Madre Terra: iniziative per il mese dell’ambiente 2024. I progetti del Comune di Pienerolo con il gruppo Progetto FroG L’Amministrazione del Comune di Pinerolo e il gruppo Progetto FroG organizzano dal 2 al 17 marzo LEGGI TUTTO
Discover Turin – si chiude il progetto di marketing territoriale voluto da Federalberghi Torino: il turismo leisure riguarda il 90% delle persone Gli italiani sono i più numerosi (25%) seguiti da Regno Unito e Stati Uniti (20% complessivo) É giunto LEGGI TUTTO
Il progetto UNITE.H2020 coordinato dal Politecnico di Torino passa il testimone alla nuova iniziativa Unite.Widening Horizon Europe Concluso dopo tre anni di lavoro dedicati a pianificare il futuro di Ricerca e Innovazione nell’LEGGI TUTTO
Diffusi i dati dell’indagine di previsione per il primo semestre 2024 elaborata dal Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta “La fotografia che emerge dalla nostra indagine congiunturale per il primo semestre LEGGI TUTTO
Pinerolo e Gap di nuovo insieme per la mobilità sostenibile con M.U.S.I.C 2: Mobilità Urbana Sicura Intelligente e Consapevole M.U.S.I.C 2, Mobilità Urbana Sicura Intelligente e Consapevole è il progetto LEGGI TUTTO
Seminario “la sostenibilità del business”: dagli “adeguati assetti” al piano strategico e di sostenibilità Il seminario intende approfondire il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII), che dal suo ingresso in vigore il 15 LEGGI TUTTO
Prà da Smens, semi per ricreare habitat. Un progetto finanziato con fondi europei prevede la raccolta dei semi per ripristinare la biodiversità vegetale Prà da Smens, in piemontese, significa prati da seme. Questo è anche LEGGI TUTTO
Seingim e Polito: accordo di partnership
Politecnico di Torino e Seingim insieme per sviluppare soluzioni innovative nel settore dell’ingegneria impiantistica L’Ateneo e la Società hanno firmato un accordo di partnership per lo svolgimento di attività di formazione, ricerca e LEGGI TUTTO
Sinergia tra aiuti pubblici e fondi privati per le startup innovative. Fininpiemonte, volano di risorse per il territorio Illustrati i primi risultati dell’investimento di Finpiemonte nel Fondo PiemonteNext, con 8 start up innovative finanziate per LEGGI TUTTO
“Amazon Women in Innovation” con PoliTo
Al via il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation” con il Politecnico di Torino per premiare le studentesse STEM più meritevoli Alla sua sesta edizione, il progetto è parte del programma “Amazon nella LEGGI TUTTO
Al via l’Executive Master per la formazione di progettisti e manager di sistemi di Sviluppo Locale Innovazione sociale e tecnologica per la cooperazione e il terzo settore al centro del percorso didattico promosso dalla LEGGI TUTTO
Al via un anno da “Capitale della cultura d’impresa”. A Torino un 2024 di iniziative, incontri, mostre e spettacoli promossi dall’Unione Industriali Torino La cultura d’impresa è tradizione, lavoro, innovazione: il riconoscimento di “Capitale LEGGI TUTTO
La Casa dell’Intelligenza Artificiale ha catturato l’attenzione del grande pubblico: oltre 6 mila passaggi giornalieri in mezzo alle tecnologie per l’industria A&t 2024 Gli Hub dedicati a Intralogistica, Filiere Industriali, Stampa 3D, LEGGI TUTTO
ESC – The Next Energy: la filiera dell’energia si rinnova a Torino. La sostenibilità al centro dell’evento che si terrà il 26 Febbraio al Palazzo della Luce Si chiama ESC – The Next Energy l’evento LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionale: 27.370 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per febbraio 2024 Il 16% delle imprese prevede assunzioni nel mese in corso. Diminuisce leggermente la difficoltà di reperimento, che riguarda il 49,5% delle entrate previste. Sono circa 27.370 i contratti LEGGI TUTTO
I3P Startup Academy, il percorso formativo gratuito per aspiranti imprenditori innovativi lancia la nuova edizione 2024 I3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino, ha lanciato la nuova edizione di I3P Startup Academy, il LEGGI TUTTO
Premio Eternot: dal 19 febbraio al 19 marzo aperta la raccolta delle candidature. Premiazione il 28 aprile Prende il via l’iter di raccolta delle segnalazioni per i candidati all’edizione 2024 del Premio Vivaio Eternot che verrà assegnato LEGGI TUTTO
PRIN-PNRR: navigando verso la decarbonizzazione del settore marittimo grazie al progetto SOFFHICE Il Politecnico di Torino coordina l’iniziativa finanziata nell’ambito dei progetti PRIN-PNRR volta a studiare un innovativo sistema ibrido per la decarbonizzazione LEGGI TUTTO
Ricco calendario di eventi/appuntamenti al Mercato Contadino di Campagna Amica Asti. I nuovi incontri di gusto, sapore e cultura enoica/agroalimentare Al via i nuovi incontri di animazione e di cultura agroalimentare/enogastronomica al LEGGI TUTTO
La storica collaborazione tra Politecnico di Torino e Iveco Group si amplia: siglato un accordo di partnership per nuove ricerche sulla mobilità Analisi dei dati e Intelligenza Artificiale alla base della nuova collaborazione tra l’LEGGI TUTTO
ESCP Business School 25° in classifica
ESCP Business School al venticinquesimo posto nel nuovo ranking globale dei Master in Business Administration (MBA) pubblicato dal Financial Times L’MBA in International Management di ESCP Business School è stato inserito al 25° posto tra i 100 LEGGI TUTTO
La ricetta di Softeam per la vera manutenzione predittiva alla fiera A&T di Torino Anticipare i guasti e i fermi macchina, individuare il livello ottimale nell’utilizzo degli asset e prevenire ogni imprevisto. LEGGI TUTTO
Al via “Space It Up”, il nuovo partenariato esteso che esplorerà i temi di frontiera della ricerca spaziale nei prossimi anni Il progetto conta 33 partner tra università, centri di ricerca e aziende pubbliche e private, LEGGI TUTTO
Università del Piemonte Orientale e Syensqo insieme per la tutela dell’ambiente Grazie ad un investimento di 5 milioni di euro, siglato un accordo quinquennale per l’attivazione del Centro RisPA per lo studio di nuovi LEGGI TUTTO
Con il progetto One solution for Sterilization la startup ROBOTA si aggiudica l’ottava edizione del Premio Innovazione 4.0 Con il progetto One solution for Sterilization la startup ROBOTA si aggiudica l’ottava edizione del Premio LEGGI TUTTO
Nati-mortalità delle imprese artigiane piemontesi: il 2023 restituisce un bilancio all’insegna della stabilità Le imprese artigiane rappresentano una parte importante del tessuto produttivo regionale e nazionale. Le quasi 115mila aziende presenti sul territorio piemontese costituiscono LEGGI TUTTO
Nel 2023 in provincia di Cuneo crescita a doppia cifra per le realtà guidate da imprenditori under 35. Il tasso di crescita è del +11,4% A fine 2023 sono 5.988 le imprese giovanili iscritte nel Registro imprese della Camera di commercio LEGGI TUTTO
Ricercatrici e ricercatori UniTo rendono accessibile lo studio di materie STEM con l’intelligenza artificiale. Al via “MatematIcA senza barriere” La campagna di crowdfunding “MatematIcA senza barriere” ha già raggiunto l’obiettivo per la realizzazione LEGGI TUTTO
Serra idroponica per l’Albert di Lanzo
Una serra idroponica per i futuri agricoltori dell’Albert di Lanzo. L’Istituto ha finalmente una serra e laboratori tecnologici L’intervento realizzato dalla Città metropolitana è consistito nell’allestimento di una serra idroponica per la LEGGI TUTTO
Il Gruppo Imprese Chieresi (GIC) incontra Regione e sindaci per parlare di logistica, mobilità e infrastrutture sul territorio Al centro del confronto il nuovo svincolo A21 di Masio a Poirino, un collegamento a est con LEGGI TUTTO
Orientamento: oltre duemila partecipanti all’undicesima edizione di “Wooooow”, l’iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori di Cnvv con imprese, scuole e istituzioni Si è conclusa positivamente anche l’undicesima edizione di “Wooooow – io e il mio LEGGI TUTTO
Eye Studios lancia in Piemonte il “Design Mastery Bootcamp” con l’obiettivo di preparare i futuri designer digitali Semplificare l’accesso alle competenze digitali ed eliminare il divario tra teoria e pratica: nasce in Piemonte LEGGI TUTTO
Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte partecipa alla ventitreesima edizione della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia Dal 20 al 24 marzo attesi oltre 80 buyer internazionali sul territorio lariano, a organizzare e ospitare l’LEGGI TUTTO
SAA-School of Management e Piemonte Innova insieme per sostenere l’innovazione nelle imprese Integrare competenze digitali e manageriali è la chiave per la crescita di manager e imprese di successo. Oggi, con questo obiettivo, Davide Caregnato, LEGGI TUTTO
La Casa dell’Intelligenza Artificiale – A&T 2024. L’evento a Torino per mostrare le opportunità dell’AI per le imprese manifatturiere Per la prima volta in Italia, il Competence Center CIM4.0, in collaborazione LEGGI TUTTO
Contributi ai piccoli Comuni: Bando di Città metropolitana di Torino per sostenere la promozione delle realtà con meno di 10mila abitanti Nel corso del 2024 la Città metropolitana di Torino destina 100mila euro di risorse per LEGGI TUTTO
Città Green: Torino e Firenze apripista del carpooling territoriale in Italia. Oltre 417mila km risparmiati e 54 tonnellate di CO2 non emesse con Jojob La Città Metropolitana di Torino ha scelto la mobilità green e condivisa: LEGGI TUTTO
A Torino il primo meeting in Europa delle agenzie della UE sugli appalti pubblici europei. Oltre 100 imprese, enti, istituzioni e Università partecipanti Le Agenzie dell’Unione europea si sono ritrovate a Torino per illustrare LEGGI TUTTO
Sintra: i più importanti impianti sportivi di Francia -come la nuova LDLC ARENA di Lione- usano la tecnologia piemontese Per la realizzazione della nuova LDLC ARENA di Lione, la più grande arena sportiva indoor di LEGGI TUTTO
Il Gruppo Ferraris annuncia l’acquisizione della società Garfintex portando avanti la sua filosofia di investimento Questa acquisizione rappresenta un significativo passo avanti nell’implementazione della filosofia del gruppo, fondata su investimenti che trovino un LEGGI TUTTO
Un milione di alberi per il nostro futuro: nuovi finanziamenti alla Città Metropolitana di Torino per la forestazione urbana ed extraurbana Il 2024 si è aperto con notizie positive sul fronte della tutela dell’ambiente, dal momento LEGGI TUTTO
Biotech Tunisia: occupabilità dei biotecnologi
Dalla Tunisia all’Università di Torino: il progetto Biotech Tunisia per migliorare l’occupabilità dei biotecnologi Al Molecular Biotechnology Center cinque giorni di incontri con docenti, ricercatori e dirigenti del Ministry of Higher Education and LEGGI TUTTO
Demografia delle imprese: bilancio 2023 in lieve calo per il Piemonte Nord Orientale Nel corso del 2023 si registra una leggera contrazione del tessuto imprenditoriale dell’Alto Piemonte, che discende dai diversi andamenti registrati a livello provinciale LEGGI TUTTO
13 Agenzie dell’Unione Europea alla ricerca di fornitori in Piemonte. Prima volta a Torino per le agenzie europee Martedì 30 gennaio 2024 ore 9,30 – 13 Palazzo Madama, Sala Feste e Corte Medievale – Piazza Castello, Torino Per la prima volta LEGGI TUTTO
il 1° febbraio parte la nuova edizione di “Wooooow”, l’iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori di Cnvv con imprese, scuole e istituzioni Giovedì 1 e venerdì 2 febbraio 2024, dalle 8.30 alle 12.30, al Palasport “Dal Lago” di viale Kennedy a LEGGI TUTTO
Camera di Commercio e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: firmato un Protocollo d’Intesa per offrire alle imprese del territorio Migliorare la presenza internazionale delle imprese e rendere più agevole l’accesso a servizi LEGGI TUTTO
Gi Group ha festeggiato 25 anni di attività a Biella e ha voluto celebrare l’anniversario inaugurando la nuova sede Elena Chiorino, Assessore al Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte ha dichiarato: “Sostenere il LEGGI TUTTO
Aste Bolaffi archivia un 2023 in crescita. La casa torinese traccia un bilancio della stagione appena conclusa Con un venduto che sfiora i 40 milioni di Euro (39.886.376 Euro per l’esattezza), in crescita del 7,8% rispetto al 2022, LEGGI TUTTO
Nati-mortalità delle imprese nel 2023: lo studio sulle dinamiche del tessuto imprenditoriale piemontese In base ai dati del Registro imprese delle Camere di commercio, nel corso del 2023 sono nate in Piemonte 22.679 aziende, 200 unità in meno rispetto LEGGI TUTTO
Nasce il Centro Studi e Ricerca sul cibo sostenibile con l’obiettivo di attrarre finanziamenti per linee di ricerca applicata Lunedì 22 gennaio, è stato presentato alla stampa il nuovo Centro di Studi e Ricerca sul Cibo LEGGI TUTTO
MagnoLab e Retex.Green hanno intrapreso una collaborazione strategica per promuovere processi di circolarità nel settore tessile/moda L’industria tessile/moda è infatti uno dei settori a più alto impatto ambientale (in termini sia di LEGGI TUTTO
Bando borse di studio in collaborazione con Federmanager – VI edizione CIM4.0 Academy CIM4.0 in collaborazione con Federmanager promuove l’erogazione di 4 borse di studio per finanziare la partecipazione alla VI edizione della CIM4.0 Academy che LEGGI TUTTO
Torino lancia il bando DuC per le micro, piccole e medie imprese ubicate in piazza Vittorio, piazza Castello, e nelle aree limitrofe Il Comune di Torino ha recentemente pubblicato il bando del Distretto urbano del LEGGI TUTTO
Sta per partire la terza edizione del Club Oltre, il Club per gli imprenditori di Unione Industriale Biellese Anche quest’anno il Club proporrà 4 incontri riservati agli iscritti, da febbraio a maggio 2024. In ogni incontro, LEGGI TUTTO
Made in Tam, alla scoperta dell’essenza del tessile. Le esperienze degli attori della filiera raccolte dagli studenti e riportate in un podcast Il progetto di Marta Landoni e Filippo Migliorini, allievi del secondo anno LEGGI TUTTO
Commercio albese in salute: saluta il 2023 e guarda con ottimismo al futuro. Segnali positivi e comparto rivolto al futuro con ottimismo Segnali positivi dal commercio albese. I dati registrati al 31 dicembre 2023 presso l’Ufficio Commercio LEGGI TUTTO
Studio del Politecnico di Torino apre la strada a nuove tecnologie basate sui film di sapone come membrane reattive a basso costo per la produzione di combustibili solari Pubblicato sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters, LEGGI TUTTO
Maglificio Maggia nell’ambito della Strategia De Rerum Natura presenta il suo primo report di sostenibilità “Generation” Maglifcio Maggia, azienda fondata nel 1780 e oggi guidata dalla nona generazione della famiglia Maggia, presenta il primo Report LEGGI TUTTO
Playtomic, leader nel mercato sportivo in Europa, acquisisce la startup italiana Sportclubby La giovane impresa innovativa, cresciuta in I3P, entra a far parte della società spagnola per offrire una piattaforma unica a tutti LEGGI TUTTO
Fiere: riaperto il bando della Camera di commercio. Fino a 2000 € a piccole e medie imprese per partecipare a fiere nazionali e internazionali Ci sarà tempo fino al 29 febbraio 2024 per richiedere all’ente camerale i voucher LEGGI TUTTO
Export: spumante batte champagne 3 a 1. Ci sono ampi margini di crescita per le bollicine piemontesi nel mondo. In aumento la produzione Salgono a 936 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo nel 2023, più del LEGGI TUTTO
Telt ospite di Confindustria Piemonte: la Torino-Lione protagonista della riunione di questo pomeriggio della Commissione logistica La nuova linea ferroviaria ad alta velocità/capacità Torino-Lione è stata protagonista della riunione di questo pomeriggio della Commissione logistica LEGGI TUTTO
HiFuture (Gruppo Teoresi) rafforza il posizionamento nel panorama dell’alta ingegneria italiana come eccellenza per sistemi embedded Il mercato dei sistemi embedded nel 2031 varrà oltre 160 miliardi di dollari nel mondo. L’Italia può partecipare a LEGGI TUTTO
Un investimento sicuro per entrare nel mondo del lavoro: arrivano a Città Studi Biella ben 12 percorsi di formazione professionale dedicati agli Utenti GOL All’interno del mondo del lavoro l’acquisizione di nuove competenze, unita LEGGI TUTTO
COESA, azienda torinese specializzata in progetti di transizione energetica chiude il 2023 con il miglior fatturato della sua storia: 32 mln di Euro L’ESCo (Energy Service Company) ha visto crescere le commesse in diversi settori, con LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali di gennaio: 7.230 entrate previste a livello di quadrante, 270 unità in più rispetto allo stesso periodo del 2023 Sono 7.230 i contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli per LEGGI TUTTO
Fiavet Piemonte apre il 2024 con un workshop formativo per il ciclo “Social media nel Marketing turistico” Riparte nel segno della continuità l’attività di Fiavet Piemonte che, il 19 gennaio propone ai suoi associati il secondo LEGGI TUTTO
Passaggio di consegne per la Città Europea del Vino. In Portogallo la cerimonia con la delegazione italiana Il Sindaco Federico Riboldi, con una delegazione di sindaci dell’Alto Piemonte e del Gran Monferrato nella valle LEGGI TUTTO
Sono aperte le pre-adesioni delle aziende, per la ricerca di risorse laureate, ai master attivati dall’Università di Torino e gestiti dal COREP Le selezioni dei candidati sono effettuate direttamente dall’azienda sulla base dei LEGGI TUTTO
Bando Servizio Civile: “Trova la tua strada”. Saranno 5 le posizioni disponibili a Casale Monferrato È stato pubblicato il nuovo bando per i giovani che vogliono fare il Servizio Civile: lo slogan che ne caratterizza la campagna LEGGI TUTTO
Consumi: In Piemonte cresceranno di quasi 900 milioni nel 2024; la metà è dovuta al taglio del cuneo fiscale e alla rimodulazione delle aliquote Irpef Il presidente Banchieri: “Fatto positivo, ma non siamo alla svolta: le famiglie fanno LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio di Alessandria-Asti è operativa con la programmazione 2024: nuovo Bando contributi per la Transizione Energetica “Promuovere un’economia inclusiva e sostenibile attraverso la cosiddetta ‘doppia transizione’ digitale ed ecologica delle imprese è una delle LEGGI TUTTO
BRAINstorm, scatta la fase internazionale per festeggiare il -1 anno. I Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 saranno i primi con le sfide della mente BRAINstorm, il progetto speciale lanciato dal Comitato organizzatore di Giochi Mondiali LEGGI TUTTO
Gennaio è tempo di programmazione per Coldiretti Asti. Il riconoscimento economico del lavoro e dei prodotti è fulcro negli impegni del 2024 Gennaio torna ad essere il tempo per definire la nuova programmazione, anche, per la Coldiretti Asti. LEGGI TUTTO
Federazione Gomma Plastica e Unione Industriali Torino siglano accordo per offrire nuove opportunità e sinergie alle imprese dei due settori Federazione Gomma Plastica, che rappresenta in Confindustria due settori industriali che in Italia contano oltre 140.000 LEGGI TUTTO
Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs a sostegno delle imprese per il benessere dei dipendenti Si è concluso il 20 dicembre il corso “Elementi di leadership nei reparti produttivi tessili“, percorso formativo erogato da Città LEGGI TUTTO
Sostegno alla internazionalizzazione delle imprese del territorio attraverso Progetti Integrati di Filiera (PIF) La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 526 del 27 dicembre 2023, ha approvato l’ “Invito a manifestare interesse per l’adesione ai Progetti Integrati LEGGI TUTTO
Analisi trimestrale dell’export delle province di Novara e Vercelli III trimestre 2023 1. La dinamica dell’export complessivo e manifatturiero delle province di Novara e Vercelli globalmente considerate Nel terzo trimestre del 2023 le esportazioni complessive delle LEGGI TUTTO
BRAINstorm, il 13 gennaio 2024 scatta la fase internazionale per festeggiare il -1 anno I Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 saranno i primi con le sfide della mente BRAINstorm, il progetto speciale lanciato dal Comitato organizzatore di LEGGI TUTTO
Le sfide del cambiamento climatico nelle Valli di Lanzo: con il progetto “BeyondSnow” inizia ad Ala di Stura il confronto con gli operatori turistici e i clienti È entrato nel vivo il progetto Interreg Spazio Alpino “LEGGI TUTTO
Il maltempo non ferma le partenze, vincono agriturismo e relax nei piccoli borghi come meta per i vacanzieri dell’Epifania Nonostante l’arrivo del maltempo oltre 2 milioni di italiani hanno scelto di mettersi in viaggio LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali: 38.590 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per gennaio 2024. In crescita la domanda sia dei servizi che dell’industria Aumenta ancora la difficoltà di reperimento che riguarda il 51% delle entrate previste. Sono circa 38.590 LEGGI TUTTO
La nuova legge di Bilancio ha portato un inaspettato quanto sgradito “regalo” alle imprese: l’obbligo di assicurarsi per i danni causati da eventi calamitosi Un obbligo che, come emerge dalla legge di Bilancio, riguarderà LEGGI TUTTO
Saldi, a Torino la pioggia scoraggia una parte dei consumatori ma per chi acquista previsioni confermate, almeno in centro Scontrino medio intorno ai 130 euro. Più difficoltà in periferia: vendite di poco superiori a quelle LEGGI TUTTO
A settembre ripartirà la formazione dedicata all’enogastronomia e all’accoglienza alberghiera Riboldi: “Si conclude positivamente la vicenda post-Artusi” Nel mese di settembre 2024, con l’inizio del nuovo anno scolastico, tornerà ad essere attivo un LEGGI TUTTO
Record per Made in Italy sulle tavole nel mondo ma penalizzato da ‘Italian sounding’. Nel mondo ci sono 2 imitazioni per ogni prodotto originale italiano E’ record storico per l’export Made in Italy alimentare sulle LEGGI TUTTO
Festività: a Natale spesi 3 miliardi a tavola (+10%). I numeri del Natale 2023 a tavola secondo Coldiretti L’88% a casa propria o di parenti e amici, vince la tradizione: 6 su 10 scelgono i dolci tipici fa da te, LEGGI TUTTO
Vent’anni di imprenditoria raccontata dai numeri del registro delle imprese. Ecco com’è cambiata l’imprenditoria cuneese Imprese più strutturate, aumentano le società di capitale, cresce il comparto dei servizi. Dopo i focus sul LEGGI TUTTO
Il 2023 si conferma anno della rinascita per il turismo e nuovo punto di riferimento per valutare lo stato di salute del settore in futuro A Torino occupazione media del 70%. Borio, Federalberghi Torino: “Le aspettative hanno LEGGI TUTTO
CSI Piemonte: l’assemblea delibera il piano di attività 2024 e approva l’ingresso di tre nuovi soci all’interno del consorzio Cresce il valore della produzione, aumenta il numero dei soci e prosegue il percorso LEGGI TUTTO
Il vino italiano paladino e bandiera del Made in Italy. Competenze qualificate e autorevoli per parlare di vino Il vino Made in Italy e Made in Piemonte piace ed è riconosciuto tra le eccellenze nel mondo. LEGGI TUTTO
Cinquant’anni di Stamperia Alicese: l’intelligenza delle mani per una filiera interamente controllata Partner strategico con l’innovazione, punta su attività diversificate in più settori e nuovi mercati: dall’abbigliamento sportivo all’arredamento LEGGI TUTTO
262 mila euro al comune di Pinerolo dalla Regione per la valorizzazione del distretto urbano del commercio La Città di Pinerolo è stata ammessa al contributo della Regione Piemonte per il Distretto Urbano del Commercio, ottenendo 262 mila LEGGI TUTTO
Tra performance e stile: 3DWOOL interpreta la primavera 2025 abbinando comfort e ricercatezza Ci sono tessuti che sanno abbinare stile a performance, comfort a ricercatezza, contribuendo a definire l’identità di chi li sceglie. Prodotti LEGGI TUTTO
Tecnologia democratica: è italiana la prima app al mondo che offre, a tutti i siti, il customer care sviluppato con l’AI: AIDIFY Sino ad ora l’assistente alle vendite che sfrutta chatbot conversazionali basati sull’LEGGI TUTTO
Record assoluto di investimenti per le imprese I3P nel 2023. ALBA Robot è la Startup dell’Anno Il network di imprese supportate dall’Incubatore del Politecnico di Torino ha raccolto nell’anno oltre 51 milioni di euro LEGGI TUTTO
In Camera di Commercio focus sui risultati del progetto TransForm e premiazione del concorso “Storie di alternanza e competenze” Evidenziare il ruolo chiave del sistema educativo nello stimolare comportamenti imprenditoriali: questo l’obiettivo del progetto LEGGI TUTTO
Alto Piemonte – Previsioni occupazionali di dicembre: 4.430 le entrate previste. 310 unità in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno Sono 4.430 i contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli LEGGI TUTTO
Presentato il 5° “Med & Italian Energy Report” di SRM e dell’ESL@Energy Center del Politecnico di Torino Presentato il 6 dicembre al Parlamento Europeo il quinto MED & Italian Energy Report, lavoro di ricerca intitolato LEGGI TUTTO
Un Racconto Di Famiglia per Tintoria Mancini di Sandigliano. Lanciata la nuova campagna social Da venerdì 1 dicembre la Tintoria Mancini di Sandigliano ha lanciato sui suoi canali social (FB: @Tintoria Mancini e INSTAGRAM: @tintoriamancini_1968) LEGGI TUTTO