il 1° febbraio parte la nuova edizione di “Wooooow”, l’iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori di Cnvv con imprese, scuole e istituzioni Giovedì 1 e venerdì 2 febbraio 2024, dalle 8.30 alle 12.30, al Palasport “Dal Lago” di viale Kennedy a LEGGI TUTTO
Tags :home
Nati-mortalità delle imprese nel 2023: lo studio sulle dinamiche del tessuto imprenditoriale piemontese In base ai dati del Registro imprese delle Camere di commercio, nel corso del 2023 sono nate in Piemonte 22.679 aziende, 200 unità in meno rispetto LEGGI TUTTO
Nasce il Centro Studi e Ricerca sul cibo sostenibile con l’obiettivo di attrarre finanziamenti per linee di ricerca applicata Lunedì 22 gennaio, è stato presentato alla stampa il nuovo Centro di Studi e Ricerca sul Cibo LEGGI TUTTO
MagnoLab e Retex.Green hanno intrapreso una collaborazione strategica per promuovere processi di circolarità nel settore tessile/moda L’industria tessile/moda è infatti uno dei settori a più alto impatto ambientale (in termini sia di LEGGI TUTTO
Torino lancia il bando DuC per le micro, piccole e medie imprese ubicate in piazza Vittorio, piazza Castello, e nelle aree limitrofe Il Comune di Torino ha recentemente pubblicato il bando del Distretto urbano del LEGGI TUTTO
Made in Tam, alla scoperta dell’essenza del tessile. Le esperienze degli attori della filiera raccolte dagli studenti e riportate in un podcast Il progetto di Marta Landoni e Filippo Migliorini, allievi del secondo anno LEGGI TUTTO
La realtà aumentata e l’intelligenza artificiale entrano nella didattica e nella formazione professionale: il progetto UPDATE di EnAIP Piemonte Didattica, innovazione tecnologica, pedagogia: queste le colonne portanti di un interessante progetto che ha visto LEGGI TUTTO
Studio del Politecnico di Torino apre la strada a nuove tecnologie basate sui film di sapone come membrane reattive a basso costo per la produzione di combustibili solari Pubblicato sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters, LEGGI TUTTO
Playtomic, leader nel mercato sportivo in Europa, acquisisce la startup italiana Sportclubby La giovane impresa innovativa, cresciuta in I3P, entra a far parte della società spagnola per offrire una piattaforma unica a tutti LEGGI TUTTO
Fiere: riaperto il bando della Camera di commercio. Fino a 2000 € a piccole e medie imprese per partecipare a fiere nazionali e internazionali Ci sarà tempo fino al 29 febbraio 2024 per richiedere all’ente camerale i voucher LEGGI TUTTO
Export: spumante batte champagne 3 a 1. Ci sono ampi margini di crescita per le bollicine piemontesi nel mondo. In aumento la produzione Salgono a 936 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo nel 2023, più del LEGGI TUTTO
Un investimento sicuro per entrare nel mondo del lavoro: arrivano a Città Studi Biella ben 12 percorsi di formazione professionale dedicati agli Utenti GOL All’interno del mondo del lavoro l’acquisizione di nuove competenze, unita LEGGI TUTTO
COESA, azienda torinese specializzata in progetti di transizione energetica chiude il 2023 con il miglior fatturato della sua storia: 32 mln di Euro L’ESCo (Energy Service Company) ha visto crescere le commesse in diversi settori, con LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali di gennaio: 7.230 entrate previste a livello di quadrante, 270 unità in più rispetto allo stesso periodo del 2023 Sono 7.230 i contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli per LEGGI TUTTO
Passaggio di consegne per la Città Europea del Vino. In Portogallo la cerimonia con la delegazione italiana Il Sindaco Federico Riboldi, con una delegazione di sindaci dell’Alto Piemonte e del Gran Monferrato nella valle LEGGI TUTTO
Consumi: In Piemonte cresceranno di quasi 900 milioni nel 2024; la metà è dovuta al taglio del cuneo fiscale e alla rimodulazione delle aliquote Irpef Il presidente Banchieri: “Fatto positivo, ma non siamo alla svolta: le famiglie fanno LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio di Alessandria-Asti è operativa con la programmazione 2024: nuovo Bando contributi per la Transizione Energetica “Promuovere un’economia inclusiva e sostenibile attraverso la cosiddetta ‘doppia transizione’ digitale ed ecologica delle imprese è una delle LEGGI TUTTO
BRAINstorm, scatta la fase internazionale per festeggiare il -1 anno. I Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 saranno i primi con le sfide della mente BRAINstorm, il progetto speciale lanciato dal Comitato organizzatore di Giochi Mondiali LEGGI TUTTO
Gennaio è tempo di programmazione per Coldiretti Asti. Il riconoscimento economico del lavoro e dei prodotti è fulcro negli impegni del 2024 Gennaio torna ad essere il tempo per definire la nuova programmazione, anche, per la Coldiretti Asti. LEGGI TUTTO
Federazione Gomma Plastica e Unione Industriali Torino siglano accordo per offrire nuove opportunità e sinergie alle imprese dei due settori Federazione Gomma Plastica, che rappresenta in Confindustria due settori industriali che in Italia contano oltre 140.000 LEGGI TUTTO
Sostegno alla internazionalizzazione delle imprese del territorio attraverso Progetti Integrati di Filiera (PIF) La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 526 del 27 dicembre 2023, ha approvato l’ “Invito a manifestare interesse per l’adesione ai Progetti Integrati LEGGI TUTTO
Analisi trimestrale dell’export delle province di Novara e Vercelli III trimestre 2023 1. La dinamica dell’export complessivo e manifatturiero delle province di Novara e Vercelli globalmente considerate Nel terzo trimestre del 2023 le esportazioni complessive delle LEGGI TUTTO
BRAINstorm, il 13 gennaio 2024 scatta la fase internazionale per festeggiare il -1 anno I Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 saranno i primi con le sfide della mente BRAINstorm, il progetto speciale lanciato dal Comitato organizzatore di LEGGI TUTTO
Il maltempo non ferma le partenze, vincono agriturismo e relax nei piccoli borghi come meta per i vacanzieri dell’Epifania Nonostante l’arrivo del maltempo oltre 2 milioni di italiani hanno scelto di mettersi in viaggio LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali: 38.590 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per gennaio 2024. In crescita la domanda sia dei servizi che dell’industria Aumenta ancora la difficoltà di reperimento che riguarda il 51% delle entrate previste. Sono circa 38.590 LEGGI TUTTO
La nuova legge di Bilancio ha portato un inaspettato quanto sgradito “regalo” alle imprese: l’obbligo di assicurarsi per i danni causati da eventi calamitosi Un obbligo che, come emerge dalla legge di Bilancio, riguarderà LEGGI TUTTO
Saldi, a Torino la pioggia scoraggia una parte dei consumatori ma per chi acquista previsioni confermate, almeno in centro Scontrino medio intorno ai 130 euro. Più difficoltà in periferia: vendite di poco superiori a quelle LEGGI TUTTO
Record per Made in Italy sulle tavole nel mondo ma penalizzato da ‘Italian sounding’. Nel mondo ci sono 2 imitazioni per ogni prodotto originale italiano E’ record storico per l’export Made in Italy alimentare sulle LEGGI TUTTO
Festività: a Natale spesi 3 miliardi a tavola (+10%). I numeri del Natale 2023 a tavola secondo Coldiretti L’88% a casa propria o di parenti e amici, vince la tradizione: 6 su 10 scelgono i dolci tipici fa da te, LEGGI TUTTO
Vent’anni di imprenditoria raccontata dai numeri del registro delle imprese. Ecco com’è cambiata l’imprenditoria cuneese Imprese più strutturate, aumentano le società di capitale, cresce il comparto dei servizi. Dopo i focus sul LEGGI TUTTO
Il 2023 si conferma anno della rinascita per il turismo e nuovo punto di riferimento per valutare lo stato di salute del settore in futuro A Torino occupazione media del 70%. Borio, Federalberghi Torino: “Le aspettative hanno LEGGI TUTTO
Il vino italiano paladino e bandiera del Made in Italy. Competenze qualificate e autorevoli per parlare di vino Il vino Made in Italy e Made in Piemonte piace ed è riconosciuto tra le eccellenze nel mondo. LEGGI TUTTO
Cinquant’anni di Stamperia Alicese: l’intelligenza delle mani per una filiera interamente controllata Partner strategico con l’innovazione, punta su attività diversificate in più settori e nuovi mercati: dall’abbigliamento sportivo all’arredamento LEGGI TUTTO
Tra performance e stile: 3DWOOL interpreta la primavera 2025 abbinando comfort e ricercatezza Ci sono tessuti che sanno abbinare stile a performance, comfort a ricercatezza, contribuendo a definire l’identità di chi li sceglie. Prodotti LEGGI TUTTO
Record assoluto di investimenti per le imprese I3P nel 2023. ALBA Robot è la Startup dell’Anno Il network di imprese supportate dall’Incubatore del Politecnico di Torino ha raccolto nell’anno oltre 51 milioni di euro LEGGI TUTTO
Non poteva che essere Torino, ad ospitare una tappa di “Best of Cannes”, la rassegna con tutto il meglio della pubblicità Nato sui social di Karim Bartoletti (Cannes Rep ADCI), e subito trasformato in un LEGGI TUTTO
Le aziende produttrici di rifiuti dovranno presto adeguarsi al RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti Si tratta di un cambiamento importante nell’ambito delle discipline ambientali che porterà a miglioramenti in ottica LEGGI TUTTO
Un Racconto Di Famiglia per Tintoria Mancini di Sandigliano. Lanciata la nuova campagna social Da venerdì 1 dicembre la Tintoria Mancini di Sandigliano ha lanciato sui suoi canali social (FB: @Tintoria Mancini e INSTAGRAM: @tintoriamancini_1968) LEGGI TUTTO
Presepi sull’acqua, a grandezza naturale, meccanici: la creatività degli artigiani e di semplici cittadini al servizio dello spirito natalizio In Piemonte il presepe è una rappresentazione particolarmente sentita e coltivata, tanto che può contare su LEGGI TUTTO
CA Auto Bank e I3P presentano Digital Factory, la nuova piattaforma di open innovation per il futuro della mobilità sostenibile • Digital Factory è la nuova piattaforma di CA Auto Bank e I3P per la LEGGI TUTTO
A Ivrea si replica con la seconda edizione della conferenza internazionale sul turismo industriale Alle Officine H l’incontro organizzato da Federturismo e da Confindustria Canavese con il suo Gruppo Turismo, Cultura e Sport. LEGGI TUTTO
Focoos AI, startup incubata in I3P ed ESA BIC Turin, vince il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2023 Focoos AI, giovane impresa innovativa spin-off del Politecnico di Torino, incubata presso I3P, inserita LEGGI TUTTO
L’economia lunare al centro dell’ultima giornata di Aerospace & Defence Meetings al Lunar Economy Summit La business convention si è chiusa con il Lunar Economy Summit che ha riunito per la prima volta a LEGGI TUTTO
La biellese Inoma scommette sul Nord Italia: Aperta la filiale di Torino, ora è il turno di Bologna Inoma scommette sul Nord Italia. La società di consulenza biellese, che opera nel comparto dell’Information Technology per LEGGI TUTTO
Città e borghi del Piemonte si animano con le creazioni e le specialità gastronomiche dei mercatini di Natale I mercatini di Natale sono un’opportunità per trovare il regalo perfetto, ma anche un prezioso LEGGI TUTTO
Cambiamento climatico, anche l’agricoltura prova a giocare la sua parte nel campo delle energie rinnovabili attraverso il biogas Gli allevamenti animali del territorio metropolitano di Torino potrebbero fornire energia elettrica pulita sufficiente a soddisfare LEGGI TUTTO
Piemonte Industria 2023: scenari occupazionali – record di attivazioni dal 2017. In crescita la manifattura ma l’automotive cala Il mercato del lavoro si conferma molto dinamico e in crescita nella manifattura garantita maggiore stabilità occupazionale tessile, Itc, LEGGI TUTTO
La missione spaziale WIVERN del Politecnico di Torino accede alla fase avanzata di sviluppo del programma dell’ESA “Earth Explorer” La proposta italiana ha superato le prime 2 selezioni e affronterà l’ultimo e decisivo step LEGGI TUTTO
Il Politecnico di Torino dà il via alla Città dell’Aerospazio a Torino con il primo edificio recuperato per attività di ricerca e innovazione Il primo stabile nell’area sarà riqualificato dall’Ateneo torinese con LEGGI TUTTO
CNA Piemonte: Le cifre chiave del Piemonte 2023. Grande attenzione su inverno demografico e ricambio generazionale Il 27 novembre presso il Grattacielo della Regione Piemonte ha avuto luogo l’incontro sullo studio promosso da Unioncamere in collaborazione LEGGI TUTTO
Il progetto Transitions fa tappa a Borås in Svezia. Po.in.tex – Città studi Biella partecipa al Mid-Term Meeting Si è svolto, nei giorni a Borås in Svezia, il Mid-Term Meeting del progetto TRANSITIONS LEGGI TUTTO
Argotec, azienda italiana del settore spazio punta in alto e annuncia il nuovo Consiglio di Amministrazione internazionale Francesco Profumo, Kathy Laurini e Paolo Nespoli sono i primi tre componenti del nuovo CdA di Argotec, che LEGGI TUTTO
“Alice oltre lo specchio” e “Best of Cannes”, riportano a Torino tutto il meglio della creatività internazionale A Torino, martedì 5 dicembre, per la prima volta al cinema Classico, ADCI, Art Directors Club Italiano, UNA, Aziende LEGGI TUTTO
Il Gruppo Dylog acquisisce la maggioranza di Edist Engineering e rafforza le proprie competenze in ambito sistemi, infrastrutture e cybersecurity Dylog Italia Spa ha acquisito la maggioranza delle quote di Edist Engineering srl, azienda LEGGI TUTTO
Colmare le lacune sulla digitalizzazione dei commercianti: ecco RedHab, la piattaforma che permette a chiunque di diventare un social media manager Se il mercato si muove sui social network, diventa necessario integrare questa figura nel LEGGI TUTTO
Con 300mila lettori al mese, Astrospace sta conquistando il mondo editoriale. Ma come si fa, parlando di spazio, a raccogliere tanto successo? Lo abbiamo chiesto al fondatore Stefano Piccin Più di un magazine online, Astrospace è LEGGI TUTTO
Intervista del direttore di Italia Economy, Giuliano Bianucci, a Daniela Scaramuccia, responsabile Servizi di consulenza per il settore pubblico e sanità di IBM Italia Qual è la vision IBM dell’innovazione? Uno sguardo sul futuro e LEGGI TUTTO
Innovazione, formazione continua e IA. Ne abbiamo parlato con Guido Saracco, rettore del PoliTo, che auspica una necessaria sinergia tra tecnologia e umanesimo Il Politecnico di Torino nasce nel 1859 ed è oggi la prima scuola di LEGGI TUTTO
Una storia di innovazione ed eccellenza dolciaria, quella di Golosità dal 1885, nata dall’intuizione di utilizzare le nocciole nel torrone. Ce ne parla Matteo Rossi Sebaste, AD dell’azienda Come nasce la vostra azienda di LEGGI TUTTO
Osai, la società benefit fondata nel 1991 da Carlo Ferrero nel torinese, opera a livello internazionale nell’automazione dei processi industriali «Siamo nati 32 anni fa con l’idea di innovare qualsiasi tipo di processo per LEGGI TUTTO
Il taxi volante non è più fantascienza. Ce ne parla Paolo Pari, ceo di DigiSky, azienda che si impegna nella nuova forma di trasporto urbano C’è un settore in cui la spinta verso l’innovazione è particolarmente LEGGI TUTTO
Al via la nona edizione di Aerospace & Defense Meetings: Per la prima volta sono insieme a Torino i maggiori player mondiali dell’economia lunare È iniziata la nona edizione di Aerospace & Defense Meetings, l’LEGGI TUTTO
Filiera Futura e I3P lanciano Terra&Tech, il programma di Open Innovation per il settore vitivinicolo italiano L’iniziativa, presentata a Milano, coinvolgerà i produttori di vino e le startup innovative con l’LEGGI TUTTO
Lavorare sulla catena dei rifiuti per recuperare i materiali e trasformarli in elementi di valore o reintrodurli nei cicli produttivi. Ce ne ha parlato Alberto Marazzato, GM di Gruppo Marazzato «Gestiamo rifiuti da sempre, ma LEGGI TUTTO
Gerardo Gatto, presidente di CSVnet Piemonte e vice di Volontariato Torino ETS, ci parla di innovazione del territorio: una sfida che riguarda tutti «Le città senza la convivenza umana non si sarebbero potute né edificare LEGGI TUTTO
Sisea la Società del Gruppo EGEA ha ricevuto un premio per l’efficienza e la logistica dal Consorzio Coripet a Ecomondo 2023 Sisea, società del Gruppo EGEA specializzata nei servizi ambientali, ha ricevuto un importante riconoscimento LEGGI TUTTO
Presentato il Rapporto Monitor all’Assemblea Regionale: ricambio generazionale e disallineamento tra domanda e offerta lavorativa stanno diventando fattori critici Questa mattina presso la sede di UniCredit University- Agorà di Via XX Settembre a Torino LEGGI TUTTO
Pubblicati i dati dell’indagine sull’internazionalizzazione 2023. Le imprese piemontesi nel panorama globale Dal 2020 il 91% delle aziende regionali ha mantenuto o aumentato il proprio fatturato all’estero. Oltre il 38% ha rapporti commerciali con oltre LEGGI TUTTO
Nell’ambito dei FCTP Production Days, CNA Piemonte Cinema e Audiovisivo ha avuto il privilegio di partecipare attivamente a due panel Il primo panel, tenutosi alle 10 del mattino presso la Sala Grande del Circolo LEGGI TUTTO
Giornata di chiusura per i 1000 leader dell’impact finance riuniti all’Impact Week di Torino per accelerare un cambiamento positivo per le persone ed il pianeta Il prossimo evento internazionale in città sarà a maggio, LEGGI TUTTO
Torino è sempre più internazionale. Tende all’incremento il numero degli stranieri. Dopo la pandemia la città si è riposizionata sul mercato turistico estero Il consiglio direttivo di Federalberghi Torino si è riunito oggi all’interno della cupola LEGGI TUTTO
Transizione energetica, ecologica e tecnologia, intelligenza artificiale. Ecco i settori in cui investire secondo Roberto Marsella Business Angel dell’Anno 2023 Recentemente premiato come Business Angel dell’Anno 2023, Roberto Marsella è nato in Puglia nel 1964. Dopo essersi LEGGI TUTTO
Giancarlo Rocchietti, presidente del Club degli Investitori, racconta come opera la più importante community di angel investor in imprenditori italiani «Il Club è nato 15 anni fa assieme a un gruppo di amici e oggi siamo LEGGI TUTTO
Previsioni occupazionali: 29.610 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per novembre. In crescita le entrate sia dei servizi che dell’industria Sono circa 29.610 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per novembre 2023, valore che sale a 92.950 se LEGGI TUTTO
Torino designata “Capitale della cultura d’impresa 2024”. L’assegnazione del titolo attribuito da Confindustria durante il Forum Piccola Industria È Torino la “Capitale della cultura d’impresa 2024”: la designazione è stata ufficializzata da Confindustria questa sera, alla LEGGI TUTTO
AI-TWIN, startup supportata da Enne3, vince la XIX edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2023 AI-TWIN (Autoimmune Inflammatory TWIN), startup supportata da Enne3, l’incubatore d’impresa di Novara cui partecipa l’Università LEGGI TUTTO
Produzione e vendita di pane: contributi per nuove attività da Camera di commercio di Torino e Istituto di Istruzione Superiore “J.B. Beccari” Firmato questa mattina a Palazzo Birago l’accordo di collaborazione tra LEGGI TUTTO
Camera di commercio: bando da 1 milione e 700mila euro per finanziare le iniziative di sviluppo del territorio Al via il bando da 1.700.000 euro proposto dalla Camera di commercio di Torino per la realizzazione di iniziative LEGGI TUTTO
Giornata nazionale del luppolo, +20% coltivato nella Granda. Birrifici artigianali quasi triplicati negli ultimi dieci anni I consumi di birra in Italia sfiorano i 38 litri pro capite per un totale di 2,2 miliardi di litri e un LEGGI TUTTO
Tre incontri in due giorni – il 10 e l’11 novembre – per presentare il riconoscimento di Città Europea del Vino 2024 per Alto Piemonte e Gran Monferrato Un riconoscimento prestigioso, ottenuto da venti comuni piemontesi grazie a un LEGGI TUTTO
Imprenditoria femminile: arriva a Torino il Congresso Internazionale IWEC: International Women’s Entrepreneurial Challenge Storie di imprese di successo, networking, temi di attualità come intelligenza artificiale ed economia circolare sono al centro dei lavori LEGGI TUTTO
Uomo e Ambiente a Ecomondo: il consulente per la sostenibilità che guida i clienti con l’esempio Uomo e Ambiente, Società Benefit di servizi di consulenza e formazione, debutta a Ecomondo, l’evento di LEGGI TUTTO
Camera di Commercio Cuneo accompagna le imprese verso la sostenibilità. Finanziato con 200.000,00 euro il nuovo bando La Camera di commercio di Cuneo ripropone il bando dedicato allo sviluppo dei criteri ESG (Environmental, Social e Governance) LEGGI TUTTO
Club OLTRE riparte con Ferruccio De Bortoli e Marco Grazioli giovedì 16 novembre. Grande opportunità di networking fra imprenditori Giunto alla sua terza edizione, ritorna il ciclo di incontri proposti dal Club Oltre: l’iniziativa LEGGI TUTTO
Tavolo Interassociativo per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro: l’incontro. I temi affrontati dall’organo che riunisce diversi soggetti del territorio Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro del Tavolo Interassociativo per LEGGI TUTTO
Vendemmia 2023: diminuisce la quantità, tiene la qualità. Da nord a sud, da est a ovest l’Italia pullula di biodiversità varietale Per la prima volta, dopo sette anni, l’Italia ha perso la leadership come LEGGI TUTTO
Le cifre chiave del Piemonte 2023: Analisi e prospettive. 27 novembre 2023, h. 9.45 Torino – Grattacielo della Regione Piemonte Con l’obiettivo di scattare una fotografia economica del territorio piemontese da più punti di vista, Unioncamere Piemonte presenterà LEGGI TUTTO
La visione di Andrea Notari, imprenditore novarese e presidente del Gruppo Giovani Industriali di Confindustria Piemonte Il movimento dei Giovani Imprenditori di Confindustria è nato negli anni ’60, come espressione di una imprenditoria under 40 attenta alle questioni LEGGI TUTTO
Welfare aziendale, Irion eroga in media 4mila€ annui a persona. Asili, scuola, mutui, viaggi, salute e servizi su richiesta, dal CAF all’osteopata Secondo il rapporto Censis-Eudaimon 2023, pochi dipendenti (il 20%) conoscono bene gli strumenti del LEGGI TUTTO
InnoSocialMetro: dalla città metropolitana contributi per l’innovazione sociale nelle micro e piccole imprese. Il bando si è aperto il 30 ottobre Contributi per un milione e 200mila euro da Città metropolitana di Torino a sostegno dell’LEGGI TUTTO
Per una impresa su 4 business in crescita nel 2024. Tra il 2023 e il 2025, il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green: le previsioni Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese LEGGI TUTTO
Alba, Bergamo, Parma. Tipicamente Uniche, edizione 2023, il progetto delle Ascom delle tre città per la valorizzazione delle eccellenze territoriali Alba, piazza Risorgimento – Sabato 4 e domenica 5 novembre 2023 Alba, Bergamo e Parma sono le tre realtà italiane LEGGI TUTTO
Al Roadshow di Torino, tenutosi lo scorso 23 ottobre, Cassa Depositi e Prestiti ha illustrato gli interventi degli ultimi tre anni a favore di imprese, infrastrutture e pubbliche amministrazioni Dopo le tappe di Napoli, Brescia, Venezia, LEGGI TUTTO
Il Gruppo Dürr, leader mondiale in numerosi settori della meccanica e dell’impiantistica, acquisisce la partecipata CPM di Beinasco Il gruppo tedesco Dürr – leader mondiale in numerosi settori della meccanica e dell’impiantistica – LEGGI TUTTO
EGEA Acque lancia la nuova app ricca di vantaggi: Domiciliazione bancaria, inserimento dell’autolettura, modifica dei dati personali e tanto altro: tutti i vantaggi della nuova piattaforma Dopo il lancio della bolletta digitale riservata alle LEGGI TUTTO
Nati-Mortalità delle imprese piemontesi. Il III trimestre 2023 si chiude con un saldo lievemente positivo tra aperture e chiusure Rallentano, rispetto al III trimestre 2022, le iscrizioni (4.217, -3,3%), mentre le cessazioni risultano stabili (3.751, +0,5%) In base ai dati LEGGI TUTTO
Gestione del rischio, sistema strutturato dei Condifesa, polizze calmierate, tempi ridotti di liquidazione e cooperazione tra Istituzioni Dalla diffusione della cultura del rischio tra le aziende agricole alla definizione di un sistema più strutturato LEGGI TUTTO
Moncalieri aderisce a GoWelfare con l’obiettivo di sostenere i negozi di prossimità e potenziare l’economia circolare con il sostegno dei lavoratori I dipendenti di aziende pubbliche e private hanno spesso a disposizione crediti LEGGI TUTTO
A Cuneo le nuove leve dell’artigianato italiano: la due giorni del meeting formativo nazionale del Movimento Giovani di Confartigianato In Italia la voglia dei giovani di fare impresa non manca e lo testimoniano i 535.000 LEGGI TUTTO
Boccata d’ossigeno per le imprese agricole. Scatta il pagamento degli anticipi Pac (Politica Agricola Comunitaria) Scatta il pagamento degli anticipi Pac per 722mila aziende agricole. Una svolta che, entro il 30 novembre prossimo, scioglierà liquidità LEGGI TUTTO