Camera di commercio di Torino: 1 milione e 700mila euro per iniziative di sviluppo del territorio Si apre il prossimo lunedì 18 novembre il bando proposto dalla Camera di commercio di Torino per la realizzazione di iniziative LEGGI TUTTO
Tags :home
Al via la seconda edizione dell’Executive Master in Business & Technology di CUOA Business School e Politecnico di Torino Prende il via a Torino la seconda edizione dell’Executive Master in Business & Technology, LEGGI TUTTO
Nella Granda +20% di castagneti in 10 anni e nuove opportunità commerciali. In crescita gli impianti di pianura (700 ettari) con buone pratiche trasferibili alla montagna Con una crescita del +20% in 10 anni di castagneti da frutto in Provincia LEGGI TUTTO
Webinar Assoprevidenza: elettrificazione, opportunità d’investimento
Webinar di Assoprevidenza, promosso da Groupama Asset Management: perché l’elettrificazione dell’economia rappresenta una grande opportunità di investimento Roggero ( Groupama AM): la domanda di elettricità crescerà del 2% all’anno nei prossimi decenni I megatrend: LEGGI TUTTO
Giornata mondiale dell’Alimentazione: il ruolo delle piccole imprese
CNA Piemonte: nella Giornata mondiale dell’Alimentazione, le piccole e micro-imprese sono protagoniste dell’educazione alimentare e della sostenibilità In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, CNA Piemonte ribadisce il suo impegno a favore di LEGGI TUTTO
Fiera del Marrone: viaggio nel gusto 100% Made in Italy
Fiera del Marrone a Cuneo: Coldiretti Campagna Amica presenta un viaggio nel gusto 100% Made in Italy con vendita diretta e area ristoro dal 18 al 20 ottobre Prodotti della terra e piatti tipici cuneesi saranno al centro LEGGI TUTTO
Milano Wine Week, trionfano i giovani vignaioli canavesani
Le etichette dei giovani vignaioli canavesani brillano alla 7ª edizione della Milano Wine Week, un’importante vetrina per il settore La 7ª edizione della Milano Wine Week ha segnato un momento di grande visibilità per il Canavese LEGGI TUTTO
Domenica 13 luglio a Castellero si discute del settore corilicolo e del contratto con Novi Elah Dufour: raddoppiata la superficie in dieci anni “Nocciole. In filiera è meglio!”. Non un interrogativo, ma un netto esclamativo, il titolo LEGGI TUTTO
Iscrizioni aperte al corso di Management dell’Impresa Agraria Sostenibile
Master SAA – COREP – Coldiretti Piemonte: aperte le iscrizioni al corso in Management dell’Impresa Agraria Sostenibile, domande entro il 7 novembre Per una gestione attenta ed efficiente delle imprese, nelle loro varie dinamiche e articolazioni. Si LEGGI TUTTO
Quarto trimestre 2024: rallenta la crescita nel VCO, ma si mantiene positivo il dato sull’occupazione, con attese negative nel settore industriale e buone performance nel comparto dei servizi L’Unione Industriale VCO ha di recente LEGGI TUTTO
CNA Piemonte: al via i festeggiamenti per il 50º anniversario
CNA Piemonte: con l’evento ‘Eat to meet’ iniziano i festeggiamenti per il 50º anniversario dell’associazione, simbolo di eccellenza artigiana Il 16 ottobre 2024 prendono il via le celebrazioni del 50º anniversario di CNA Piemonte. Saranno cinque gli LEGGI TUTTO
ECB, un’azienda ad alto contenuto tecnologico che si dedica allo sviluppo di elettronica, software e apparecchiature per applicazioni industriali di collaudo ECB è un’azienda con sede a Rivoli, in provincia di Torino, specializzata nella LEGGI TUTTO
Giulio Trombetta, Ceo Costadoro: “Tutela dell’ambiente e impatto positivo sul territorio, la nostra ricetta per la sostenibilità” Gestione dei processi, impatto sull’ambiente, ricadute sul territorio e sulle persone. Per Costadoro, l’azienda torinese LEGGI TUTTO
Master per ingegneri dell’esplorazione spaziale
Space Economy, al Politecnico di Torino parte l’unico Master in Europa che forma gli ingegneri dell’esplorazione spaziale “umana” La Master School del Politecnico di Torino, in collaborazione con l’Institut Supérieur de LEGGI TUTTO
Deep Ocean Capital e Primo Space investono 3,5 milioni di euro in un round di serie A nella torinese AIKO AIKO, scaleup torinese che sviluppa soluzioni software di bordo e di terra all’avanguardia volte a LEGGI TUTTO
Sarà Torino ad ospitare l’edizione 2025 di IOD Industrial Opportunity Days per far incontrare le PMI con i laboratori di ricerca Accolta la candidatura proposta da Camera di commercio di Torino e Ceipiemonte. L’evento LEGGI TUTTO
Città Studi supporta attivamente il reinserimento nel mercato del lavoro: al via in autunno i corsi di formazione professionale dedicati a disoccupati -utenti GOL In un mercato del lavoro in costante trasformazione, avere una formazione LEGGI TUTTO
IVR S.p.A., azienda italiana produttrice di valvole per riscaldamento, annuncia la sua adesione al Green Building Council Italia IVR S.p.A., azienda italiana produttrice di valvole per riscaldamento, teste termostatiche, valvole a LEGGI TUTTO
Oltre 150 imprese fanno network per la metro 2 di Torino. Il via dei lavori confermato per la metà del 2026 Grandi player e Pmi hanno aderito all’evento organizzato da Confindustria e Ance per accrescere sin da LEGGI TUTTO
DUC: al via i corsi di formazione gratuita per le imprese. Dal mese di ottobre, fino a marzo 2025 Con il mese di ottobre 2024 inizieranno i corsi di formazione gratuita pensati per supportare le imprese locali LEGGI TUTTO
Assidema – Associazione Italiana di Destination Manager: ad Asti il primo congresso nazionale dei Ddestination Manager il 27 e 28 settembre Valorizzare e tutelare la professione emergente del Destination Manager. Questa è la mission principale di Assidema, l’Associazione LEGGI TUTTO
Fondazione CRC e l’incubatore I3P lanciano la call for startup di GrandUP! Tech Academy 2024-2025 Torna nella sua 4° edizione il percorso di formazione gratuito per aspiranti startupper innovativi: l’evento di presentazione si LEGGI TUTTO
Steve’s lancia le scarpe dalla buccia delle mele 100% italiane: uniscono lusso e comfort e piacciono ad Azimut Yatchs Filiera 100% italiana e corta Materiali rivoluzionari da scarti alimentari ed impronta ecologica tra le più basse LEGGI TUTTO
Caseificio Rosso, la storica azienda, apre ad una cordata di imprenditori. Continuità con la tradizione centenaria della famiglia e nuova linfa per lo sviluppo del business È stata finalizzata una lettera d’intenti tra il Caseificio LEGGI TUTTO
Festa del Vino 2024: due weekend da record. La 63a edizione della manifestazione offre numeri ancora in crescita Il doppio fine settimana di Festa del Vino del Monferrato UNESCO si è concluso con un’affluenza di pubblico LEGGI TUTTO
Dalla mobilità aerea avanzata a una nuova generazione di veicoli a zero emissioni: Teoresi e Politecnico di Torino presentano gli sviluppi delle ricerche del MOST La ricerca sui droni apre scenari di sviluppo per le LEGGI TUTTO
Giornata biologico: la Granda Vanta uno dei 3 migliori distretti bio d’Europa, quello Monregalese-Cebano. Il nostro Paese è leader biologico in Europa ma cresce l’import, ecco il decalogo anti-frodi Uno dei tre migliori distretti bio LEGGI TUTTO
EX MARXER Centro di Ricerca farmaceutica: nuove prospettive per il riuso del sito industriale olivettiano. Avviato il progetto per dare nuova vita al sito, generando opportunità per lo sviluppo economico del territorio Valorizzare e riqualificare LEGGI TUTTO
Ad Alessandria, Intesa Sanpaolo sostiene il progetto “Spazio M.U.G. – Movimenti di Ultima Generazione” dell’Associazione Cultura e Sviluppo Dare vita a uno spazio unico ad Alessandria, creato per e con i giovani: un LEGGI TUTTO
Si è svolta giovedì la visita istituzionale dei vertici di CNVV e di alcuni industriali del Consorzio San Giulio, la sua società per i servizi energetici, presso il parco solare di Trino Accolti da Affari Istituzionali LEGGI TUTTO
Iniziato il countdown per Oltrepò: terra di Pinot Nero. Manca poco alla quarta edizione dell’evento per scoprire tutte le sfaccettature del Pinot Nero L’appuntamento, rivolto a stampa e operatori del settore, è per lunedì 30 LEGGI TUTTO
Il settore industriale tunisino si presenta a Torino. A novembre missione imprenditoriale per le aziende piemontesi Nel 2024 l’Italia è al secondo posto per investimenti nel Paese nordafricano; il settore Ict e tecnologico quelli dove la LEGGI TUTTO
Camera di commercio di Torino e Museo Egizio insieme per la prima volta con l’obiettivo di riportare la cultura e Torino al centro della scena internazionale Il 2024, anno delle celebrazioni del bicentenario del Museo LEGGI TUTTO
L’export alimentare Made in Italy cresce del +15%. Ben si posizionano le eccellenze piemontesi, dai vini alle carni di Razza Piemontese fino alle nocciole Con un +15% rispetto al dato generale, l’export alimentare Made in LEGGI TUTTO
Proseguono le pre-adesioni delle aziende per la ricerca di risorse da assumere con contratti di Apprendistato di alta formazione e ricerca nell’ambito dei Master erogati dall’Università di Torino e gestiti da COREP L’LEGGI TUTTO
Filiera del legno, Vigolungo pubblica il secondo Bilancio di Sostenibilità: ridotte le emissioni di CO2 con tecnologie avanzate e impianto fotovoltaico Il settore dell’industria del legno ha raggiunto un fatturato totale di 52,6 miliardi di LEGGI TUTTO
Cereali: filiera Gran Piemonte, in vista delle semine autunnali crescono gli ettari coltivati. Valorizzare il territorio e la filiera corta Continuare a rilanciare la filiera del frumento tenero del territorio. È questo l’obiettivo del progetto LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali: 38.300 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per settembre 2024. Trend appare positivo a livello mensile Sono circa 38.300 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per settembre 2024, valore che sale a 98.350 se si considera l’intero LEGGI TUTTO
Si chiama city branding ed è il modo in cui una città sceglie di costruire la sua identità e di raccontarla. La Città di Torino sta lavorando per costruire il suo È stato siglato a Palazzo Civico LEGGI TUTTO
450mila euro alle imprese internazionali e green: la Camera di Commercio lancia due bandi per sostenere presenza all’estero e innovazione ecologica delle imprese Ammontano a 450mila euro le risorse che la Camera di Commercio LEGGI TUTTO
Da Intesa Sanpaolo 10 miliardi di euro per la crescita delle imprese del Piemonte grazie a Il tuo futuro è la nostra impresa Da Intesa Sanpaolo 10 miliardi di euro per le imprese del Piemonte grazie a Il LEGGI TUTTO
Jojob lancia l’Osservatorio “Aziende in Movimento”: in Italia 2.926 sedi e 177.637 dipendenti hanno a disposizione un servizio di carpooling per la tratta casa-lavoro Nel primo semestre 2024 sono stati 256 i viaggi certificati in carpooling aziendale, ovvero LEGGI TUTTO
La gentilezza conquista il Piemonte: Pinerolo sarà il primo comune gentile della regione e il 60° in Italia Mercoledì 18 settembre il Comune di Pinerolo entra a far parte del Movimento Italia Gentile, fondato da Daniel Lumera, LEGGI TUTTO
La factory del futuro è in Francia, ma “respirerà” aria italiana. Tecnologie Made in Italy di SINTRA per la sfida “zero emissioni” di Automotive Cells Company Nello stabilimento green concept voluto da Stellantis, Total Energies e LEGGI TUTTO
Donne nei CdA: la Camera di Commercio organizza un corso di formazione con ISTUD, martedì 10 settembre il webinar di presentazione Imprenditrici, libere professioniste e lavoratrici dipendenti sono le destinatarie del corso di formazione organizzato dalla LEGGI TUTTO
Il Gruppo Dylog acquisisce tramite Buffetti la maggioranza di Agenzia Impresa S.r.l., potenziando la propria offerta di prodotti e servizi digitali per imprese e professionisti Gruppo Buffetti S.p.A., controllata al 100% da LEGGI TUTTO
Il Politecnico di Torino sempre più ambito in Italia e nel mondo: quasi 15.500 studenti hanno affrontato i test di ingresso Vincente la scelta di tornare all’erogazione dei test di ammissione esclusivamente in presenza e LEGGI TUTTO
Premio PMI Innovativa Piemonte 2024. Al via la prima edizione della call che premia le migliori imprese innovative proposta da InnovUp e Bioindustry Park Silvano Fumero Riconoscere e valorizzare le migliori innovazioni sul territorio e promuovere LEGGI TUTTO
Il Gruppo Intergea entra in Autobase Brescia. Acquisito il 25% della concessionaria nata dal 1982 e guidata da Massimo Capretti Il Gruppo Intergea entra in Autobase Brescia, acquisendo il 25% delle quote societarie della storica concessionaria di auto, LEGGI TUTTO
Si auspica un’alta remunerazione delle nocciole piemontesi e cuneesi, simbolo di qualità ed eccellenza del territorio Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire sulle nocciole del Piemonte. Questo è il risultato dell’ultimo monitoraggio LEGGI TUTTO
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 10 milioni di euro a favore di Pasta Berruto Spa, storica azienda di Carmagnola Pasta Berruto è un’azienda piemontese riconosciuta in tutto il mondo, specializzata nella produzione di pasta LEGGI TUTTO
Vendemmia delle mele: dal Monferrato alla Val Borbera preservando le antiche varietà. Previsioni con segno positivo anche per la qualità Scattata nei giorni scorsi in Italia la “vendemmia” delle mele, il frutto più presente sulle LEGGI TUTTO
Il Lanificio Subalpino, piccola e dinamica realtà aziendale biellese nata nel 1975 con sede a Quaregna Cerreto, porta un po’ di Biella a Parigi L’iconico tessuto “seersucker” è stato scelto dallo stilista Ettore Veronese, direttore creativo LEGGI TUTTO
“Bando Imprese”: fino al 15 settembre per richiedere contributi a fondo perduto nel concentrico di Asti. Prorogato il termine per le domande di contributo e per attingere alle risorse; disponibili oltre 250mila euro È stata fissata una LEGGI TUTTO
Le 10 città italiane più accoglienti e inclusive per chi vive e lavora in viaggio. Bellezza paesaggistica, qualità della vita e rapida diffusione della digitalizzazione rendono l’Italia una destinazione sempre più ambita dai nomadi digitali LEGGI TUTTO
A soli 5 anni dalla sua inaugurazione, lo stabilimento Fiorentini di Trofarello (Torino) aumenta la capacità produttiva e di stoccaggio, in risposta alla richiesta crescente di prodotto L’investimento di 10 milioni di Euro deciso per il LEGGI TUTTO
Demografia delle imprese: nel secondo trimestre 2024 lieve crescita del numero di imprese nell’Alto Piemonte. Nel corso del secondo trimestre del 2024 si registra una leggera crescita del tessuto imprenditoriale dell’Alto Piemonte: l’incremento, comune LEGGI TUTTO
Presentato in Camera di commercio di Torino un accordo firmato tra ente camerale e Città metropolitana per la redazione di un Piano dedicato all’economia sociale nel torinese Nel torinese si contano oltre 4.200 realtà fra LEGGI TUTTO
Al via i lavori per una campagna a favore della biodiversità agroalimentare dei territori cuneesi: vantaggi, opportunità, filiere Un percorso partecipato con esperti e istituzioni, lanciato dai 4 GAL cuneesi in collaborazione con la Camera di LEGGI TUTTO
Pinerolo unica città italiana a partecipare a “RE-PUBLIC SPACES Revitalisation of public spaces in historic cities”, progetto europeo che mira a rivitalizzare i cortili nelle città storiche per adattarli ai cambiamenti climatici “RE-PUBLIC SPACES Revitalisation LEGGI TUTTO
Già avviati undici progetti dal Team Mobilità Futura, il centro di innovazione di GTT e Links per il TPL Green Il Team Mobilità Futura, cuore del Centro di Innovazione per la transizione green del trasporto LEGGI TUTTO
Città studi Biella: siglato nuovo accordo
Siglato l’accordo di partenariato tra Città Studi Biella e Ordine degli Architetti della Provincia Promuovere una stretta collaborazione tra Città Studi Biella e Ordine degli Architetti della Provincia di Biella, facendo sistema tra tutte LEGGI TUTTO
Dopo le ingenti risorse stanziate nel mese di marzo 2024, prosegue l’impegno della Camera di Commercio di Cuneo per la digitalizzazione delle imprese del territorio “La Camera di commercio affianca sempre più alla pubblicazione di LEGGI TUTTO
Koodit, il partner e-commerce per le PMI nato a Biella, è lieto di annunciare il suo ingresso in Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano Netcomm, punto di riferimento per l’e-commerce e il retail digitale LEGGI TUTTO
Sono state pubblicate le gare d’appalto per tre nuove residenze universitarie che Edisu Piemonte realizzerà grazie al bando ministeriale Le tre residenze sorgeranno a Torino, in via Vanchiglia 4-6, a Grugliasco, nell’ex ospedale LEGGI TUTTO
Operatore Informatico: formazione completa per un futuro digitale. Arriva a Città Studi un nuovo corso biennale gratuito rivolto ai giovani in obbligo istruzione Il proseguimento degli studi dopo la scuola media è un requisito essenziale per LEGGI TUTTO
9 luglio ad Alessandria, secondo appuntamento ad Alessandria del Roadshow dell’innovazione, incontri pensati per facilitare lo scambio di idee e la nascita di nuove collaborazioni tra aziende Il Roadshow dell’innovazione è una serie di tre LEGGI TUTTO
Prende il via una nuova ELITE Intesa Sanpaolo Lounge che accoglie nel percorso di accelerazione finanziaria 25 nuove startup italiane ad alto contenuto di innovazione L’iniziativa rientra nella più ampia partnership fra il primo Gruppo LEGGI TUTTO
Le “Imprese Vincenti” di Piemonte Sud e Liguria. Nelle cinque edizioni del programma si sono autocandidate circa 14.000 imprese, di cui 4.000 solo quest’anno Venchi, 145 anni di storia, da Castelletto Stura (CN) ha portato il gusto LEGGI TUTTO
Il Gruppo Intergea acquista AutoGhinzani Bergamo srl con le sue due sedi nel bergamasco AutoGhinzani Bergamo Srl, con le sue due sedi nel bergamasco (Bergamo e Treviglio), entra nel Gruppo Intergea, azienda leader nella distribuzione LEGGI TUTTO
Teoresi Group è tra i partner del progetto europeo Envelope, che si propone di espandere lo standard 5G applicato alla mobilità urbana Le automobili sono destinate ad assomigliare sempre più a degli smartphone: saranno le app LEGGI TUTTO
A Torino dal 12 al 14 giugno la Conferenza Europea 2024 dell’FMA – Financial Management Association, in partnership con ESCP Business School Si terrà a Torino e coinvolgerà molti dei principali esponenti della finanza globale, inclusi ricercatori universitari LEGGI TUTTO
Il Gruppo Intergea acquisisce il 50% di Eurasia Motor Company. Si apre un nuovo capitolo per Intergea nel mercato dell’importazione auto Il Gruppo Intergea, leader nella distribuzione automobilistica con sede a Borgaro torinese, ha acquisito LEGGI TUTTO
Coldiretti Cuneo firma accordo con ForGreen verso la prima comunità agro-energetica del nord-ovest Primo passo del progetto: tutti gli Uffici Coldiretti sul territorio provinciale dal 1° luglio saranno alimentati con energia pulita prodotta dalle aziende agricole. LEGGI TUTTO
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, il concorso dedicato a idee d’impresa, progetti e aziende che hanno l’ambizione di innovare la società offre quest’anno un montepremi da oltre 75.000 euro Il mese di LEGGI TUTTO
Congiuntura industriale in Provincia di Cuneo, I° trimestre 2024. La produzione industriale in aumento del +0,4% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2024 ha realizzato una variazione LEGGI TUTTO
Nasce Assidema, l’Associazione Italiana dei Destination manager. La nuova realtà ambisce ad essere il punto di riferimento per chi svolge o vuole intraprendere la professione I 10 soci fondatori si sono riuniti a Roma nei LEGGI TUTTO
Argotec selezionata dalla Nasa per i servizi legati al programma Rapid Spacecraft Acquisition Services La notizia arriva mentre inizia a prendere forma la nuova sede: lo SpacePark di San Mauro Torinese. Pronta la Camera Bianca, LEGGI TUTTO
Nell’ambito delle iniziative “Formare per il Futuro”, il Sistema dei Poli invita a partecipare al Webinar “Competenze Innovative” L’incontro online sarà l’occasione per presentare il Bando regionale SkillsXS3 e il questionario LEGGI TUTTO
Réseau Entreprendre Piemonte: il Comitato della sezione biellese convalida la seconda impresa: Koodit, il partner delle PMI Nei giorni scorsi la sezione biellese di Réseau Entreprendre Piemonte, la rete solidale di imprenditori senior LEGGI TUTTO
Bikenomics. L’economia della bicicletta per migliorare le nostre città. Evento a cura di FIAB Torino Bike Pride Venerdì, 31 maggio 2024, dalle 17 alle 19, presso Urban Lab, Piazza Palazzo di Città, FIAB Torino Bike Pride organizza l’LEGGI TUTTO
Coca-Cola HBC Italia e Casilli Enterprise: nuova collaborazione incentrata su veicoli alimentati a biocarburante. Trasporteranno bottiglie in plastica riciclata dell’azienda La nuova partnership vede Casilli Enterprise fornire a Coca-Cola HBC Italia mezzi di nuova LEGGI TUTTO
Dylog Italia Spa acquisisce T-Max Lab s.r.l., potenziando la propria offerta di software e soluzioni per gli amministratori di immobili Il Gruppo Dylog ha perfezionato l’acquisizione della toscana T-Max Lab, specializzata da LEGGI TUTTO
Turismo che impresa! Il Contest di Consorzio Turistico Sistema Monferrato che guarda al mondo dei giovani e alle professionalità del futuro “Turismo che impresa!” È il nuovo progetto proposto dal Consorzio Turistico Sistema Monferrato in collaborazione LEGGI TUTTO
Apre la Misura Contratto di insediamento – Attrazione di investimenti in Piemonte. Regione Piemonte approva il bando La Regione Piemonte ha approvato il Bando relativo alla Misura “Contratto di insediamento – Attrazione di investimenti in Piemonte – Grandi LEGGI TUTTO
27 clienti attivi, contenuti creativi diffusi in 11 Paesi europei, 2 milioni di fatturato, crescita del 69%: sono i numeri del 2023 dell’agenzia creativa torinese Simpol. the reactive agency Nato nel 2014 da un’idea del founder Simone Arena, il LEGGI TUTTO
Con il Rapporto Cuneo 2024 la Camera di commercio ha restituito la fotografia dell’economia reale riferita al 2023, anno caratterizzato da segnali positivi La provincia di Cuneo nel 2023 80.784 localizzazioni (sedi di impresa+unità locali) -0,10% tasso LEGGI TUTTO
Piemonte, nel 2024 cresce del 146,7% lo stress lavorativo: superata la media nazionale. L’analisi Unobravo Piemonte prima regione in Italia in termini di incremento: la media italiana si attesta al 109,7% Il disagio psicologico legato alla sfera LEGGI TUTTO
A Torino l’eccellenza internazionale dell’Intelligenza Artificiale
A Torino l’eccellenza internazionale dell’Intelligenza Artificiale: il convegno per fare il punto sull’intelligenza artificiale Il Convegno organizzato nel capoluogo piemontese da docenti, ricercatrici e ricercatori del Dipartimento di Informatica dell’Università di LEGGI TUTTO
Politecnico di Torino e UnipolTech insieme per lo sviluppo sostenibile dei servizi alla mobilità. Firmato un accordo per sostenere l’innovazione nel settore della mobilità attraverso attività di ricerca e formazione Si amplia il rapporto LEGGI TUTTO
Fiber4ward nella cornice del progetto Europeo “Transitions” è un percorso formativo progettato per migliorare le competenze e fornire strumenti avanzati Nell’ambito del progetto Europeo “Transitions”, Città Studi – Po.in.tex e Next Technology Tecnotessile LEGGI TUTTO
Settore immobiliare Torinese: nel 2023 compravendite -7,7% e prezzi +2,7%. Crescono le zone semicentrali dell’area sud ovest, miglioramenti in microzone periferiche Nel 2023 il mercato immobiliare di Torino registra 14.880 compravendite con una contrazione del 7,7% rispetto al 2022 e LEGGI TUTTO
Business Point Svizzera: il 28 maggio si terrà un webinar di presentazione del progetto pensato per aiutare le imprese a commerciare con la nazione elvetica Supportare le imprese dell’Alto Piemonte nei rapporti commerciali con la LEGGI TUTTO
Il settore agroalimentare e la sfida climatica, prospettive e strategie per il Piemonte: fornire un quadro degli strumenti politici e finanziari a supporto di 3.600 imprese regionali Un evento di Confindustria Piemonte e Confindustria Cuneo, in LEGGI TUTTO
Da Torino a Trieste con l’auto elettrica: Electra collega il Nord Italia lungo la tratta A4 con le sue stazioni di ricarica ultraveloce Con le nuove aperture delle stazioni per la ricarica ultraveloce di LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali: 30.010 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per maggio 2024. Resta elevata la difficoltà di reperimento Il trend appare positivo sia a livello mensile, con 1.860 entrate in più rispetto a maggio 2023 sia su base trimestrale. LEGGI TUTTO
Progetto MIMOSA: una nuova era per l’aviazione e per l’industria aeronautica con la partnership tra il Politecnico di Torino e TÜV Italia Nell’ambito di una rivoluzionaria iniziativa che segna un nuovo LEGGI TUTTO
Giro d’Impresa, grande interesse per le aperture straordinarie di aziende, archivi e musei aziendali Sono stati tre giorni intensi quelli del Giro d’Impresa, iniziativa di turismo industriale organizzata dall’Unione Industriale Biellese che, LEGGI TUTTO
‘IA: prospettive europee e opportunità per le imprese’
‘IA: prospettive europee e opportunità per le imprese’. In un convegno l’analisi dello sviluppo dell’IA nell’attività industriale e i processi regolatori in atto Si è svolto oggi presso l’Innovation Center di Intesa LEGGI TUTTO
Il Rapporto ASviS sugli scenari dell’Italia al 2050 apre il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Ivrea: gli impatti della transizione energetica su PIL, debito pubblico e disoccupazione al 2050 L’evento all’Officina H, già sede LEGGI TUTTO