• 02/04/2025

Salvo Bitonti eletto Direttore dell’Accademia Albertina per il triennio 2022/2025

 Salvo Bitonti eletto Direttore dell’Accademia Albertina per il triennio 2022/2025

Si è svolto il 15 giugno 2022 il primo turno di votazioni per il rinnovo della carica di Direttore dell’Accademia Albertina di Torino per il triennio 2022/2025.

 

Salvo Bitonti, già Direttore dell’Istituzione dal 2013 al 2019, è risultato unico candidato nella competizione e ha ottenuto oltre l’80% delle preferenze dei voti espressi, risultando eletto quindi al primo turno, avendo di gran lunga superato la maggioranza assoluta delle preferenze richiesta dal sistema di voto in Accademia.

 

Il Direttore uscente, Edoardo Di Mauro, che rimarrà pienamente in carica fino al 31 Ottobre 2022 e comunque fino all’arrivo della nomina del Ministro del nuovo Direttore, ha dichiarato: “Saluto con entusiasmo il consenso ottenuto dal prof. Bitonti, attuale mio vicedirettore per l’internazionalizzazione, la cui competenza del sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, AFAM, è ben nota. Potrà svolgere un lavoro eccellente in un momento di grandi cambiamenti per la nostra Accademia. Ho preferito non proporre la mia candidatura per un secondo mandato per l’intensificarsi della mia attività di critico e curatore, in particolare per quanto concerne il Museo d’Arte Urbana di Torino. Rimarrò comunque al servizio dell’Accademia, su richiesta del futuro Direttore, come vice aggiunto, con un carico minore di incombenze, ma sarò delegato per le relazioni istituzionali, le attività espositive, i progetti di arte pubblica e l’attività di orientamento.

 

La Presidente, Paola Gribaudo, recentemente riconfermata nella carica, ha espresso le più vive congratulazioni e i migliori auspici di buon lavoro al prof. Bitonti, (e alla Vicedirettrice Vicaria, Laura Valle) con cui esiste una consolidata collaborazione culturale ed artistica da diverso tempo e che ha portato al pieno successo della seconda edizione del FISAD, Festival Internazionale delle Scuole d’Arte e Design nel 2019.

 

Salvo Bitonti, regista teatrale e docente di Regia e Storia del cinema, insegna in Accademia Albertina stabilmente dal 2001.

Negli anni della sua direzione dell’Albertina, si è dedicato a un totale rinnovamento dell’Istituzione portandola all’attenzione e al consenso nazionale e internazionale.  Dal 2018 è esperto di valutazione del sistema AFAM dell’ANVUR, Agenzia Nazionale del Sistema Universitario e della Ricerca. Già vicepresidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti e d’Arte Drammatica, è attualmente membro del Consiglio d’amministrazione dell’Accademia d’Arte Drammatica ”Silvio D’Amico” di Roma.  Nel 2020 è stato nominato coordinatore arti visive della Ministeriale BFUG di Roma- 2020, il G 20 dei Ministri europei dell’Università. Recentemente è stato designato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, quale componente del tavolo per la Promozione all’estero della Formazione Superiore italiana 2022-2027.

 

Il futuro Direttore ha dichiarato: “Lavoreremo come una direzione allargata perchè l’Accademia divenga  sempre più una grande Factory, ovvero di un laboratorio contemporaneo permanente di sperimentazione e ricerca di tutti linguaggi delle arti, dove sia possibile superare i limiti della nostra creatività e immaginare gli orizzonti del futuro”.

 

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche