni, formazione e consulenza attraverso webinar, convegni, corsi, visite di studio in aziende-modello, gruppi di lavoro, assistenza e consulenza per la redazione del Bilancio di sostenibilità, anche in convenzione con società specializzate.

Da Confindustria Novara Vercelli Valsesia
Leggi altro

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche